Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 82
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    non hai la possibilità di farti prestare una terza IL da mettere al centro? Metterne una coppia potrebbe mettere in crisi i finali del sinto marantz, a meno che non possa essere configurato per bi amp sul canale centrale. Vedo dalla firma che non hai i surround. C'è un perché o ti piace così?
    Ma dici di provare con una laterale al centro? Ho le IL tesi anche come surround.

    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    L'ottimo sarebbe un terzo diffusore uguale come ti hanno gà detto altrimenti i centrali migliori di solito sono in configurazione a tre vie.

    Per capire se è un problema di intereferenza dei woofer...hai mai provato a mettere il centrale in verticale? Migliora?
    Devo provare poi vi dico se migliorano le cose.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    Ma dici di provare con una laterale al centro? Ho le IL tesi anche come surround.


    Devo provare poi vi dico se migliorano le cose.
    Un' altra 260 al centro visto che le usi dietro la prova non costa nulla.

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Domani provo e vediamo...

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Se il tuo sinto permette la biamplificazione del centrale, prova a mettere i due surround in mezzo
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Per carità ognuno ha le sue esperienze e la puo' pensare come vuole ma a me le soluzioni con due diffusori al centro a volte persino sdraiati uno sull'altro mi hanno sempre lasciato sempre perplesso.

    Suoneranno più forte compensando in parte gli effetti di cancellazione, ma i diffusori, almeno quelli buoni, sono pensati per ottimizzare l'ascolto fuori asse ( ovvero la dispersione laterale più che quella verticale) ed hanno una posizione da rispettare.
    Mettendone due vicini che non sono stati progettati per lavorare così si rischiano ancora una volta effetti di disturbo reciproco tra i woofer, di diffrazione sul baffle o se sdraiate di riflessione sul pavimento ed il soffitto.
    Sono tutte cose di cui un buon progetto tiene conto quando si disegna il crossover e la distanze tra woofer e tweeter e la collocazione sul baffle.
    In pratica si stravolge il progetto...ma poi vabbè è libero di fare quello che vuole come più gli piace...si sa che nell'audio ogni cosa diventa soggettiva...

    @jared
    P.S.
    A quanto è impostato il taglio per il centrale? Dovrebbe stare sui 100/120hz...
    Ultima modifica di R!ck; 30-09-2016 alle 12:29

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Il biamp non permette di amplificare due centrali purtroppo.. E in effetti pensandoci meglio, @R!ck mi sa che hai ragione.. Poi ogni cosa è soggettiva.. ma qualche conflitto con due diffusori è probabile che venga a crearsi, senza contare che diventa molto più complicato da gestire.
    Il taglio di frequenza sul centrale è di 90Hz attuali, testato anche 120HZ ma la differenza non si sente o almeno non è così evidente.
    Ho provato con la cassa singola al posto del centrale.. Non mi ha entusiasmato.. Provato anche altre posizioni, ma non è un problema di disposizione..
    Ho letto sempre che il frontale deve essere più omogeneo possibile, quindi della stessa marca. Ma se lo cambiassi con un'altra marca cercando qualcosa di più profondo? Rovinerei veramente troppo il fronte? Oppure sarebbe giustificato un passaggio al centrale sempre della indiana line, ma questa volta diva? (sempre che ci sia veramente un reale miglioramento, non avendolo mai ascoltato)
    Continuo a cercare sempre quel suono più profondo, ma la sensazione attuale è di una voce troppo poco presente. Forte si, come volumi, ma pur sempre castrata. Il suono sembra "leggermente ovattato" ed alzando il volume il peggioramento diventa più evidente. Non è quello che vorrei io, e non è quello che si ci aspetta da un cinemino decente. Ormai sono sempre più convinto che dipenda dalla cassa e dai suoi evidenti limiti di timbrica come centrale.
    Ultima modifica di jared; 30-09-2016 alle 14:47

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    Ho provato con la cassa singola al posto del centrale.. Non mi ha entusiasmato.. Provato anche altre posizioni, ma non è un problema di disposizione..[CUT]
    Ma non è che molto semplicemente non ti piace il suono delle tesi ? Può essere che nel tuo immaginario non è quello il suono che fa per te; la soluzione con 3 casse identiche per il fronte dovrebbe essere quella perfetta in teoria nonchè quella usata nei cinema (certo però con delle torri,non è che si possano chiedere miracoli a diffusori da scaffale).
    Partiamo comunque dal presupposto che il centrale delle colonne sonore italiane viene rovinato prima dal doppiaggio e poi dalla compressione quindi non è che siamo messi benissimo.

    Per quanto riguarda il cambio del centrale con altri marchi o altre serie non è una cosa consigliabile,molto meglio sarebbe cambiare proprio tutto il frontale con uno con una timbrica diversa,scegliendolo in base al centrale che ti piace di più,il problema infatti è che spesso i centrali sono sottodimensionati rispetto ai front della stessa serie.
    Ultima modifica di Rain; 30-09-2016 alle 15:12

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    La timbrica mi piace moltissimo per i laterali ed i posteriori.. Purtroppo il centrale non mi convince. Faccio ancora una prova con il laterale al posto del centrale.. fosse mai che ho fatto troppo di corsa.
    Ultima modifica di jared; 30-09-2016 alle 15:11

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Già che fai ancora la prova con il laterale fai una cosa controcorrente e abbassa il taglio fino a 65 hz e vedi se ti piace di più; il sito dice che scendono fino a 45hz (ci credo poco ma prendiamolo per buono...).

    Se ti piace moltissimo la timbrica per tutti gli altri 4 non vedo perchè non debba piacerti per il centrale
    Ultima modifica di Rain; 30-09-2016 alle 15:24

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Attenzione al suono "immaginato"...puo' essere diverso da quello che è riproducibile...più colorato...non che tutti hanno la voce di Mario Biondi...

    Quoto il taglio più basso del centrale e verificherei anche la corretta impostazione del crossover del sub: manopolina alla frequenza più alta ( per disinserire il controllo dal sub) poi regolazione della fase 0-180...non vorrei che ci siano problemi nell'intervento del sub...

    P.S.
    Prova anche il centrale... in verticale...
    Ultima modifica di R!ck; 30-09-2016 alle 15:35

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Rimesso il laterale al centro e ascoltato meglio.. Mi sembra molto più ovattato della prima volta, messo a confronto con il centrale darei fuoco ai laterali adesso Non avevo mai notato che suonassero così male i laterali, io li ho sempre usati in quella posizione e mi sembravano ottimi. Adesso mi stanno venendo i primi dubbi..ma allora che sia un problema loro? Che vanno a rovinare il fronte?

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Come sono disposti?

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Io te l'ho detto che il suono delle tesi non ti piace,tu non mi credi ahaha

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    A distanza 50 cm dai lati del tv.
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Io te l'ho detto che il suono delle tesi non ti piace,tu non mi credi ahaha
    Mi sà alla fine che il suono ovattato che sentivo era quello dei laterali.. Mentre il centrale se la cava benino. In un secondo mi sono cadute tutte le convinzioni che avevo. Probabilmente hai ragione tu.
    Ultima modifica di jared; 30-09-2016 alle 15:42

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Ma dalla parete di fondo? Hai un tappeto?


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •