|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Sostituzione ampli AVR
-
24-06-2016, 20:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Sostituzione ampli AVR
Alcuni mesi fa avevo aperto un post in questa sezione chiedendo parere sulla sostituzione dei diffusori. Avevo una certa idea in mente.
Poi ragionando, ho invece fatto delle scelte diverse.
Avevo ascoltato un po' di diffusori ma poi ho lasciato perdere il discorso, migliorando poco per volta il mio setup attuale e riutilizzando quanto gia' possedevo ottimizzando il tutto.
Oggi sono configurato come segue.
Diffusori frontali Davis Vinci 3D.
In un primo momento volevo tenere le vinci collegate ad un Rega Brio R per l'ascolto della musica in stereo e separare il video dall'audio (e cercavo diffusori bookshelf anche per i canali anteriori). Poi ci ho ripensato.
Ho cambiato configurazione e al posto del Rega ho comprato un Roksian K2 BT che oltre ad aver dato molta piu' dinamica alle Vinci ha anche l'ingresso AV diretto (che bypassa il suo pre consentendolo di usare come integrato stereo con il suo pre e come finale puro dall'ingresso AV).
A questo punto, step successivo e' stato di integrare il Roksian nell'impianto AVR (Denon AVR-2808) usandolo per i canali anteriori, connesso alle Davis.
Ho quindi comprato un centrale sempre Davis 3D (per averlo della stessa serie) e due diffusori posteriori Davis Dufy Signature (bookshelf due vie) ed ho aggiunto un Subwoofer XTZ 10.17.
In futuro vorrei aggiungere un'altra copia di Davis Dufy Signature per passare da 5.1 a 7.1 (oppure riutilizzare le mie vecchie Chario Reference 100).
================================================== ========================
A questo punto vorrei sostituire l'amplificatore AVR.
Vorrei sostituire il Denon AVR2808 con un ampli nuovo.
La motivazione e' che vorrei avere molti piu' ingressi HDMI (nel corso degli ultimi 9 anni i vari apparati sono evoluti tutti verso HDMI e quindi ora mi trovo in crisi ed ho dovuto usare uno switch esterno). Vorrei inoltre un DSP migliore, piu' recente e un buon sistema di misurazione ambientale/ottimizzazione/equalizzazione/setup.
Lo metterei in una stanza di circa 35-40 metri quadrati di superficie (alta sui 3.5 metri piu' o meno).
E' fondamentale che abbia le uscite Pre-amplificate (perche' i canali anteriori li piloterei con il Roksian).
Deve essere 7.1 (ma anche 9.1 eventualmente anche se per il momento userei 7.1 ma non si sa mai).
Budget 1500 euro (piu' o meno). (Da valutare in funzione dei modelli e delle caratteristiche).
Minimo 7 ingressi HDMI (8 con quello anteriore), 2 (o 3) uscite HDMI che accetti anche il segnale audio dall'HDMI del TV,
che sia valido nella sezione video, che abbia buona dinamica, controllabile via ipad.
Lo vorrei nuovo (non usato) e possibilmente un modello recente (2015-2016) perche' poi lo terrei per altri 9 anni minimo.
Con il Denon mi sono trovato bene, prima del Denon ho avuto Yamaha che mi sembrava superiore dal punto di vista DSP e come effetti ambienti (Yamaha secondo me e' avanti da questo punto di vista rispetto agli altri).
Onkyo non mi sembra male ma mi sembra scarso come sistema di misurazioni in ambiente (rispetto ad Audissey di Denon o YPAO di Yamaha).
Non ho comunque preferenze tra Denon, Yamaha, Marantz ed Onkyo.
(Se non fosse per problemi di budget mi attirano molto gli Anthem ma costano troppo).
Ovviamente compatibile con 4K, con HDMI ultima versione.
Non avendo fretta, posso pensare anche ai nuovi modelli annunciati ed in uscita prossimamente. Ci pensero' non prima dell'autunno.Ultima modifica di apeschi; 24-06-2016 alle 20:57