|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: nad t773 con sonus faber
-
13-03-2005, 08:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 101
nad t773 con sonus faber
prossimamente acquisterò l'ampli NAD T773 da abbinare con diffusori SONUS FABER.
Può essere un valido accoppiamento ?
Saluti mariotto.
-
14-03-2005, 09:42 #2mixersrl Guest
Re: nad t773 con sonus faber
mariotto ha scritto:
prossimamente acquisterò l'ampli NAD T773 da abbinare con diffusori SONUS FABER.
Può essere un valido accoppiamento ?
Saluti mariotto.
-
17-03-2005, 14:51 #3
mariotto, non avevi le concertino tu?!
ad ogni modo, il 773 è piuttosto costoso, hai valutato delle alternative per quella cifa?! ce ne sono un po'... in fondo i nad multicanale sembra che non siano così apprezzabili come gli stereo...
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
18-03-2005, 09:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
in fondo i nad multicanale sembra che non siano così apprezzabili come gli stereo...
Su cosa basi una tale affermazione? Lo possiedi? Anche AF lo scorso autunno è stata di opinione diametralmente opposta alla tua, ma vi sono anche giudizi inglesi e di oltreoceano che confermano essere un ottimo apparecchio e alquanto tosto.
Così giusto per capire. Grazie.
-
18-03-2005, 10:46 #5mixersrl Guest
In ambito di riproduzione musicale nessun multicanale è come uno stereofonico ma confrontando i vari Nad con altri anche Denon e Marantz il suono è risultato estremamente più naturale.
-
21-03-2005, 14:53 #6
il 773 non l'ho mai ascoltato. la mia infatti era un'affermazione da prendere con le pinze e mi sembrava chiaro visto che ho detto "sembra che non siano"...
ad ogni modo, ero interessato al 753, l'ho ascoltato un po' in diverse situazioni visto che conosco due persone che lo hanno e sinceramente, per la cifra richiesta, non mi ha "emozionato" così come lo fanno gli stereofonici nad (che a me picciono moltissimo), forse sono prevenuto
volevo solo dire che a quelle cifre (soprattutto quelle di un 773) si comincia ad avere di fronte un certo tipo di possibilità che potrebbero riguardare anche una bella serie di finali. il chiedere se mariotto ha valutato delle alternative era anche un modo per sentire se magari le aveva valutate e scartate e a questo punto parlare dei motivi
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
21-03-2005, 15:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
volevo solo dire che a quelle cifre
Il 773 è un flagship Nad e si trova tranquillamente sotto i 2000 euro. Eroga tanta di quella corrente vera che affossa parecchi concorrenti. E' uno scherzo da 25 kg. con 5 (cinque) ventole di raffreddamento che pilota praticamente qualunque cosa.
Con quei soldi grandi serie di finali non è che se ne facciano molte. Parlando di soli integrati, nella fascia di prezzo e come flagship restano solo Rotel 1067, Arcam 300 e poco altro.
Come peraltro i concorrenti citati il suono Nad è estremamente corretto.
Il 753 per Bebo Moroni è addirittura oggetto di indipendent award, ma la pensano positivamente anche:
http://hometheatermag.com/receivers/105nad/
e per gli altri modelli:
http://www.enjoythemusic.com/magazin...04/nadt763.htm
http://www.ultimateavmag.com/avreceivers/1104nad/
Per carità, non che questo voglia dire che sia la verità assoluta ciò che scrivono un pò di riviste, AF compresa, ma possono far capire che i multicanali NAD non è "che non siano così apprezzabili come gli stereo...
Ciò posto chiaro che possono non piacere.
P.S. NON possiedo nè il 753 nè il 763, nè il 773.
-
21-03-2005, 16:14 #8mixersrl Guest
Infatti il buon Bebo lo considera un vero best seller.
-
22-03-2005, 15:35 #9
Articoli interessanti, grazie per averli segnalati.
capire che i multicanali NAD non è " , ma che forse non sono tanto di moda, e allora ognitanto si dice qualcosa più per sentito dire che per reale verifica.
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
22-03-2005, 16:31 #10mixersrl GuestPippeis ha scritto:
Articoli interessanti, grazie per averli segnalati.
di solito evito. sono uno che ama NAD, nel sostituire l'amplificazione stereo e nel passaggio al multicanale volevo un NAD e mi sono indirizzato sui più piccoli sinceramente. alla fine ero quasi propenso per il 753, ma le cose si fanno spesso anche con il cuore, e a me il 753 non ha entusiasmato. sarà che forse mi aspettavo troppo... di sicuro lo sbaglio è mio. alla fine ho cambiato direzione, mi sono contenuto sul multicanale (marantz 7400) per poi dedicarmi non subito a rimettere in piedi uno stereo come si deve... però il marantz mi piace, e non disdegno la possibilità di un finale NAD
ciao...
-
22-03-2005, 17:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
però il marantz mi piace
Inoltre tu lo hai preferito a Nad. Questa scelta è tua e non è quindi discutibile.
Ciao.
-
22-03-2005, 21:01 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 45
ho comprato da qualche mese in 773 e utilizzo casse sonus faber:
frontali minima , centrale solo,posteriori wall (per questioni di spazio) e gravis .
Sono abbastanza soddisfatto , anche se sto valutando di cambiare i frontali : concerto o gran piano.
questo perche' nel mio caso mi sembra che tra le frontali ed il sub ci sia un buco che non si riesce a sistemare con i settaggi
saluti
-
23-03-2005, 07:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
sub ci sia un buco che non si riesce a sistemare con i settaggi
Ripeto, più che altro per curiosità.....
-
23-03-2005, 19:42 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 45
In effetti non ho uno swap per fare un test del genere,ho utilizzato il test audio thx (dvd guerre stellari) e l'ascolto quando fa' lo swap (non so bene da dove a dove ) si sente un calo prima di attivare il sub , che comunque rimane piu basso.
In effetti se lo alzo di volume per finire "in linea" con il volume iniziale il sub sarebbe troppo presente ed inaccetabile nell'ascolto normale.
I miei settaggi sono con tutte la casse large ,il taglio ad 80
ed il sub con il taglio piu alto possibile (65 Hz)
Consigli su test e settaggi sono benvenuti....
-
07-04-2005, 12:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Prova a fare così che costa poco:
casse su small, taglio sub a 100 hz.
il sub con il taglio piu alto possibile (65 Hz)
In questo caso il buco c'è quasi per forza.......