Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Utilizzo di 2 sintoamplificatori


    Avrei trovato ad un buon prezzo un Yamaha Rx-A1050 che vorrei utilizzare come pre e magari anche per pilotare i frontali. Per i restanti canali (centrale e posteriori) vorrei continuare ad utilizzare il Pioneer Sc-Lx81 già in mio possesso come finale, così da avere una maggiore potenza e dinamica in generale.
    Ho alcuni dubbi che spero di chiarire:

    - Utilizzando Ypao di Yamaha, questo interviene anche su i canali che escano dalle uscite pre-out?
    - Sul Pioneer, invece, entrando sugli ingressi MultiCH, per disabilitare ogni controllo, devo selezionare Pure-Direct? e soprattutto la manopola del volume come la devo settare?

    grazie
    Gabriele
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ma come escluderesti la sezione pre del Pioneer?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Ma come escluderesti la sezione pre del Pioneer?
    Pensavo con la funzione Pure-Direct del Pioneer
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Da quello che mi risulta, la funzione Pure Direct consente la riprodurre una fonte analogica 2ch senza elaborazione digitale che non mi sembra esattamente una esclusione pre.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Quindi in pratica mi dici che non è possibile.
    Avrei una segnale pre-amplificato due volte?
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    7
    In sostanza, l'ingresso stereo del secondo sinto-ampli ri-amplifica il segnale; con i filtri disattivati (pure direct), modifica solo il volume, da tenere quindi fisso impostato a 0db (o 100, dipende dalla scala). La gestione del volume audio e la calibrazione saranno a carico del sinto principale. Eventualmente dovrai modificare il volume del secondo sinto se dopo la calibrazione trovi livelli molto distanti (+-12db).
    LZ

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Casualmente ho trovato un utente su questo forum che ha adottato una soluzione analoga e sembrerebbe che la questione è molto più semplice senza scomodare la modalità Pure Direct.

    A quanto ho capito, il semplice collegamento tra pre out del sinto, in questo caso Yamaha agli ingressi del Pioneer, pare che tale collegamento bypassi completamente la sezione pre consentendo appunto l'utilizzo del Pioneer come finale multi canale.

    Riporto il link dove ho chiesto lumi all'utente Andrea13 http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...ta-home-cinema

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    A quanto ho capito, il semplice collegamento tra pre out del sinto, in questo caso Yamaha agli ingressi del Pioneer, pare che tale collegamento bypassi completamente la sezione pre consentendo appunto l'utilizzo del Pioneer come finale multi canale.
    Grazie della risposta, ma non penso sia una cosa automatica.
    Per esempio, nel Pioneer, utilizzando gli ingressi MCH, si può sempre utilizzare la correzione acustica del Pioneer stesso, per cui non penso venga bypassata la sezione pre.
    Solo con la modalità Pure-Direct esclude tutto.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Solo con la modalità Pure-Direct esclude tutto.
    Dal manuale Pioneer mi risulterebbe che la modalità Pure-Direct funziona solo in 2ch.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •