Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    Consiglio diffusori per Ampli Yamaha RX-A750


    Ciao a tutti,

    sono nuovissimo nel mondo dell' hi fi e quindi chiedo scusa se farò domande banali e/o malposte.

    Vorrei comprare il mio primo impianto hi-fi: lo utilizzerò sia per musica (+ importante) che per home theatre (- importante), e mi orienterei su un multicanale.

    Dopo un'indagine di mercato mi sarei orientato sul Yamaha RX-A750 (o in subordine sull'RX-A550, che mi convince meno), mi interessa il sistema MusicCast.

    Si pone ora il dubbio di quali diffusori accoppiare all'ampli: partirei con una coppia, per aggiungere poi nel tempo altri componenti.

    Ho avuto modo di ascoltare le seguenti coppie:
    Indiana Line Tesi 242
    Cambridge SX-60
    Indiana Line Tesi 260
    Indiana Line Diva 252
    Q Acoustics Concept 20

    Si tratta, per caratteristiche e prezzi, di diffusori molto diversi, quelle che ho preferito sono le Q Acoustics, le più costose (500 eur).

    Avrei le seguenti domande:
    - c'è qualcuno dei diffusori che scartereste a priori, per utilizzarle con il RX-A750? Perchè?
    - mi è stato consigliato anche di prendere un sub: è necessario secondo voi, almeno all'inizio?
    - mi intrigano anche le Tesi 560, da pavimento (che non ho ancora avuto occasione di sentire): potrebbero essere un'alternativa sensata alle Q Acoustics (il prezzo è lo stesso)?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Riguardo i diffusori se ti sono piaciute le Q Acoustics prendi quelle, niente di meglio delle proprie orecchie per scegliere un diffusore.

    L'inserimento di un sub male non farebbe male di certo...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Riguardo i diffusori se ti sono piaciute le Q Acoustics prendi quelle, niente di meglio delle proprie orecchie per scegliere un diffusore.

    L'inserimento di un sub male non farebbe male di certo...
    Grazie per la risposta!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •