Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Consigli per impiantino polivalente (budget 2-3k)


    So che queste discussioni sono un classico e sbero di non aver sbagliato sezione, ma devo aiutare un amico a sonorizzare un ambiente 4x4m aperto (nel senso che su un lato il salone continua), budget massimo 2/3000 euro.
    Attualmente sono presenti solo delle Tesi Q in-wall e cablaggio ofc 2x2.5. Sono un paio d'anni che non seguo l'HT e dovendo rimanere su un front bookshelf pensavo a qualcosa tipo:

    TESI 260 con TESI 760, B&W 685 S2 con HTM62 S2 o al massimo FOCAL JM-LAB ARIA 906 con CC 900 (da valutare appena ho più chiaro il budget)

    Il sub dovrà essere qualcosa di molto contenuto come dimensioni e magari lo valuterò più avanti.

    Il grosso dubbio è sul sinto. Il personalmente ho Pioneer (in firma) ma viste le necessità 50% 2ch e 50% ht ho pensato subito a Marantz (qualcosa con pre-out tipo la serie 7000) poi però ho saputo che il sinto dovrà strizzare l'occhio ad un futuro multi-room magari gestito con una buona app. Da quello che ricordo a questo punto potrei valutare anche qualche Yamaha equivalente.

    Mi consigliate qualche modello abbinato ai diffusori??
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Proprio nessuno?? Dello Yamaha RX-A 1060 che ne pensate? Vedo che utilizza dac ESS Sabre ES9006A il che non mi sembra male.
    Qualche idea di come possa pilotare i diffusori che ho proposto?

    Consigliate qualche abbinamento specifico??
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Yamaha può essere ok, ma cercherei prima di stabilire quali diffusori saranno acquistati, i tre elencati sono tutti e tre validi ma appartengono a tre fasce di prezzo differenti ed hanno caratteristiche soniche e qualitative differenti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Per il sintoampli potresti valutare il nuovo Marantz SR6011, molto valido musicalmente e hai tutti i controlli del caso con app dedicata.
    Col tuo budget puoi valutare diffusori anche più interessanti delle Tesi.... Le Aria sono un idea, ma anche MonitorAudio Silver o Canton Chrono sono molto valide.
    Visto che stai valutando diffusori compatti, ritengo il sub parte essenziale per l'ottimale resa del sistema.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Yamaha può essere ok, ma cercherei prima di stabilire quali diffusori saranno acquistati...
    Lo so ma dovendo acquistare tutto insieme è un cane che si morde la coda!

    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    Per il sintoampli potresti valutare il nuovo Marantz SR6011, molto valido musicalmente e hai tutti i controlli del caso con app dedicata.[CUT]
    Grazie sembra molto interessante, per essere un sinto è il brand che più mi da fiducia per il 2ch... leggo però che il supporto per i dispositivi multi-room HEOS c'è solo per il modello SR7011 che ancora non si trova ed che sicuramente è fuori budget.

    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    Col tuo budget puoi valutare diffusori anche più interessanti delle Tesi.... Le Aria sono un idea, ma anche MonitorAudio Silver o Canton Chrono sono molto valide.
    Visto che stai valutando diffusori compatti, ritengo il sub parte essenziale per l'ottimale resa del sistema[CUT]
    Ok grazie, effettivamente con le Silever 2 + Silver Center a costi stiamo più o meno a livello delle Focal.
    Le Canton Chrono le ho da me, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ma anche solo per cambiare andrei su altro.

    Con lo Yamaha RX-A 1060 quale potrebbe essere l'abbinamento più felice secondo voi? Le Focal Aria o le MA Silver??
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Lo so ma dovendo acquistare tutto insieme è un cane che si morde la coda! ....[CUT]
    Dire proprio di no, scegli i diffusori ed in base alla scelta l'amplificazione più adeguata a pilotarli dopodichè li compri insieme

    Sarò banale, ma l'ideale sarebbe cercare di ascoltare almeno qualcuno dei potenziali candidati (diffusori)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    l'SR7011 arriverà indicativamente per fine mese;
    se vuoi tutte le funzionalità compreso Heos e la qualità audio 2ch devi spendere qualcosa di più.....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Sarò banale, ma l'ideale sarebbe cercare di ascoltare almeno qualcuno dei potenziali candidati (diffusori)
    Assolutamente d'accordo... essendo di Roma spero di trovare qualcuno nei dintorni!

    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    l'SR7011 arriverà indicativamente per fine mese;
    se vuoi tutte le funzionalità compreso Heos e la qualità audio 2ch devi spendere qualcosa di più.....
    Hai ragione ma dovendo "legare l'asino dove vuole il padrone" mi tocca fare un po' di conti... personalmente del multi-room me ne sarei fregato. Meglio un apparecchio che fa qualcosa bene piuttosto che tutto male (si fa per dire), ma se qualcuno mi chiede consiglio devo farlo tenendo conto di quello che vuole lui.
    Spendere tanti soldi per un sinto è qualcosa che ho sempre digerito male...già un finale o in genere i componenti hifi sono cose che restano ma i sinto di svalutano velocemente e le tecnologie/standard si evolvono alla velocità della luce!
    Nel mio piccolo, a suo tempo, ho diviso almeno le elettroniche tra ht e musica affiancando un integrato stereo al sinto, utilizzandolo come finale nell'ht con un semplice tasto.
    Purtroppo più scende il budget e lo spazio fisico a disposizione, più è difficile fare certe scelte.
    Grazie comunque per le info.
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •