Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    1

    Salvare vecchio Home Theatre (Philips HTS 3100)


    Ciao a tutti, mi sono registrato sul vostro forum per trovare una soluzione al problema che esporrò di seguito:


    Dopo essere finito anni in garage causa lettore dvd rotto, telecomando perduto e tasti di controllo guasti ho deciso di provare a riesumare il mio vecchio Philips HTS 3100 per vedere se in qualche modo potevo collegarlo al pc secondario, assemblato per il salotto.
    Sorprendentemente, dopo aver scollegato il lettore dvd rotto, sono riuscito a metterlo in modalità "aux" in modo che potesse ricevere l'audio dal pc e inviarlo alle casse; subito sono rimasto sorpreso della qualità audio, rapportata alle Empire s350 sull'altro pc, e per fare una "buona prova" ho portato il salotto l'altro pc con la sound blaster z per vedere come suonava il tutto, non dico che sia a livelli di cinema ma mi ha impressionato come, o più, dodici anni fa, così avevo deciso di prendere una Asus asus xonar da 30 euro e costruirmi due supporti per posizionare le due casse dietro... Purtroppo la "festa" è durata poco, ieri sera lo riprovo... va in stand by dopo pochi istanti dall'accensione, lo smonto, scollego e ricollego qualche connettore e il problema sembra sparire, ma l'audio non si sente più, ho visto che c'era un connettore in pessime condizioni o forse sarà saltato un condensatore, in ogni caso dopo svariati tentativi non ho ottenuto risultati...
    Veniamo alla ragione di questo post: le casse suonano bene, benissimo, ne ho collegata una accanto a quella delle Empire s350 coi connettori in rame usando l'ampli integrato ed erano "quasi" indistinguibili.
    Un sintoamplificatore per connettere le casse costa più di 200 euro su amazon e ci sono due cose da considerare:: le casse sono tutte da 4 OHM tranne la centrale e il sub è di tipo passivo: quasi tutti i sintoamplificatori visti su amazon partono da 6 OHM e non hanno ingressi per alimentare i sub e poi per un sistema preso 12 anni fa a 160 euro, tirato fuori dl garage, spenderci 200 eiro di sintoamplificatore, 30 di scheda audio e comprare un nuovo sub di tipo attivo, significa una spesa di oltre 300 euro e non so se a questo punto conviene che torni in garage... Qualcuno saprebbe consigliare una soluzione meno dispendiosa?


    https://lh6.googleusercontent.com/Pk...=w1920-h901-rw

    https://lh3.googleusercontent.com/iI...=w1920-h901-rw



    https://www.amazon.it/AMP-9200-S-amp...g=tomsforum-21

    https://www.amazon.it/amplificatore-...g=tomsforum-21

    https://www.amazon.it/SkyTronic-AV-3...g=tomsforum-21

    Soluzioni economiche...

    Oppure mi è venuta in mente un ultima possibilità, anzi due:

    1)
    https://www.amazon.it/gp/product/B01...g=tomsforum-21

    compro due di questi e uno lo uso per sub e cassa destra e sinistra frontale e uno per il retro, però perdo la cassa centrale e mando alla scheda audio il sub mischiato...

    2)
    Prendo un altro paio di casse empire s350 (56 euro) che hanno la possibilità di rinviare l'audio e lo invio all'ampli da 14 euro per la cassa centrale e altri due uno per il sub e un altro per le casse dietro riceveranno l'audio dalla scheda collegata al pc, con circa 100 euro avrei un 5.1 reale... forse questa è la soluzione migliore anche se un po' caotica?

    Grazie a tutti per le risposte
    Ultima modifica di Aleksej.s; 10-05-2017 alle 10:41

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •