Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115

    Possibile incongruenza sul Bi-Wiring nei manuali di Onkyo TX-SR605/705/805/875


    Buongiorno a tutti, ragazzi.
    Ho recentemente acquistato un vecchiotto ma buon sintoampli Onkyo tx-sr705...e, con mia enorme sorpresa (da già possessore del 708 e del 508), nel predisporre tutti i collegamenti, trovo quella che potrebbe, all'apparenza, essere una forte incongruenza con quanto a me storicamente noto...
    Nel collegare i diffusori in modalità bi-ampli, il manuale suggerisce - contrariamente a quanto sempre fatto - di collegare i cavi provenienti dalla sezione bassi (woofer) delle casse ai terminali dell'ampli SURROUND BACK, mentre i cavi provenienti dalla sezione alti (tweeter) ai terminali dell'ampli FRONT....
    La cosa mi ha sconvolto...notoriamente i front si accollano le frequenze basse e i sorround back le alte...ma qui è al contrario.
    Ho provato a scaricare i manuali anche del 605 e dell'805 (che viene proposto con l'875) e, con mia grande sorpresa, anche per questi modelli il manuale propone questo.

    Qualcuno ha avuto esperienza simili in passato? Conoscete il prodotto tanto da garantirmi che non sono errori di stampa ma realmente per questi modelli si fa così?

    Grazie a tutti, a presto,
    Benjamin
    Ultima modifica di benjamin73; 12-04-2016 alle 11:58

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Credo si tratti di un refuso, la cosa che me lo fa pensare è il fatto che nella figura sul manuale indichino i morsetti alti per i woofer ed i morsetti bassi per il tweeter, secondo me hanno semplicemente invertito queste indicazioni, ho rispolverato il manuale dell'Onkyo 818 che ho posseduto e su quel manuale è indicato correttamente, FRONT L-R per i woofer e Front High/ZONE 3 per i tweeter.

    In ogni caso una cosa posso garantirtela, il biamp con un sintoamplificatore non porta alcun vantaggio.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115
    Grazie, Luiandrea.
    Ho ipotizzato che l'immagine sul manuale in cui indicavano i woofer in alto ed i tweeter in basso fossero al contrario, il problema è che poi anche nella descrizione riportano quanto copio/incollo: "Per la biamplificazione, i terminali FRONT SPEAKERS L/R sono collegati ai terminali tweeter degli altoparlanti anteriori. I terminali SURR BACK SPEAKERS L/R sono collegati ai terminali woofer degli altoparlanti anteriori"...mah! Ho pensato che magari in modelli più datati le cose andassero diversamente...Ma che tu sappia, la configurazione canonica così come la intendiamo noi, è uno standard o possiamo immaginare che qualcuno lavori al contrario?

    PS: sono da pochissimo anch'io un felice possessore di paradigm...ti trovi bene? Grazie
    Ultima modifica di benjamin73; 12-04-2016 alle 21:08

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Qui c'é un signore che ha provato entrambe le combinazioni perché gli installatori hanno cablato in base all'uso corrente e solo successivamente lui ha cablato secondo il manuale.
    Conclude dicendo che "il suono è molto meglio dopo aver cablato correttamente".

    http://www.whathifi.com/forum/hi-fi/...605-elac-fs127

    (sarà comunque meglio che leggendo l'originale ti faccia una tua idea)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da benjamin73 Visualizza messaggio
    Grazie, Luiandrea.
    Ho ipotizzato che l'immagine sul manuale in cui indicavano i woofer in alto ed i tweeter in basso fossero al contrario, il problema è che poi anche nella descrizione riportano quanto copio/incollo: "Per la biamplificazione, i terminali FRONT SPEAKERS L/R sono collegati ai terminali tweeter degli altoparlanti anteriori. I ter..........[CUT]
    In effetti leggendo quanto riportato sul tuo manuale foto e descrizione del collegamento sono coerenti, come ipotizzato potrebbe essere che nei sintoamplificatori più datati il collegamento sia quello indicato.
    Puoi fare una prova come ha fatto involontariamente il tizio del post riportato.

    Riguardo le Paradigm, da quando le posseggo (un paio di anni) sono diventate un punto fermo del mio impianto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •