Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Quale impiantino per una stanzetta di 12mq?


    Salve, insieme al Jvc hv32´p40 bu che prendero´probabilmente prossimamente,, sperando di non pentirmene, devo prendere anche un impianto soprattutto per i dvd e per i giochi, sky col prologic, e il 25% anche di musica cd e mp3. Ora vorrei provare ad ascoltare le indiana line, ma non so se per optare per le 5.30 o 5.20 come frontali. Non vorrei prendere il sub, visto che le DIMENSIONI DELLA STANZETTA SONO PICCOLE , SOLI12 MQ, quindi non mi serve molta potenza, ma buona qualità anche a volume basso.E come surround e centrale? 5.40 Ed arbour center? Ho paura che se prendessi le 5.20 come frontali sarebbero sovradimensionate ed inutli per le dimensioni dell´ambiente ma anche per l´uso, ma forse a quel punto il sub non servirebbe. Mentre se prendessi le 5.30 da mettere su mensole?Il budget complessivo è di 800-1000 euro , ovviamente devo prendere anche l´ampli possibilmente con uscite rgb ecomponent 1080i....
    Grazie per i consigli
    Ultima modifica di davestas; 03-04-2005 alle 20:32

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Se il tuo limite è mille euro ti consiglio un kit con casse e amplificatore yamaha o wharfedale o un kit con amplificatore onkyo e casse wharfedale o mission!
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Mi puoi dire quale ampli e cass4e wharferdale?
    Indiana Line arbour ed ampli marantz no?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    Questo Klipsch Micro Theatre System dovrebbe fare al caso tuo. Lo trovi a poco meno di 1000€.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Se l'ascolto è maggiormente per i film io ti consiglierei un ampli yamaha magari il modello 550 o 650 + casse wharfedale serie 8 o 9, ma la serie credo per i prossimi mesi sia introvabile, la 8 è comunque buona, i modelli sono torri 8.3 come anteriori 8 center come centrale, le 8.1 come posteriori o a bipolo se hai il muro vicino al divano, per il sub vedi semplre qualche modello wharfedale.
    Se ti può interessare ti posso dare in privato alcuni indirizzi dove comprare gli ampli yamaha e casse a minor prezzo, non credo sia il caso di renderli visibili in un forum come questo.
    Le indiana line sono ottime casse come anche gli ampli marantz, ma se come vedi maggiormente film lo yamaha è ottimo, anzi superiore in uso ht (marant vince nel confronto musicale) e costa molto molto meno, io uso un ampli yamaha con casse wharfedale è sono molto soddisfatto!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Scusa volevo scrivere che la serie 9 per adesso è introvabile, alcuni dicono che sia stata posticipata l'importazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    le indiana line non sono buone? le torri come anteriori non sono un po' eccessive per una stanzetta di 12 mq?
    Allora le anteriori vorrei metterle su una mensola, la posteriori su una scrivania, il centrale non ho capito dove potrei metterlo, il sub non so se ne ho bisogno visto le dimensioni della stanzetta...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Allora invece delle torri dovresti prendere due 8.2, non scendere ancora perchè poi con la musica avresti una carenza di bassi.
    LE indiana line sono ottimi diffusori, ma credo costino un tantino di +, comunque per scegliere dovresti provarle entrambe!!!
    Il sub è indispensabile perchè certe frequenze basse non vengono prodotte dai diffusori da scaffale, a meno che non metti due torri che scendono in basso, ma comunque il sub e consigliabile.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    no perchè ho letto che se prenderri le torri 5.20 od addirittura anche le 5,30 mi sembra (o le 5.40) non avrei bisogno del sub...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Per il cinema c'è SEMPRE bisogno del sub, a meno che non si possiedano casse con woofers da 30cm in sù.

    E' un fatto puramente fisico: i bassi profondi possono essere riprodotti solo da un altoparlante capace di muovere molta aria.

    Inutile aggiungere che, senza il canale LFE reso in maniera quantomeno dignitosa, buona parte del pathos e del coinvolgimento di una colonna sonora vanno a farsi friggere.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Ma se la tua camera è così piccola perchè ingolfarla di diffusori, fatti un buon inpianto sterio con buone casse corpose e vedrai che il risultato non sarà inferiore ad un multicanale sacrificato.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    simon76 ha scritto:
    Ma se la tua camera è così piccola perchè ingolfarla di diffusori, fatti un buon inpianto sterio con buone casse corpose e vedrai che il risultato non sarà inferiore ad un multicanale sacrificato.
    E' giusto dire che il multicanale è un'altra cosa. Con questo non voglio dire migliore ma diverso. Per ascoltare materiale multicanale bisogna essere in possesso di 5 diffusori +1. Per la musica in stereo ne bastano due.

    Per ascoltare correttamente i dvd in 5.1 è NECESSARIO avere almeno il fronte anteriore, cioè le due casse laterali ed il centrale e . Per intenderci vedere un film senza il canale centrale significa ascoltare molti dei suoni principali comprensivi della colonna sonora ma non sentire una parola dei dialoghi! Il centrale infatti si occupa di riprodurre tutti i dialoghi dei films. Il sub per gli effetti in bassa frequenza è certamente anche importante per sentire tutto ciò che viene inviato ad esso e cioè tutte le basse frequenze e anche tutti quegli effetti come esplosioni ed altro che hanno bisogno di un diffusore in grado di riprodurle. I surround poi si occupano della spazialità del suono e di tutti gli altri effetti. Se io dovessi fare un acquisto parzializzato comprerei certamente le casse frontali ed il centrale, poi il sub ed infine i surround.

    Concludo con un ragionamento finale; le dimensione di una stanza sono certamente da valutare nell'acquisto di questi impianti ma vale sempre il detto "più potente è e meglio è". Ossia la qualità e la potenza garantiscono un livello sempre elevato di piacevolezza del suono a qualsiasi pressione sonora possiamo ascoltarle. Credo infine che 1000 euro siano un pò pochini ma sono una buona base per cominciare. Io prenderei per ora solo l'ampli le due casse L&R ed il centrale lasciando a quando avrai disponibilità l'acquisto (necessario) degli altri diffusori.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Ciao nemo, io concordo pienamente con quello che dici, ma mi sembra che davestas abbia le cose un po' confuse, quello che volevo dire e che se ha deciso di fare a meno del sub, secondo me indispensabile ed irrinunciabile nel multicanale, ascolterà un multicanale "monco" e a questo punto avevo consigliato la soluzione stereo, anche perche il suono del centrale senza l'apporto del sub non è che sia il massimo dato che nelle codifiche di solito viene tagliato a 70-80 hz.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Aggiungo che almeno nella facia di prezzo indicato da davestas difficilmente un diffusore centrale lavora senza l'appoggio del sub,
    io nè ho provati parecchi e sotto una certa soglia di prezzo suonano tutti un po' nasali, con il sub le cose migliorano.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    io ho solo chiesto.non ho detto che non voglio prendere il sub....
    Mi aspertto cmq dei suggerimenti piu' concreti...rigurdo cio' che ho scritto nel post iniziale...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •