|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: Amplificatore HT anche per hi-fi
-
10-12-2016, 23:00 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Hai perfettamente ragione esistono quei 5 o 6 sintoampli AV che hanno poco da invidiare anche a integrati di livello.Mettiamola giu pero' semplice semplice:quasi sicuramente,ma sono pronto ad essere smentito,un integrato di alto livello da 5,6000 euro in semplice stereofonia avrà sempre diversi punti in più di un sinto AV di pari prezzo....
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
11-12-2016, 07:05 #32
Domenico. Se sono cinque o sei non lo so....
...Allora... mettiamola così... I sintoampli o ampli integrati multicanale che sanno districarsi altrettanto bene in stereofonia non sono molti . Resta un dato di fatto che qualche modello che suona bene c'è. Anche io ho provato è avuto la soluzione integrato + multicanale. Alla fine per semplificare tutto sono rimasto con il solo Sintoampli senza nessun rimpianto.
Ultima modifica di ernesto62; 11-12-2016 alle 07:16
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
11-12-2016, 08:54 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Sono perfettamente d'accordo al punto che anch'io sto pensando di eliminare dalla catena il mio Verdi 100 SE dal momento che a livello puramente audio le differenze col Cambridge sono quasi trascurabili e alla fine il compito di un impianto è quello di farti ascoltare musica o quello che sia e non di ascoltarei vari apparecchi.....
Ultima modifica di domenico57; 11-12-2016 alle 08:59
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
11-12-2016, 09:04 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Ma siamo d'accordo tutti mi sa.
Dipende di cosa stiamo parlando.
Come ho gia' scritto e lo ripeto, non esiste la soluzione perfetta ed ideale, esistono enne soluzioni che devono essere scelte in base ad una serie di parametri, in base al prezzo, in base alle proprie priorita' (sia a livello di ascolti e di passione musicale, sia a livello di inserimento in ambiente dove purtroppo ci sono dei vincoli).
Poi bisognerebbe fare anche considerazioni di costi. Mi costa di piu' un discreto ampli stereo con ingresso AV piu' un discreto ampli HT oppure un ottimo ampli HT che suoni anche bene? E per ultimo vanno considerati anche i diffusori posseduti. Sono facilmente pilotabili oppure no?
Cioe' ci sono mille modi per risolvere il problema dell'ascolto stereo, ciascuno ha i suoi pro ed i suoi contro. Il bello del forum e' proprio quello di confrontare le proprie esperienze serenamente.
Una domanda, oltre ad Anthem, quali sono gli altri ampli in fascia di prezzo accettbile che suonino bene?
(Ad esempio se considero che uno Yamaha 2060 costa 1.5 K e un roksan K2 BT usato costa 700 (il K3 nuovo il doppio) , probabilmente con 2K si trova gia' un ampli che suona bene anche in stereo).
NB: Per me suonare bene non significa suonare ad alto volume (che e' un'altra cosa), suonare bene significa saper pilotare bene i propri diffusori, non andare mai in crisi nei pieni orchestrali, saper riprodurre la dinamica dei brani musicali (deve suonare piano, piano, come volume, ma quando il segnale lo richiede, non deve clippare, confondere le note, impastarsi, ma deve continuare ad erogare corrente pilotando il piu' linearmente possibile i diffusori). Deve saper far muovere i woofers quando serve. Girando il potenziometro del volume in senso orario, non deve aumentare il volume (o non deve solo aumentare il volume comprimendo il suono), deve aumentare la dinamica.
Il suono deve essere tridimensionale, la scena ampia al punto giusto.
Finora, gli ampli HT (di fascia medio-bassa che ho posseduto), se alzavo il volume aumentava il livello ma non la dinamica, con il Roksan invece aumenta la dinamica. Che non vuol dire che gli ampli HT suonassero male, semplicemente riproducevano una scena in 2D e non in 3D (non so se mi sono spiegato, ma e' un po' come se gli strumenti fossero appiattiti, disegnati sullo sfondo e non disposti in uno spazio).
In stereo normalmente non ho mai usato un Subwoofer che ho invece aggiunto da poco per l'HT. Pero' le prove in stereo con il sub le faro' sicuramente perche' sono comunque interessanti.
NB: Ho semplificato il discorso. Come ho scritto sopra dipende dall'ampli, dai diffusori ed aggiungo ora dalla catena e non ultimo dall'ambiente ovviamente.Ultima modifica di apeschi; 11-12-2016 alle 09:14
-
11-12-2016, 09:57 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Si credo anch'io che alla fine siamo più o meno d'accordo e come giustamente sottolinei dipende tutto da ciò che ciascuno va cercando.La soluzione perfetta non esiste a meno di non spendere cifre con le quali ci si compra un appartamento.......Per quanto riguarda la tua domanda e per quanto ho avuto modo di ascoltare,oltre agli Anthem ci sono gli Arcam e i nuovi Cambridge che in ascolto solo 2ch e senza correzioni ambientali suonano bene,poi sempre nella mia personalissima,quindi discutibile classifica,un gradino sottoci metto i modelli top di Marantz Denon,Onkyo e Yamaha con sfumature diverse,ma lì subentra il gusto personale.Altri non ho avuto modo di sentirli quindi non mi esprimo.Per quanto riguarda l'ascolto in stereo con il sub secondo me dipende molto dai diffusori.Personalmente con le mie Focal preferisco non usarlo,ma anche lì de gustibus.....Nell'ascolto multicanale tipo SACD invece ci vuole eccome,ma li è codificato all'origine....
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
11-12-2016, 11:27 #36
-
11-12-2016, 11:43 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Ahahahaha.......bella
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
11-12-2016, 20:37 #38
Mi dispiace ma non sono d' accordo
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
11-12-2016, 21:20 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Beh dai era una battuta carina.....del parere di Antonio poi bisogna tener conto poiché oltre che un rivenditore è anche un vero esperto e appassionato.A proposito grazie per il centrale Focal Aria cc900.....
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
14-12-2016, 16:25 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 23
Buonasera a tutti, mi allaccio a questa discussione perché anche io sono nella situazione di dover implementare un impianto nuovo e la destinazione dovrebbe essere 40%HT e 60%Musicale.
Al nuovo impianto vorrei collegare anche il mio fedele giradischi (attualmente ho un pre-phono della Cambrige).
Inizialmente pensavo di partire con le casse frontali, sub e ampli; col tempo, poi andrò a concludere la catena delle varie casse mancanti.
Visto che ci sono tantissime combinazioni, mi sono letto per bene il forum e pensavo di inziare questa ricerca partendo come ascolti da un Sinto Athem 720 e casse Aria 948.
Pensate che possa essere sensato come abbinamento?
Grazie!!!
-
14-12-2016, 20:13 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Beh direi che come punto di partenza non c'è male.....
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
14-12-2016, 22:14 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Diciamo che senz'altro gli Anthem sono stimati come ampi buoni sia per HT che per musica. Per le casse siamo OT.
PS. Notavo per caso su Amazon offerte interessanti per queste casse"NON POSSIAMO SPEDiRE A TUTTi GLi INDiRiZZi. Si PREGA Di CONTATTARCi PRiMA Di "Aggiungi al carrello". C0NTATTACi:denniseiffel5[at]gmail.com!"
Scusate questo OT, ma un avvertimento è più importante!Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
16-01-2017, 10:49 #43
Ciao a tutti.
Quindi, diciamo, che per avere il massimo da entrambi i due mondi (HT e HI.FI) la soluzione migliore sono due integrati separati, con l'integrato stereofonico dotato di ingretto per HT?
Stavo pensando ai nuovi Nu-Vista...
Grazie mille.
Matteo
-
16-01-2017, 10:58 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Anthem, ma anche arcam si dice che viaggi molto bene anche nell'ambito musica...
@mailman le 948 son bestie, han bisogno di parecchia birra, con un solo sinto, anche se valido renderanno alla metà, il finale gli serve, le aria 926 le vedo dimensionate meglio per un sinto
-
16-01-2017, 11:41 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 23
Ciao Stefano, ipotizzando di collegare un finale 2ch all'Arcam, per fare muovere le 948, cosa dovrei valutare?