Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5

    Upgrade impianto audio video


    Buongiorno, mi piacerebbe migliorare il mio impianto. Ascolto 50 % musica e 50% film. Avrei pensato di sostituire il mio sintoamplificatore Denon 3310 con qualcosa di più attuale. Mi piacerebbe migliorare l'ascolto a bassi volumi e magari avere la possibilità di collegare un hard disk esterno per ascoltare musica liquida. Il mio budget è di circa € 2000/2500. Avrei pensato ad un Arcam avr 390 cosa ne dite ?
    Il mio impianto Av Denon avr-3310, blueyray Yamaha BD-S677, diffusori Monitor audio Radius Hd+ Velodyne CH 8 qr, Cavi Vandehull

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovrei astenermi dal rispondere, non avendo nulla da dire sull'oggetto in sé.

    Mi hanno tuttavia colpito questi requisiti chiave:

    buon ascolto a basso volume-> la dimensione in cui muoversi non sarà quella dei diffusori?
    ascoltare musica liquida da HDD-> lo fanno un po' tutti...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da Brangino Visualizza messaggio
    Buongiorno, mi piacerebbe migliorare il mio impianto. Ascolto 50 % musica e 50% film. Avrei pensato di sostituire il mio sintoamplificatore Denon 3310 con qualcosa di più attuale. Mi piacerebbe migliorare l'ascolto a bassi volumi e magari avere la possibilità di collegare un hard disk esterno per ascoltare musica liquida. Il mio budget è di circa €..........[CUT]
    Ciao,guarda io fossi in te cambierei i diffusori prima di tutto,via quei VDH e guarda in casa norstone a mio avviso suonano meglio senza spendere grosse cifre.
    Il 3310 nn è affatto male,il budget non è poco.. poi guardare le Davis acoustique,le Dali Ikon 6mkii... miglioreresti in dettaglio e immagine. se invece sei fedele al marchio monitor audio guarda la serie silver,sull'usato la serie RX due spanne sopra alle tue attuali.
    spero di esserti stato utile.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249

    condivido forse sarebbe meglio migliorare l efficienza del trasduttori sostituendoli con altri migliori.
    Avevo lo stesso problema in passato ai bassi volumi si perdeva. A volume sostenuto era tutta un altra storia.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •