Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Setting corretto ohm

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249

    Setting corretto ohm


    Salve, nel mio vecchio HT non avevo il setting degli ohm, però dietro mi riportava il range 6-16.

    Ora nel nuovo rx-v581 nel manuale vedo che di default è regolato a 8ohm ma che è possibile impostarlo a 6.

    Guardando le casse che ho vedo che dietro mi da 4ohm, è il JBL SCS-178 kit; quindi io per 8 anni ho usato il mio kenwood 6-16 ohm con queste senza problemi.

    Ora non so se cambiare nel setting dello yamaha da 8 a 6... e se è un problema che non sia 4 come le casse.

    Nel manuale mi dice

    (Solo modelli per USA e Canada)
    Secondo le impostazioni predefinite in fabbrica, l’unità è configurata per diffusori da 8
    ohm. Se si collegano diffusori da 6 ohm, impostare l’impedenza dei diffusori su “6
    Ω
    MIN”.
    Però come specifiche ho

    Suono Surround a 7 canali
    --- 80 W per canale (6 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09 % THD, 2 ch pilotati)
    --- 115 W per canale (6 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 ch pilotati)
    --- 145 W per canale (6 ohms, 1 kHz, 10% THD, 1ch pilotati)

    quindi forse manco me lo fa fare.


    Come mi dovrei regolare?
    Grazie
    Ultima modifica di Soshen; 26-12-2016 alle 22:47

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Imposta su 6 Ohm e non pensarci più.

    L'importante è non usare livelli di ascolto elevati, al limite di quelli forniti dall'ampli, cosa che credo non farai mai.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249
    come pensavo la versione EU va solo a 6, non ha il setting...

    Io in 10 anni penso di non essere andato mai sopra -20db ^^;

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Credo che in NA Yamaha lo abbia inserito per cautelarsi : capisco sia solo un limitatore di corrente per preservare lo stadio di potenza. Non credo dipenda dalla differente tensione di alimentazione e quindi mi pare bizzarro che sia possibile solo per il mercato NA. Che sia legato a qualche motivo di natura legale?

    So che su altri ampi lo switch c'è: qualcuno potrebbe sempre settarlo al minimo dell'impedenza per evitare i rischi legati ad un un uso eccessivo del volume!
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •