Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    26

    Perché è impossibile sapere quanto consumi un ampli in pass through?


    Ciao.
    Dovendo cambiare un vecchio integrato, sto notando che i consumi degli ampli in modalità pass through sono ammantati di nebbia.
    Nei manuali viene indicato il consumo in standby in modalità CEC (controllo HDMI), ma non è mai chiaro se in pass through l'ampli resti "spento" o no.
    Alcuni forum riportano assorbimenti anche di 40W, però si tratta di thread vecchi di tre o quattro anni.

    Le cose sono migliorate nel frattempo?

    Come posso stabilire se giocare alla PS4 in pass through non mi "costi" 40W in più per il semplice fatto di avere un cavo HDMI che entra nell'ampli?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Una traccia può essere questa: il mio ampli in caso di "pass through" attivato non accetta la opzione "risparmio energetico".

    Leggo anche sul sito della Marantz: "When “HDMI Control” and “HDMI Pass Through” is set to “On”, it consumes more standby power. (HDMI Controllink, HDMI Pass Throughlink) If you are not using this unit for an extended period, it is recommended that you unplug the power cord from the power outlet.

    Quanto a nebbia, mi sembra che non sia dichiarato nemmeno quanto mi faccia risparmiare la opzione "risparmio".


    In altri 3d si parla di ciabatte che in automatico accendono tutto quando accendi il device principale (TV?), dovresti approfondire questa soluzione.
    Usando quella, all'accensione ti trovi tutti gli apparecchi in standby e l'ampli in pass through.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-04-2016 alle 10:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Dipende dal tipo di pass through, sul mio vecchio onkyo con il p.t. attivato, bastava che accendessi una sorgente e in automatico l'onkyo attivava quell'ingresso hdmi, mentre adesso che ho un marantz, il p.t. rimane attivo sull'ultima sorgente che si è visualizzato con il sinto acceso.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi riferivo ad una ciabatta (credo che si chiami master / slave anche per gli altri marchi) che quando accendi (col telecomando) il TV accende tutto l'ambaradam che ci sta attaccato.

    http://www.megamodo.com/200496-hamle...e-periferiche/
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Mi riferivo ad una ciabatta (credo che si chiami master / slave anche per gli altri marchi) che quando accendi (col telecomando) il TV accende tutto l'ambaradam che ci sta attaccato.
    [CUT]
    Questa soluzione va bene, quando si vuole che si accendono tutti i dispositivi insieme alla tv, senza considerare che visto i lunghi tempi di boot, da questa soluzione bisogna escludere i ricevitori di sky, per quanto mi riguarda una soluzione simile non è accettabile, perché spesso, guardo la tv senza avere acceso il resto dell'impianto, per tv intendo digitale terrestre o satellitare, per questo ritengo che il p.t. sia un ottima soluzione (migliore quella di onkyo rispetto a quella di marantz).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    Grazie per le risposte.
    Chiarisco meglio facendo due esempi.

    Sul manuale del Denon X2200W leggo nelle ultime pagine che l'ampli in CEC standby mode consuma 0,5W.
    Lo Yamaha RX-V679, invece, in CEC standby assorbe ben 1,3W (Controllo HDMI ON, Standby Via ON (senza segnale)). Con il controllo in OFF consuma invece 0,1W.

    1,3W in standby è tanto. Ma proprio tanto, se consideriamo un anno di bollette.

    1,3Wh x 24h = 31,2Wgg x 365gg = 11KW all'anno.

    E questo mi pare di capire sia il caso del semplice ampli in standby che non riceve alcun segnale ("senza segnale" come indicato nel manuale), ma che consuma 1,3W all'ora per il semplice fatto di avere il controllo HDMI attivato.

    Non oso immaginare quanto consumi nel momento in cui si attivi il pass through.

    Il Denon pare consumi molto meno in semplice stanby CEC, ma non è possibile sapere (come per lo Yamaha) quanto assorba con il pass through funzionante.

    E ho tralasciato lo standby di rete che, se attivato, per il Denon si traduce in 2,7W e per lo Yamaha 2,4W.
    Ultima modifica di ilgrillo; 09-04-2016 alle 15:14

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' chiaro che se avessi avuto il dato lo avrei condiviso, per questo dall'analisi del problema sono saltato direttamente alla possibile soluzione. Aggiungo che al pass through ci ho rinunciato principalmente per il problema che segnali (pur non conoscendo il consumo esatto) ma anche perché mi capita raramente di ascoltare le varie sorgenti esterne al TV senza usare l'AVR.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E' chiaro che se avessi avuto il dato lo avrei condiviso, per questo dall'analisi del problema sono saltato direttamente alla possibile soluzione. [...]
    Oh, be', certo. Era chiaro. Con il mio post successivo ho solo voluto argomentare meglio.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    ma anche se fosse 40w sarebbe cosi grave?

    Si parla di cifre di corrente ridicole.

    Ti stai facendo problemi inutili.
    Spegni la luce quando giochi e hai gia risparmiato....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da ilgrillo Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte.
    Chiarisco meglio facendo due esempi.

    Sul manuale del Denon X2200W leggo nelle ultime pagine che l'ampli in CEC standby mode consuma 0,5W.
    Lo Yamaha RX-V679, invece, in CEC standby assorbe ben 1,3W (Controllo HDMI ON, Standby Via ON (senza segnale)). Con il controllo in OFF consuma invece 0,1W.

    1,3W in standby è tanto. Ma p..........[CUT]
    Considerando un costo di 20 centesimi al kW/h spenderesti poco più di 2 euro All anno...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Considerando un costo di 20 centesimi al kW/h spenderesti poco più di 2 euro All anno...
    Credo che chi vuole abbia ben il diritto di farne una questione di principio, e comunque il tema riguarda la ipotesi (tutta da verificare) di un consumo che salirebbe da 1,3W a 40W (???) per avere il pass through cioè circa 30 volte di più (che in euro poi non farebbe questa gran cifra come è già stato fatto notare).

    La questione del consumo in standby è stata sviscerata recentemente sul forum generale (almeno mi sembra che fosse quello) e con un parco apparecchiature ben nutrito arriva a valori ancora più alti, e dal quel 3d ho replicato qui la soluzione della ciabatta master / slave citata nei post precedenti. Aggiungo che io uso una normalissima ciabatta con interruttori spina per spina e tengo normalmente spente le varie sorgenti (il TV e l'AVR sono sempre sotto tensione) accendere l'interruttore sulla ciabatta ad inizio serata e spegnerlo alla fine (se poi mi dimentico amen) non mi sembra un aggravio insopportabile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che chi vuole abbia ben il diritto di farne una questione di principio, e comunque il tema riguarda la ipotesi (tutta da verificare) di un consumo che salirebbe da 1,3W a 40W (???) per avere il pass through cioè circa 30 volte di più (che in euro poi non farebbe questa gran cifra come è già stato fatto notare).

    La questione del consumo in st..........[CUT]
    Eh, ho provato a cercare qualcosa nel forum prima di aprire un thread (lo faccio sempre, per ogni forum), ma mi sono limitato alla parola chiave "pass through".
    Provo a cercare la discussione; se però riesci a fornirmi il link diretto mi faresti una grande cortesia.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'argomento è molto diverso, é mirato ad installazioni con molte apparecchiature facendo la somma del consumo standby+operativo piuttosto che alle diverse modalità di stand by del solo AVR:

    http://www.avmagazine.it/forum/2-for...to-in-bolletta
    Ultima modifica di pace830sky; 11-04-2016 alle 12:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Considerando un costo di 20 centesimi al kW/h spenderesti poco più di 2 euro All anno...
    Personalmente ritengo che il discorso non andrebbe fatto in maniera così semplicistica.

    E' vero, probabilmente il consumo personale totale non cambierebbe la vita di chi usa questa possibilità, ma provate a pensare a quante persone, da quando, ormai da anni è esplosa la moda di utilizzare lo stand by per poter vedere la lucina rossa accesa (non vedo altri) particolari motivi, usufruiscono di questa possibilità, credo milioni.

    Il consumo inutile totale di energia diventa elevatissimo, non sono per nulla uno di quelli che fanno discorsi pseudo-ecologisti, ma qui siamo davanti ad uno spreco che non ha alcuna giustificazione, salvo rari casi.

    Infatti non ho nulla da eccepire nell'utilizzare lo stand by quando l'apparecchio, solitamente un TV, è collocato in posizioni scomode, tipicamente in un locale pubblico o situazioni analoghe, ma in tutti gli altri casi cambierebbe la vita se prima di andarsi a sedere in poltrona si modifica leggermente il percorso e si passa danti al TV ad accenderlo, nel vero senso della parola ovvero fornendogli alimentazione?

    Qualcuno dirà che molti prodotti ora non hanno più neanche il tasto di accensione, (triste e vera realtà), ma alla cosa si può ovviare tranquillamente con una banalissima ciabatta con interruttore così che contemporaneamente si può anche spegnere il lettore DVD/BD e l'eventuale decoder di SKY.

    Tra l'altro vorrei far presente che il lasciare sempre un apparecchio collegato alla rete di distribuzione elettrica, anche se solo in stand by, aumenta i possibili rischi di guasto più o meno grave causato da possibili picchi di sovratensione che ogni tanto possono capitare.

    Spegnendolo e riducendo pertanto molto il tempo in cui rimane effettivamente collegato alla rete suddetta si riducono drasticamente la possibilità di tale evento.

    in casa mia se un apparecchio non ha un tasto di accensione vero e proprio lo collego ad una ciabatta con interruttore: TV in cucina, PC vari con relativi accessori quali stampanti o modem, per non parlare dell'impianto audio/video nella saletta in cui il vpr ha un interruttore posto in posizione comoda sul percorso del cavo di alimentazione e tutti gli altri apparecchi sono alimentati tramite un interruttore generale.
    Ultima modifica di Nordata; 11-04-2016 alle 13:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Personalmente ritengo che il discorso non andrebbe fatto in maniera così semplicistica.

    E' vero, probabilmente il consumo personale totale non cambierebbe la vita di chi usa questa possibilità, ma provate a pensare a quante persone, da quando, ormai da anni è esplosa la moda di utilizzare lo stand by per poter vedere la lucina rossa accesa (non ve..........[CUT]
    Sì, Nordata. Hai esploso grossomodo il mio pensiero. Proprio così.
    È anche parlando di certi argomenti che si contribuisce a esportare il pensiero del risparmio energetico, che porta in minima parte anche a fare in modo che un'azienda produttrice sia più incline a pensare a un ECO mode per le sue elettroniche.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •