• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consigli per impiantino polivalente (budget 2-3k)

Walter_83

New member
So che queste discussioni sono un classico e sbero di non aver sbagliato sezione, ma devo aiutare un amico a sonorizzare un ambiente 4x4m aperto (nel senso che su un lato il salone continua), budget massimo 2/3000 euro.
Attualmente sono presenti solo delle Tesi Q in-wall e cablaggio ofc 2x2.5. Sono un paio d'anni che non seguo l'HT e dovendo rimanere su un front bookshelf pensavo a qualcosa tipo:

TESI 260 con TESI 760, B&W 685 S2 con HTM62 S2 o al massimo FOCAL JM-LAB ARIA 906 con CC 900 (da valutare appena ho più chiaro il budget)

Il sub dovrà essere qualcosa di molto contenuto come dimensioni e magari lo valuterò più avanti.

Il grosso dubbio è sul sinto. Il personalmente ho Pioneer (in firma) ma viste le necessità 50% 2ch e 50% ht ho pensato subito a Marantz (qualcosa con pre-out tipo la serie 7000) poi però ho saputo che il sinto dovrà strizzare l'occhio ad un futuro multi-room magari gestito con una buona app. Da quello che ricordo a questo punto potrei valutare anche qualche Yamaha equivalente.

Mi consigliate qualche modello abbinato ai diffusori??
 
Proprio nessuno?? Dello Yamaha RX-A 1060 che ne pensate? Vedo che utilizza dac ESS Sabre ES9006A il che non mi sembra male.
Qualche idea di come possa pilotare i diffusori che ho proposto?

Consigliate qualche abbinamento specifico??
 
Yamaha può essere ok, ma cercherei prima di stabilire quali diffusori saranno acquistati, i tre elencati sono tutti e tre validi ma appartengono a tre fasce di prezzo differenti ed hanno caratteristiche soniche e qualitative differenti.
 
Per il sintoampli potresti valutare il nuovo Marantz SR6011, molto valido musicalmente e hai tutti i controlli del caso con app dedicata.
Col tuo budget puoi valutare diffusori anche più interessanti delle Tesi.... Le Aria sono un idea, ma anche MonitorAudio Silver o Canton Chrono sono molto valide.
Visto che stai valutando diffusori compatti, ritengo il sub parte essenziale per l'ottimale resa del sistema.
 
Yamaha può essere ok, ma cercherei prima di stabilire quali diffusori saranno acquistati...
Lo so ma dovendo acquistare tutto insieme è un cane che si morde la coda! :p

Per il sintoampli potresti valutare il nuovo Marantz SR6011, molto valido musicalmente e hai tutti i controlli del caso con app dedicata.[CUT]
Grazie sembra molto interessante, per essere un sinto è il brand che più mi da fiducia per il 2ch... leggo però che il supporto per i dispositivi multi-room HEOS c'è solo per il modello SR7011 che ancora non si trova ed che sicuramente è fuori budget. :rolleyes:

Col tuo budget puoi valutare diffusori anche più interessanti delle Tesi.... Le Aria sono un idea, ma anche MonitorAudio Silver o Canton Chrono sono molto valide.
Visto che stai valutando diffusori compatti, ritengo il sub parte essenziale per l'ottimale resa del sistema[CUT]

Ok grazie, effettivamente con le Silever 2 + Silver Center a costi stiamo più o meno a livello delle Focal.
Le Canton Chrono le ho da me, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ma anche solo per cambiare andrei su altro.

Con lo Yamaha RX-A 1060 quale potrebbe essere l'abbinamento più felice secondo voi? Le Focal Aria o le MA Silver??
 
Lo so ma dovendo acquistare tutto insieme è un cane che si morde la coda! ....[CUT]

Dire proprio di no, scegli i diffusori ed in base alla scelta l'amplificazione più adeguata a pilotarli dopodichè li compri insieme ;)

Sarò banale, ma l'ideale sarebbe cercare di ascoltare almeno qualcuno dei potenziali candidati (diffusori)
 
l'SR7011 arriverà indicativamente per fine mese;
se vuoi tutte le funzionalità compreso Heos e la qualità audio 2ch devi spendere qualcosa di più.....
 
Sarò banale, ma l'ideale sarebbe cercare di ascoltare almeno qualcuno dei potenziali candidati (diffusori)
Assolutamente d'accordo... essendo di Roma spero di trovare qualcuno nei dintorni! ;)

l'SR7011 arriverà indicativamente per fine mese;
se vuoi tutte le funzionalità compreso Heos e la qualità audio 2ch devi spendere qualcosa di più.....
Hai ragione ma dovendo "legare l'asino dove vuole il padrone" mi tocca fare un po' di conti... personalmente del multi-room me ne sarei fregato. Meglio un apparecchio che fa qualcosa bene piuttosto che tutto male (si fa per dire), ma se qualcuno mi chiede consiglio devo farlo tenendo conto di quello che vuole lui.:)
Spendere tanti soldi per un sinto è qualcosa che ho sempre digerito male...già un finale o in genere i componenti hifi sono cose che restano ma i sinto di svalutano velocemente e le tecnologie/standard si evolvono alla velocità della luce!
Nel mio piccolo, a suo tempo, ho diviso almeno le elettroniche tra ht e musica affiancando un integrato stereo al sinto, utilizzandolo come finale nell'ht con un semplice tasto.
Purtroppo più scende il budget e lo spazio fisico a disposizione, più è difficile fare certe scelte.
Grazie comunque per le info.
 
Top