Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Apparecchi "b-stock" (refurbished) di Denon... qualcuno ha provato?


    Il mio scopo in realtà è verificare la credibilità della offerta di un fuori produzione (serie AVR) ad un prezzo forse troppo basso per essere vero (45-50%...).

    Volevo sapere se qualcuno ha acquistato questo marchio come "refurbished", se è in qualche modo risaputo che Denon usi questo canale per ridistribuire i resi (ricondizionati) dei clienti, e che eventuali problemi potrei avere con la eventuale garanzia che comunque sarebbe "europea".

    Insomma quacuno ne sa qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente le offerte di materiale ricondizionato partono dal venditore (per lo più nei Centri Commerciali o negozi on-line) e sono apparecchi mandati in Assistenza e poi rispediti al venditore che però, nel frattempo, ha sostituito il prodotto al cliente poichè per loro probabilmente comporta meno problemi ed è cosa più veloce.

    Pertanto si tratta di pezzi singoli e random, non è l'Assistenza di un marchio che li rimanda alla casa produttrice e che poi li rivende direttamente.

    Se un qualche venditore offre un modello ricondizionato con lo sconto la cosa rientra nella normalità, io anni fa ho acquistato uno smartphone da Mediaworld, con un 30-35% di sconto sul listino, senza alcun problema, assieme c'era anche un foglietto dell'Assistenza che indicava quale intervento era stato fatto.

    Ovviamente c'è la Garanzia, trattandosi di un prodotto nuovo e sarà fornita dal venditore, come da Legge vigente uguale in tutti i Paesi della UE, se lo compri all'estero avrai la Garanzia ci quel venditore (non esiste quella "europea", sta solo ad indicare che le norme sono quelle uguali per tutti i Paesi membri).

    Quindi il discorso si riduce all'affidabilità del venditore nel caso di un negozio on-line, come mi pare di capire sia il tuo caso e non dipende dal fatto che si un apparecchio Denon o di altra marca: quell'apparecchio è stato venduto, reso perchè aveva un problema, riparato ed ora viene rivenduto con lo sconto, tutto qui.

    Pertanto la tua domanda dovrebbe essere: il venditore XY è affidabile? Anche sapendo chi è probabilmente qualcuno risponderà di si e qualcun altro, magari, di no, a seconda di come si è trovato, dati che non formano certo una casistica statisticamente valida, discorso comune a tutte le vendite on-line.
    Ultima modifica di Nordata; 10-02-2016 alle 12:33
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Paradossalmente sto arrivando alla conclusione che il venditore è dei peggiori ma che l'offerta sia autentica.

    Mi spiego: il commerciante è in UK, negozio su strada, sito di e-commerce, ebay.

    La reputazione del sito di e-commerce è bassa, la fama è di essere dei gran casinari. Però su ebay ha venduto oltre 35.000 oggetti.

    Ho mandato una mail, l'oggetto richiesto (X4000) è esaurito (oggetto-civetta? scorrettissimo!), in effetti sul sito (dettaglio oggetto) manca il pulsante "aggiungi al carrello".

    Ora c'é un x4100 sui 700+spd... poco appetibile...

    Supponiamo comunque che io accetti di scommettere 750 euro (ma non credo che lo farò, meglio usato allora...) e che mi arrivi veramente un 4100w funzionante.

    Nel caso dopo due mesi si rompa che faccio? Ho una garanzia UK, spedisco al commerciante e prego i Cielo che non se lo perda? Intanto tra anda e rianda mi costa 100 euro di corriere.

    Per valutare il rischio complessivo dovrei essere ragionevolmente sicuro che l'assistenza Denon italiana me lo accetti almeno come riparazione a pagamento...
    Ultima modifica di pace830sky; 10-02-2016 alle 19:59

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questo fai presto a scoprilo, basta che mandi una email o telefoni ad Audiogamma - Milano.

    Solitamente presso le assistenze ufficiali non c'è problema a farsi eseguire una riparazione a pagamento (ma non è la regola, in questo caso dovresti rivolgerti ad un riparatore generico).

    Sono i pro ed i contro di acquistare all'estero, si può risparmiare, ma il piccolo rischio di dover poi pagare magari di più e/o di dover aspettare tempi più lunghi esiste, è una cosa che va ben valutata.
    Ultima modifica di Nordata; 11-02-2016 alle 16:03
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Grazie per la dritta, nel frattemposto tengo d'occhio il sito forse mi esce una offerta che mi ripaghi meglio del rischio intrinseco nella operazione! (sempre che non finisca per prendere un usato "nazionale")


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •