Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771

    Denon AVR X4300H vs X6300H


    Parto dal presupposto che sto valutando il passaggio ad un nuovo sintoamplificatore perché ho bisogno di supporto al 4K per gestire PS4 Pro e lettore UHD e non impazzire con telecomandi, accensioni, etc, e tornare finalmente ad avere un sistema tutto integrato. Con i consigli del forum mi è caduto l'occhio sul Denon AVR X6300H, che al prezzo a cui si trova attualmente (circa 1.800€ in Italia) sembra davvero un ottima alternativa all'upgrade del mio MRX300 rimanendo in casa Anthem (il recente MRX720 costa circa 3.000€ ed è una follia).

    Ora, considerando che ho il sistema in firma, e che se proprio dovessi arriverei massimo ad avere un 7.1 invece del 5.1 attuale, mi chiedo quali e quante differenze ci siano tra un X6300H e il più piccolo X4300H, oltre al numero di canali amplificati (11 vs 9), tali da giustificare (per me) una differenza di 700€?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Vista la facilità di pilotaggio tipica di Klipsch mi sbilancio a dire che se la differenza di investimento la si fa per la potenza in più del 6300, non è un grande affare.

    Il X4300H mi pare abbia già tutte le carte in regola per essere un'ottimo ampli, XT32 in primis, potenza, codifiche HD-Atmos e supporto 4k. Le differenze oltre al numero di canali e la potenza sarebbero da cercare accuratamente prima di valutarle.

    Se non ci sono specifiche per cui tu voglia assolutamente il X6300H piuttosto vedrei i soldi spesi meglio in un X4300H + finale/integrato 2ch per i front e/o per la musica. Finale/integrato magari usato che con i 700€ di differenza ti porti a casa un ottimo prodotto.

    Oppure investi sul centrale o sui surr. back.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Se non ci sono specifiche per cui tu voglia assolutamente il X6300H piuttosto vedrei i soldi spesi meglio in un X4300H + finale/integrato 2ch per i front e/o per la musica. Finale/integrato magari usato che con i 700€ di differenza ti porti a casa un ottimo prodotto.

    Oppure investi sul centrale o sui surr. back.
    È infatti la stessa conclusione a cui ero arrivato io, ma ho preferito chiedere, sai mai che dietro l'angolo il 6300 ha qualcosa in più rispetto al 4300 che poi me lo fa rimpiangere. Finora pare di no, quindi tendenzialmente andrei di 4300. Spendere l'eccedenza su un finale dedicato non sarebbe male (ma poi non è meglio un finale pulito avendo già un sinto che un integrato?). Investire su centrale e surround la vedo più delicata. Già frontali e centrale sono di due serie diverse, se dovessi investire oggi solo sul centrale dovrei andare su un vecchio RC-62 e non so quanto il passaggio sia conveniente. Piuttosto aspetto e rifaccio tutto il fronte con calma ...
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    con questa logica ti basterebbe il 3300
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    con questa logica ti basterebbe il 3300
    Quindi le uniche differenze sostanziali sono potenza erogata e canali in amplificazione? Per il resto tutto uguale?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    fondamentalmente sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    forse l'unico beneficio nel prendere l'X6 sarebbe proprio quello di sotto-utilizzare l'alimentazione, pensata per reggere un un numero maggiore di canali.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    forse l'unico beneficio nel prendere l'X6 sarebbe proprio quello di sotto-utilizzare l'alimentazione, pensata per reggere un un numero maggiore di canali.
    Credo che la sotto-utilizzerei comunque anche con il 4300 dato che solitamente non posso ascoltare a volumi "importanti". È chiaro che se un domani volessi provare a passare nel mondo Atmos mi doterei di un finale dedicato ai frontali (come si diceva sopra, la differenza di prezzo farebbe al mio caso).
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da marzapower Visualizza messaggio
    Parto dal presupposto che sto valutando il passaggio ad un nuovo sintoamplificatore perché ho bisogno di supporto al 4K per gestire PS4 Pro e lettore UHD e non impazzire con telecomandi, accensioni, etc, e tornare finalmente ad avere un sistema tutto integrato. Con i consigli del forum mi è caduto l'occhio sul Denon AVR X6300H, che al prezzo a cui ..........[CUT]
    Ti posso dire la mia esperienza, l'anno scorso deciso di cambiare il sinto, ero indeciso tra il 6200 e il 4300H che in Germania si trovava allo stesso prezzo,(il 6300 costava troppo) allora per capire meglio le differenze ho spedito una email a Denon Germania, questa e la risposta tradotta in Italiano:
    informazioni

    Caro Signor ------,

    Grazie per la vostra richiesta.
    L'AVR-X6200W è dotato di una costruzione monoblocco di alta qualità ed ha gli stessi transistori come Denon AVR- X7200WA.



    L'AVR-X6200W viene così ottimizzato per una qualità audio ottimale offrendo la massima flessibilità, in combinazione con le caratteristiche di alta qualità di un audiofilo effetto che AVR-X4300H V Receiver punta A / e.



    Tuttavia, l'AVR-X4300H ha integrato attraverso la tecnologia audio multi-room wireless da HEOS.



    Per personalmente convinto della qualità del suono si consiglia un test dell'udito con il ricevitore A / V da un rivenditore autorizzato Denon. Così, è possibile controllare da soli se questo ricevitore A / V corrispondono ai requisiti. Ci auguriamo che per la vostra comprensione.

    Un rivenditore autorizzato Denon può essere trovata con l'aiuto del nostro Dealer Locator: http://www.denon.de/de/retailers/pag...erssearch.aspx.

    Cordiali saluti

    Come vedi la differenza di prezzo sta proprio qui, il 6200/6300 che sono le stesse macchine solo che hanno aggiunto al 6300 altri 2ch, ma ha una qualità audio superiore rispetto al 4300, quindi se punti alla qualità audio allora io ti consiglierei a questo punto come ho fatto io, il 6200 che ancora puoi trovare a buon prezzo, sempre se non ti interessa HEOS ed altre cosuccie che hanno aggiunto
    Ultima modifica di peppe69; 15-07-2017 alle 22:24

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Grazie per l'approfondimento, peppe69; in effetti la distinzione dell'amplificazione monoblocco mi era sfuggita sul 6300. Ma a questo punto mi sorge una domanda da "niubbo": la differenza di prezzo tra 4300 e 6300 riversata su un finale dedicato non darebbe risultati migliori?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Partiamo che più si sale di serie più aumenta la qualità audio ,è normale che puoi andare anche sul 3300 i diffusori sono sensibili ,ma non ha la stessa qualità di un 6300, io andrei sul 6200 così risparmi,in futuro aggiungerei un integrato stereo con esclusione pre per i frontali
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Il 6200 usa l'Audissey XT32 come il fratello maggiore giusto?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Si giusto, poi è la sezione pre che è migliore

    PS: ha la XT32 PRO per essere precisi, hai la possibilità di inserire il kit Audyssey Professionale, cosa che il 6300 non ha, e ti da la possibilità di regolare anche il livello del sub prima della calibrazione, il 4300 non lo ha.
    Ultima modifica di peppe69; 16-07-2017 alle 10:49

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Allora direi che la scelta più interessante sarebbe l'X6200W per il momento, dato che di HEOS e 2 canali amplificati in più me ne faccio poco.
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Ottima osservazione, e quella che feci io alla fine, e ne sono soddisfatto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •