Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 82
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    No, ho un vecchio parquet. Ma il suono esce poco nitido proprio dalle casse laterali. Nell'insieme sembrava buono, ma avvicinandosi è molto poco definito e carico di medio bassi impastati. Scusate.. Sembro un pazzo.. Ma è difficile farmi capire e identificare il problema non essendo un'esperto. Vi ringrazio per la pazienza.
    Inizio a pensare che sia tutta una conseguenza portata dall'insieme delle casse.
    Aggiungerei: ho tolto la retina parapolvere dei diffusori e il suono è più arioso, meno soffocato. Ma rimane comunque ovattato.
    P.S. Ero convinto che i laterali fossero fantastici, ma adesso ascoltandoli in dettaglio da vicino, inizio a capire perché nell'insieme c'era qualcosa di strano.
    Ultima modifica di jared; 30-09-2016 alle 17:03

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio

    Mi sà alla fine che il suono ovattato che sentivo era quello dei laterali..
    Ma bisogna capire cosa intendi per suono ovattato,perchè se ascolti un dialogo in un momento in cui il film è silenzioso e lo senti ovattato allora la colpa è solo sua,non possono essere i front a sporcare.

    Comunque un suono troppo ovattato,poco definito o confusionale e fastidioso spesso sono sintomo di un ambiente acusticamente non adatto. Molto spesso è causa dei nostri mali.
    Ultima modifica di Rain; 30-09-2016 alle 17:19

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.696
    Qua va a finire che cambi tutto l'mpianto.. ��
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Ho cambiato traccia audio perché mi sembrava strano non avessi sentito un problema simile... Mea culpa! Era l'audio di quel film..
    Che @}#@]!
    Comunque il centrale sembra sempre "in scatola"
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Qua va a finire che cambi tutto l'mpianto.. ��
    Ahahahah Purtroppo sono pignolo e sto a guardare il capello..
    Ultima modifica di jared; 30-09-2016 alle 17:22

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    Ahahahah Purtroppo sono pignolo e sto a guardare il capello..
    In questo particolare ambito è deleterio....per il portafogli...

    Cmq dovresti provare a curare un po' la disposizione, prova a mettere un tappeto davanti ai diffusori, staccali dalle pareti un 50/80cm e se il centrale sta in un mobile tiralo fuori appoggiandolo su un sostegno.

    Se poi non ti piaccono i diffusori è un'altro paio di maniche...

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Le torri non mi ci stanno purtroppo.. Le bookshelf sono su staffa a muro. Il centrale è sopra ad un mobile. Meglio di così come disposizione è difficile, purtroppo lo spazio è limitato. Proverò ad aggiungere un tappeto, ma rimane il problema del centrale. L'audio delle casse mi soddisfa come dicevo prima di aver sbagliato con una traccia audio non adatta. Vorrei solo quel qualcosina in più dal centrale e ne sarei soddisfatto. Allego foto


  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.811
    D'accordo con R!ck, cura la disposizione e un po' l'acustica ambientale ,se dopo ancora non sei soddisfatto allora c'è poco da fare,proprio non ti piacciono le tesi.

    Se hai il punto di ascolto addossato alla parete di fondo prova anche ad appoggiare qualche pannello assorbente dietro la testa.

    Edit: ho visto la foto,disposizione difficile.Prova a mettere una tovaglia di velluto sulla scrivania per cercare di tenere sotto controllo la prima riflessione
    Ultima modifica di Rain; 30-09-2016 alle 17:53

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Prova amettere una tovaglia di velluto sulla scrivania per cercare di tenere sotto controllo la prima riflessione
    Ok, grazie

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    Le torri non mi ci stanno purtroppo.. Le bookshelf sono su staffa a muro. Il centrale è sopra ad un mobile. Meglio di così come disposizione è difficile, purtroppo lo spazio è limitato. Proverò ad aggiungere un tappeto, ma rimane il problema del centrale. L'audio delle casse mi soddisfa come dicevo prima di aver sbagliato con una traccia audio non ..........[CUT]

    1) Il centrale lo vedo proprio male messo così: non dovrebbe stare su tavolino... lo scopo del tappeto è assorbire eventuali riflessioni del pavimento che "sporcano" il suono...qui è posizionato in maniera "estrema" parte del suono può riflettere sul tavolino e sul soffitto attivando un gioco di cancellazioni e di rinforzi tutt'altro che piacevole...

    2) I diffusori laterali mi sembrano un po' troppo attaccati alle pareti laterali andrebbero spostati un pò e angolati verso il punto di ascolto.

    3) E' una situazione estrema per un 5.1 questa... francamente il centrale non lo avrei messo.
    Il centrale nasce per permettere a più file di spettatori di rendere intellegibili i dialoghi aumentando la dispersione laterale, questo perchè lo sweetspot dei due canali è stretto e ridotto a pochi posti. Io proverei ad eliminarlo mettendo il sinto su nessuno o phantom. Ci sono troppi diffusori in troppo poco spazio è probabile che interferiscano tra di loro.

    4) Spero che tu per ascoltare ti metta almeno a qualche metro come punto di ascolto.
    Ultima modifica di R!ck; 30-09-2016 alle 19:01

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    1) La scrivania vado a toglierla cosi eliminiamo già un problema.
    2) I laterali sono a 30 cm dal muro, angolarli non è un problema. Comunque senza scrivania, tolgo le staffe e metto due stand laterali.
    3) Senza centrale mi sembra un po' estremo, comunque si potrebbe fare un tentativo. Ma non mi piace l'idea.. Lo spazio tra i due laterali è di 2m, non mi sembrano esageratamente vicini. Ovvio che non è un fronte largo...
    4) ascolto a 3 metri, la stanza è di 3.5X3.8. Purtroppo lo spazio è quello.. Altrimenti accetto anche donazioni!
    Ultima modifica di jared; 01-10-2016 alle 09:04

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    1) Questo dovrebbe eliminareun po' di problemi OK
    2) Ok
    3) Si puo' essere drastica come soluzione, ma non è detto. Tu prova... e vedi come va.
    4) Si fa quel che si puo'...ma bisogna anche accettare i limiti che impone l'ambiente scelto e non fissarsi troppo altrimenti si perde lo scopo per il quale alla fine si è su tutta la "baracca" ( lo so sto invecchiando )
    Ultima modifica di R!ck; 01-10-2016 alle 13:27

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.811
    Con i frontali così vicini alle pareti laterali è sicuramente meglio trattare le prime riflessioni laterali con dei pannelli assorbenti.
    Se poi il tuo ambiente è già troppo assorbente puoi usare dei pannelli diffondenti, un suono ovattato di solito è sintomo di un ambiente troppo sordo,ma come è il tuo ambiente lo devi dire tu.

    Ciaoo
    Ultima modifica di Rain; 01-10-2016 alle 13:01

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    ( lo so sto invecchiando )
    Tranquillo.. Pure io..

    Oggi ho lavorato.. Ho tolto la scrivania, messo un tappeto. Nei prossimi giorni provvedo a mettere le casse sopra a degli stand ed a cercare un mobile da salotto sul quale appoggiare il centrale e sistemare il sinto, decoder, ecc... Non appena avrò rimontato tutto procedo a ricalibrare e vediamo.. Speriamo in bene!

    Con i frontali così vicini alle pareti laterali è sicuramente meglio trattare le prime riflessioni laterali con dei pannelli assorbenti.
    Se poi il tuo ambiente è già troppo assorbente puoi usare dei pannelli diffondenti, un suono ovattato di solito è sintomo di un ambiente troppo sordo,ma come è il tuo ambiente lo devi dire tu.
    Onestamente le pareti laterali non mi hanno mai dato l'impressione di riflettere o assorbire troppo il suono.. Come posso capirlo? C'è qualche sistema?
    Ultima modifica di jared; 01-10-2016 alle 20:27

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    Onestamente le pareti laterali non mi hanno mai dato l'impressione di riflettere o assorbire troppo il suono.. Come posso capirlo? C'è qualche sistema?
    Beh il suono confuso ed impastato è un buon indizio....

    Cmq di solito le case italiane fatte in muratura sono riflettenti...
    Ultima modifica di R!ck; 01-10-2016 alle 23:34

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Ahahahah! Comunque da quando ho messo il tappeto e tolto la scrivania già il suono della tv è cambiato ed è più secco. Non pensavo che così poco bastasse a modificare il suono della stanza.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •