Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378

    Quale SintoAmpli Scegliere.....ONKYO, DENON o MARANTZ???


    Salve a tutti esperti del Forum è soprattutto a voi che rivolgo questo quesito.....Dovrei cambiare il mio SintoAmpli Onkyo TX-SR600 di cui, a dire il vero, sono soddisfatto ma che in prospettiva futura non mi garantisce granchè......ora io ho a disposizione un impianto con Front KEF Q5 Surround KEF Q1 Centrale KEF Q9C e sub Monitor Audio ASW100 con DVD Onkyo Sp502 Skycess DTT Humax 4100 con TV LCD 32" Sharp LC32GA5E.....l'utilizzo è 90% HT e 10% suddiviso equamente tra musica e Playstation 2......Ora in funzione del budget di circa 800/900 Euro quale SintoAmpli potete consigliarmi?Io pensavo di scegliere tra queste 3 marche (appunto Onkyo, Denon o Marantz...)ma se ce ne sono altre magari ditemi pure.....Vi ringrazio anticipatamente.
    Ciao a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378
    Niente?????Non si fa vivo nessuno????????????

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ti sei letto un pò di thread aperti ?
    Ed hai usato il tasto "ricerca" per vedere se in passato argomenti come questo sono già stati sviscerati ?

    A volte è utile ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La risposta più naturale è quella che vista la tua familiarità con l'Onkyo che poi mi pare fosse anche di tuo gradimento a livello sonoro, potresti optare per l'Onkyo 702 che è in quella fascia di prezzo e che ben si sposerà con i tuoi diffusori. Poi l'accoppiata già ti piace. Cambiare timbrica sarebbe auspicabile solo con una prova serena con i suoi concorrenti che dovresti effettuare con calma.

    Forse ti potremmo suggerire un'altra cosa. Hai pensato a tenerti il tuo ampli e cominciare ad investire su un sistema a componenti separati? Visto che il tuo ampli ha tutte le decodifiche (anche se non 6.1, mi pare) potresti usarlo come pre per i canali frontali e accoppiarci un finale stereo, magari un Rotel.

    Che ne dici? Possiamo parlarne?
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378
    POtrebbe pure essere una soluzione mi fido della tua competenza...ma come funziona questo tipo di sistema.....mi potresti spiegare meglio?Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Innanzitutto potresti utilizzare il 600 come pre, ossia collegato al lettore dvd con il cavo digitale gli fai fare le decodifiche del segnale e poi colleghi alle uscite pre per i canali frontali L&R un Rotel 1070 (ad es.). I canali centrale, surr L&R li farai pilotare dall'Onkyo. In futuro potrai implementare questo sistema con un pre più aggiornato (non necesario) e magari altri du finali stereo per i canali surround, uno, e per il centrale ed il back surround, l'altro. Altra soluzione, ma più costosa, è accoppiare a questo ampli (sempre da utilizzare come pre, un finale multicanale tipo Rotel 1075 .

    In tutti e due i casi miglioreresti molto la qualità del suono e di ascolto, nel primo caso miglioreresti anche (e di molto) la potenza erogata e la corrente, tre telai con tre trasformatori lavoreranno sicuramente meglio.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378
    Quale differenza ci sarebbbe nel mio caso con un ROTEL 1070 ed uno 1075?In termine pratico è "necessario" lo sfrutterei a dovere o sarebbe sovradimensionato?
    Inoltre per una configurazione "classica" invece, senza PRE, FINALI, etc, etc un sintoampli "normale" con 800/900 Euro vale la pena cambiare il mio onkyo 600 oppure no oppure magari è meglio aspettare un pò e prenderne direttamente uno di categoria molto superiore tipo nr801 nr900 etc?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    henrys_it ha scritto:
    Quale differenza ci sarebbbe nel mio caso con un ROTEL 1070 ed uno 1075?In termine pratico è "necessario" lo sfrutterei a dovere o sarebbe sovradimensionato?
    Inoltre per una configurazione "classica" invece, senza PRE, FINALI, etc, etc un sintoampli "normale" con 800/900 Euro vale la pena cambiare il mio onkyo 600 oppure no oppure magari è meglio aspettare un pò e prenderne direttamente uno di categoria molto superiore tipo nr801 nr900 etc?
    Questa è una buona domanda! Certamente avresti un maggiore beneficio con l'integrazione di ciò che hai con un ampli per il fronte anteriore. Il passaggio da un Onkyo 600 ad un 702 lo sentiresti ma non è proprio una rivoluzione. Meglio un Rotel 1070 insieme al 600, ora e magari un Rotel 1075 in futuro per il centrale ed i surround.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378
    Grazie per la risposta.....
    sai te l'ho posta perchè il mio "negoziante di fiducia" mi ha diciamo "sconsigliato" l'assemblamento di configurazioni eccessivamente complicate quali componenti separati appunto tipo Pre+Finale+etc,etc.....io nn so la motivazione precisa per cui me lo abbia sconsigliato,nn ho conoscenza in grado di farmi capire la "differenza" tra un potente sintoampli da solo od un sintoampli tipo il mio da PRE abbinato ad un finale tipo ROTEL....per me è ARABO!
    Sinceramente senza complicarsi troppo la vita (ovviamente se il sistema da te suggerito vuol dire complicarsi la vita!) cosa mi consiglieresti definitivamente con il budget a disposizione (tra l'altro se c'è una solution alternativa a tutto spendendo meno ancora meglio, nn devo per forza spendere 900 euro!!!)?
    Un ultima cosa ho notato il susseguirsi di post per processori audio/video tipo crystalio e DVDO.....io avrei la possibilità di acquistare un DVDO HD+ (se lo conosci e se sai di cosa si parla...) alla modica cifra si 1000 DOllari (so che in Italia oggetti dalle medesime caratteristiche costano circa 3000 euro)..Cosa ne pensi???

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Un pò ci dovrai smanettare perché incominceresti ad avere due controlli di volume, controlli di toni diversi, collegamenti maggiori. Diciamo che il settaggio , soprattutto quello iniziale, sarebbe un pò più complesso ma credo che il gioco non valga la candela. Se la cosa ti spaventa e non sei disposto a tutto questo allora non saprei. Certo il 702 è un'altra cosa rispetto al 600, io del 701 sono veramente soddisfatto e in prove comparative l'ho trovato veramente meglio della serie 600 per cui sarebbe un buon cambio. Se potessi, forse, potresti provare a cercare un 801 che mi pare sia abbassato di prezzo e che ritengo un passo avanti rispetto agli altri, diciamo a livello del 900 ma con qualche watt e soldino in meno.

    Leggi qui !
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378
    Te la butto li.......ho trovato negli usa un Onkyo Nr801 a 600 Dollari.......sai quanto costa qui,si!?!? ti volevo chiedere fermo restando che il voltaggio è a 110v e nn ha il selettero almeno a me nn risulta ce l'abbia.....come posso fare?
    Esistono trasformatori professionali in grado di alimentare tale "mostro"???Oppure si rischia di compromettere il risultato???

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Si può fare, ma non conosco bene i particolari. Credo che sarebbe una cosa costosa. Fai una ricerca sul forum perché mi ricordo che se ne è parlato qualche volta.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •