|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Scelta finale, 2ch o multicanale?
-
08-02-2016, 20:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Scelta finale, 2ch o multicanale?
Buonasera a tutti, qualche giorno fà ho accompagnato un amico a prendere il suo nuovo stereo....(la accorcio un pò), mentre lui parlava del più e del meno, io mi sono addentrato in saletta ed ho scorto diversi finali in mostra, arrivato l'adetto, colto da raptus informativo/dispensivo gli chiedo come potrei migliorare il mio modesto impiantino 5 ch, gli descrivo da cosa è composto e cosa vorrei.....ovvio più potenza!!
Lui bello bello col sorrisone mi dice bèh, guardacaso yamaha produce un bel finale multicanale (eh si lo so pirla!!) il cx-a5000 potresti prendere quello e magari gli abbini il sinto aventage a850.....lo interrompo e gli faccio notare che:
l'850 per me è troppo simile al mio vetusto ma perfetto v775 e quindi non se ne parla nemmeno di cambiare un sinto perfetto per uno uguale ma più nuovo, oltre al fatto che per me un aventage inizia dalla serie 10xx!!inoltre che non sono così imbottito di grano da permettermi l'accoppiata a1050 e finale yamaha....
Lui allora ripiega in casa rotel (e tra me e me, ma và non li conoscevo mica) e qui comincia il dramma: mi dice che con neanche 900 eurozzi mettiamo le ali alle mie 5 jamo....
- mi elenca RB 1565 un finale da 100watt per 5, mi dice sai consuma poco, ottimo per il multichannel e non schifoso in stereo.....gli faccio notare che i miei satelliti ed il centrale non li reggono quei watt, che ora come ora necessito di più potenza soprattutto sulle torri (l'ultima calibrazione ypao mi ha messo a -4,5db centrali e surround).
- allora tutto sorridente mi mostra un RB1506 da 60x6 canali, asserendo che basta mettere a ponte 4 canali per le 2 torri, dare in pasto 60w al centrale ed il restante sesto canale "ce lo dimentichiamo"; in tal modo avrei una super potenza visto che il sinto dovrebbe pilotare solo i 2 surround e godrei pure in ascolto stereofonico visto la non indifferente potenza che otterei ponticellando i canali per i frontali, oltre ad avere ben più di 60 watt sul centrale (visto che rotel dichiara in 8 ohm, e il jamo è 6)....
e qui mi ingolosisco ed iniziano a prudermi le mani.....tra me e me dico è fatta, è quello che cercavo da tempo!!
...poi sul prezzo ci si potrebbe accordare (visto che l'altro ha appena preso un marantz pm 8005 e sempre della stessa marca il lettore cd) alcheè mi mostra un RB 1552 (non so se mk2 o no) e mi diche che allo stesso prezzo del 6 canali di prima avrei il bestione da 120 watt che è ottimo per ascoltare la musica in stereo e si interfaccia bene al mio sinto...
Inoltre se desidero spendre qualcosina in meno ci sarebbe l' RB 1562 con sempre 100 watt ma in classe d, però il tizio onestamente (o forse no, visto che per lui era meglio vendere il 1552 in casa) mi dice assieme al prezzo si listino, che è un pò moscetto rispetto all'ab....
Questo il dilemma, dopo un pò di ricerche infruttuose sulla rete e sul sito rotel:
- Non sono riuscito a capire se effettivamente si possono ponticellare i canali dell' RB 1506
- la differenza che c'è tra l' RB 1552 e l' RB 1552MK2 (ho capito però che ballano circa 140 euro in meno a favore del primo)
- L' RB 1562 è così scadente? (il prezzo mi ingolosisce molto)
- Un RB 1565 è veramente eccessivo per il mio centrale ed i satelliti?? fà veramente così cacare in 2 canali?
Voi cosa scegliereste, considerando che poi venderei il piccolo pioneer a-30?
Grazie a tutti, e mi scuso per il papiro.....Ultima modifica di albe76; 08-02-2016 alle 21:02
-
08-02-2016, 21:07 #2
A me non convince affatto l'accoppiata Yamaha-Rotel.
-
08-02-2016, 21:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Mhhhh ai cominciamo male.....quindi??? dici mi conviene vendere tutto v775 e a30 e prendere cosa?? un a 2050? pioneer lx 59? onkio rz 900??
altri finali sempre sullo stesso prezzo??? un audiolab?
mi prendo un yamaha as 1000 (se lo trovo ancora) o il nuovo as 1100 per restare in casa??
-
08-02-2016, 21:24 #4
L'abbinamento di un finale non è mai scontato dovrebbe essere sempre provato, per me Rotel su Yamaha potrebbe far sorgere qualche asprezza di troppo, però non conosco i tuoi diffusori.
La scelta di aggiungere un integrato di maggior qualità rispetto al tuo attuale dipende dal risultato che vuoi raggiungere, lo vedo indicato solo nel caso tu voglia migliorare l'ascolto 2ch e allo stesso tempo alleggerire il carico sul sintoamplificatore, se invece l'uso è prevalentemente HT il finale sarebbe la scelta più logica.
-
08-02-2016, 21:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Prevalentemente Ht, anche nel caso della musica sono "obbligato" ad accendere in sinto che farebbe da lettore di rete, visto che ho quasi tutto in digitale....(oppure per economizzare uso scaricarmi le playlist su chiavetta usb, e le faccio leggere al blu ray, bypassando il sinto)..
Il tale con il quale ho parlato mi ha garantito il perfetto matching dei 2 marchi, ovvimente, prima di acquistare farei una prova di ascolto da lui visto che è rivenditore...purtroppo le casse non riesco a portarmele dietro, vuoi per il peso vuoi per le dimensioni....
Io prediligo suono nitido, bassi frenati (in auto ho focal) e medi ben dettagliati.Ultima modifica di albe76; 08-02-2016 alle 21:45
-
21-02-2016, 20:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Io ho rotel 1552mk2 con il kit hcs s628, in stereo godo parecchio e sento un bel kick che con il denon x4000 non provavo assolutamente, questa la mia esperienza se ti può aiutare
-
22-02-2016, 20:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Grazie per la tua esperienza.