Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81

    Onkyo TX-RZ 810 perdita di potenza


    Ciao a tutti,

    l'altro giorno ho riscontrato un problema insolito con il mio amplificatore Onkyo TX-RZ810 del 2016.

    Mentre guardavo un film utilizzando l'audio dell'onkyo, è saltata la corrente. Dopo aver manipolato il differenziale abbassandolo e poi rialzandolo, la luce è tornata. Tuttavia, da quel momento l'amplificatore ha perso potenza: ciò che prima veniva ascoltato a livello 30 ora richiede di essere impostato a 50 per ottenere lo stesso volume.

    Ecco cosa ho già provato:

    Fonte audio alternativa: Ho collegato un'altra sorgente tramite cavo RCA, ma il problema persiste.
    Reset dell'amplificatore: Ho eseguito un reset ai valori di fabbrica, senza miglioramenti.
    Volume massimo: Anche impostando il volume al massimo, il suono risulta basso e i bassi sembrano attenuati o praticamente assenti.
    Casse frontali: Utilizzo delle Jamo Classic 10 bi-amplificate. Ho verificato la configurazione della bi-amplificazione e risulta corretta.
    Verifica delle casse: Ho controllato che le 4 vie delle casse funzionassero correttamente e che le tre membrane dei woofer vibrassero.
    Configurazione delle casse: Ho una configurazione a 5 casse (2 frontali, centrale e 2 posteriori) e ho provato a impostare l'amplificatore per tutti i canali (all-channel), ma senza successo, si sente il volume basso.
    Qualcuno ha suggerimenti su come risolvere questo problema?

    Grazie mille per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.348
    Ciao robynosse, non saprei personalmente comprendere il problema dopo una interruzione della energia elettrica come hai descritto, e quest'ultima porti ad abbassamento dell'efficienza nella amplificazione.

    Hai già provato a resettare il dispositivo, ti lascio il manuale di servizio, vero è molto tecnico, ma guarda la parte Self Diagnostic se ti puo' aiutare.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Ciao, grazie, domani proverò ad effettuare quello che dice il manuale, non sono un esperto di elettronica, comunque ritengo questo manuale molto utile.
    Non ho detto che ho spostato tutto prima che questo problema si presentasse (ho pitturato casa) magari potrebbe essere una coincidenza e qualche cavo di cassa o cavo hdmi stia generando il problema?
    Ieri ho parlato con l'assistenza Onkyo e mi hanno detto che se manca la luce non è possibile che succeda quello che ho descritto, ripeto, non ne capisco molto.
    Domani proverò a scollegare tutto e lasciare 1 cassa con 1 sorgente analagica e vediamo un po`, prima di mandarlo in assistenza vorrei assere sicuro che non sia dovuto per un problema banale di un cavo rotto.
    Ti farò sapere, grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.348
    Non saprei se qualche collegamento possa portare a problemi di funzionamento, concordo con l'assistenza che una assenza di corrente non dovrebbe portare ad un problema simile, ma l'elettronica con tutte le variabili del caso puo' a volte sorprendere.

    A mio parere andare per esclusione potrebbe aiutarti a capire se il problema è esterno o interno all'Onkyo, la tua prova di lasciare solo un diffusore, controllando sia collegato con i rispettivi poli isolati, e ingresso analogico potrebbe già dare indicazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Non saprei se qualche collegamento possa portare a problemi di funzionamento, concordo con l'assistenza che una assenza di corrente non dovrebbe portare ad un problema simile, ma l'elettronica con tutte le variabili del caso puo' a volte sorprendere.

    A mio parere andare per esclusione potrebbe aiutarti a capire se il problema è esterno o interno a..........[CUT]
    Per il momento ho avuto tempo solo di lanciare il diagnostico e mi appare questo errore:
    PROTECTDATACLR

    Domani proverò a lasciare 1 sola cassa e vediamo un po'.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.348
    Capisco, vediamo la prova con singolo diffusore e ingresso analogico, l'errore che hai trovato con il diagnostico, mi porta a pensare di provare a riscrivere il firmware del 810, non saprei se a bordo hai già l'ultimo uscito.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    C'erano due cavi scollegati delle casse posteriori, probabilmente facevano massa.
    Settimana scorsa ho avuto i pittori e sono andati dietro l'ampli, probabile che abbiano staccato brutalmente qualche cavo tirandolo con i piedi.
    Ho ricollegato tutti i cavi bene, si sentiva più alto pero continuava a darmi nel diagnostico:
    PROTECTDATACLR
    Allora ho provato a staccare tutto, ho lasciato solo alimentazione e col diagnostico mi dava lo stesso:
    PROTECTDATACLR
    Ho ricollegato solo le casse frontali che sono bi-aplificate (jamo classic 10) e pc con scheda audio dedicata per l'ascolto(cavo rca) e si sente leggermente più basso, molto meglio di quando ovviamente c'erano 2 cavi staccati, potrebbe essere dovuto al reset che ho effettuato, ho solo riconfigurato la bi-aplificazione, ascolto in pure audio ma è leggermente più basso.
    Qualche idea del perché persiste il messaggio:
    PROTECTDATACLR
    Potrebbe non esserci alcun problema?

    Questo week-end proverò a ricollegare il lettore sacd che ho in solaio in modo di avere una fonte 'pulita' e rifarò le prove d'ascolto.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.348

    Citazione Originariamente scritto da robynosse Visualizza messaggio
    C'erano due cavi scollegati delle casse posteriori, probabilmente facevano massa.
    Ottimo aver trovato questo problema, speriamo ricollegando il tutto funzioni come prima.

    Citazione Originariamente scritto da robynosse Visualizza messaggio
    Qualche idea del perché persiste il messaggio:
    PROTECTDATACLR
    Potrebbe non esserci alcun problema?
    Potrebbe non esserci nessun problema, se l'apparecchio non entra in protezione e non hai surriscaldamenti anomali dello stesso, tipo a basso volume.

    Forse la dicitura "Protect Data Clr" è legata al reset fatto al 810, che magari era entrato in protezione in precedenza e resettandolo ha cancellato i dati, ma è solo una ipotesi.
    Ultima modifica di oceano60; 17-10-2024 alle 18:44


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •