Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    Yamaha serie rx-a XX050 vale la pena


    Stavo valutando l'acquisto di un rx-a1050 o rx-a2050.

    Fra tutti gli ampli con caratteristiche analoghe sto altresì comparandoli con il denon x3200w x4200w e marantz sr6010.

    la conclusione a cui sono giunto, è che la serie yamaha offra sicuramente cose in più (DTS neural X escluso, che sicuramente non implementeranno) rispetto gli altri citati ma il prezzo è di parecchio superiore e difficili da reperire

    Il piu basso prezzo che ho trovato sono:
    rx-a1050 1100€ (difficile da trovare)
    rx-a2050 1390€ (difficile da trovare)

    x3200w (praticamente impossibile da trovare) 890 €
    sr6010 1100€ (si trova facile)
    x4200w 1300€ (si trova)

    questi prezzi che ho trovato vi sembrano buoni ? riesco a trovare di meglio ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Con un budget di 1200/1300 euro potresti valutare anche l'Onkyo RZ900.
    Volendo risparmiare qualcosa, intorno ai 1000 Euro ci sarebbe invece il fratellino RZ800.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 15-01-2016 alle 10:46
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Onkyo e pioneer li ho esclusi

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Per quale motivo?
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    È un po' ot ma per questi. Onkyo non fa upscale e ha un tasso guasti alto sulla serie rz. Pioneer ha un futuro incerto ha un probabile errore di progettazione di disturbo delettromagnetico del classe d che ha impatto su lan Wi-Fi e buzz sulle casse

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da Ronzino Visualizza messaggio
    Onkyo ha un tasso guasti alto sulla serie rz....
    Dove lo hai sentito/letto?
    Sono anni che hanno ormai risolto i problemi alle schede hdmi (l'estensione della garanzia fino al 2018 prende infatti a riferimento i prodotti del triennio 2009-2012).
    O ti riferisci ad altro?
    Per quanto invece concerne il futuro di Pioneer, dalle dichiarazioni trapelate in occasione dell'ultimo CES, pare che i due marchi (Onkyo/Pioneer), pur condividendo una strategia commerciale comune, continueranno a mantenere una propria identità (analogamente a quanto accade nel gruppo Denon/Maranz).
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 15-01-2016 alle 11:46
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    siamo ot

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citare le fonti di informazioni rilevanti dovrebbe essere normale in un forum tecnico, altrimenti rimangono valutazioni personali.
    Quanto agli altri ampli menzionati nel post d'apertura, bisognerebbe conoscere anche i diffusori. Lo yamaha A2050 ad ogni modo pare leggermente più completo (è l'unico ad avere 9 canali amplificati oltre ad un parco dsp di tutto rispetto).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ma soprattutto........x amplificare cosa..?

    decidere un ampli senza sapere cosa cè sotto è come andare a dal benzinaio senza sapere che motore ha la propria macchina
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    ma soprattutto........x amplificare cosa..?

    decidere un ampli senza sapere cosa cè sotto è come andare a dal benzinaio senza sapere che motore ha la propria macchina
    vero, ma prima si deve pensare al prezzo, poi se va bene o no. le tasche comandano per prime.
    quindi la mia domanda primaria è...i prezzi son quelli che ho trovato, o conoscete negozi che li fanno a meno ? perchè yamaha è un po' fuori budget
    modelli inferiori delle marche citate non hanno tutte le caratteristiche che cerco, motivo per cui la questione primaria ora è il prezzo avendo già scremato sulle caratteristiche minime.

    relativamente alla questione secondaria i diffusori sono tutti canton (7.1)

    frontali gle409
    centrale gle455
    4 posteriori cd360f
    sub as200sc
    Ultima modifica di Ronzino; 15-01-2016 alle 17:00

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Canton x me va meglio con denon....cerca un usato o guarda su amazon tedesco che costa meno
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    Canton x me va meglio con denon....cerca un usato o guarda su amazon tedesco che costa meno
    Mmmm interessante quetsa cosa di amazon tedesco..... In effetti x4200 sta a 1100. Io ho amazon prime qui in italia, ma posso comprare su amazon.de e farmi spedire in italia? Provai in passato ma quando mettevo indirzzo italiano mi bloccava. Per la garanzia ovviamente ne risponde amazon.de, non posso passare poi dal .it ?

    E per yamaha invece, per buoni prezzi dove posso vedere ?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    puoi fare quello che vuoi, una volta loggato ti calcolano anche le spese di spedizioni e le eventuali tasse (se acquisti dagli usa)

    x la garanzia ovviamente sarebbe europea, quindi x ogni problema torna in germania
    yamaha non saprei cosa dirti onestamente, la serie 50 sembra introvabile apparte videosell e audioquality

    su amazon.de spesso ci sono buone offerte, qualche tempo fa ti portavi a casa un X4000 per 350 euro...
    io valuterei sempre anche l'usato cmq
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    La serie RZ ha davvero un elevato tasso di guasti....basta digitare "AMP Diag Mode" su google e si posso trovare diversi utenti con questo problema.

    In effetti stavo osservando anch'io questa serie che sembra davvero interessante, ma avere un sinto che va costantemente in protezione e si spegne non è il massimo della vita...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    Già esatto,la serie rz e pioneer hanno una barca di problemi,non mi va di rischiare. Poi con Onkyo l ho già preso intersum una volta, la seconda non glie la concedo
    Ultima modifica di Ronzino; 19-01-2016 alle 12:34


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •