• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha serie rx-a XX050 vale la pena

Ronzino

New member
Stavo valutando l'acquisto di un rx-a1050 o rx-a2050.

Fra tutti gli ampli con caratteristiche analoghe sto altresì comparandoli con il denon x3200w x4200w e marantz sr6010.

la conclusione a cui sono giunto, è che la serie yamaha offra sicuramente cose in più (DTS neural X escluso, che sicuramente non implementeranno) rispetto gli altri citati ma il prezzo è di parecchio superiore e difficili da reperire

Il piu basso prezzo che ho trovato sono:
rx-a1050 1100€ (difficile da trovare)
rx-a2050 1390€ (difficile da trovare)

x3200w (praticamente impossibile da trovare) 890 €
sr6010 1100€ (si trova facile)
x4200w 1300€ (si trova)

questi prezzi che ho trovato vi sembrano buoni ? riesco a trovare di meglio ?
 
Con un budget di 1200/1300 euro potresti valutare anche l'Onkyo RZ900.
Volendo risparmiare qualcosa, intorno ai 1000 Euro ci sarebbe invece il fratellino RZ800.
 
Ultima modifica:
È un po' ot ma per questi. Onkyo non fa upscale e ha un tasso guasti alto sulla serie rz. Pioneer ha un futuro incerto ha un probabile errore di progettazione di disturbo delettromagnetico del classe d che ha impatto su lan Wi-Fi e buzz sulle casse
 
Onkyo ha un tasso guasti alto sulla serie rz....
Dove lo hai sentito/letto?
Sono anni che hanno ormai risolto i problemi alle schede hdmi (l'estensione della garanzia fino al 2018 prende infatti a riferimento i prodotti del triennio 2009-2012).
O ti riferisci ad altro?
Per quanto invece concerne il futuro di Pioneer, dalle dichiarazioni trapelate in occasione dell'ultimo CES, pare che i due marchi (Onkyo/Pioneer), pur condividendo una strategia commerciale comune, continueranno a mantenere una propria identità (analogamente a quanto accade nel gruppo Denon/Maranz).
 
Ultima modifica:
Citare le fonti di informazioni rilevanti dovrebbe essere normale in un forum tecnico, altrimenti rimangono valutazioni personali.
Quanto agli altri ampli menzionati nel post d'apertura, bisognerebbe conoscere anche i diffusori. Lo yamaha A2050 ad ogni modo pare leggermente più completo (è l'unico ad avere 9 canali amplificati oltre ad un parco dsp di tutto rispetto).
 
ma soprattutto........x amplificare cosa..?

decidere un ampli senza sapere cosa cè sotto è come andare a dal benzinaio senza sapere che motore ha la propria macchina :D
 
ma soprattutto........x amplificare cosa..?

decidere un ampli senza sapere cosa cè sotto è come andare a dal benzinaio senza sapere che motore ha la propria macchina :D

vero, ma prima si deve pensare al prezzo, poi se va bene o no. le tasche comandano per prime.
quindi la mia domanda primaria è...i prezzi son quelli che ho trovato, o conoscete negozi che li fanno a meno ? perchè yamaha è un po' fuori budget :(
modelli inferiori delle marche citate non hanno tutte le caratteristiche che cerco, motivo per cui la questione primaria ora è il prezzo avendo già scremato sulle caratteristiche minime.

relativamente alla questione secondaria i diffusori sono tutti canton (7.1)

frontali gle409
centrale gle455
4 posteriori cd360f
sub as200sc
 
Ultima modifica:
Canton x me va meglio con denon....cerca un usato o guarda su amazon tedesco che costa meno

Mmmm interessante quetsa cosa di amazon tedesco..... In effetti x4200 sta a 1100. Io ho amazon prime qui in italia, ma posso comprare su amazon.de e farmi spedire in italia? Provai in passato ma quando mettevo indirzzo italiano mi bloccava. Per la garanzia ovviamente ne risponde amazon.de, non posso passare poi dal .it ?

E per yamaha invece, per buoni prezzi dove posso vedere ?
 
puoi fare quello che vuoi, una volta loggato ti calcolano anche le spese di spedizioni e le eventuali tasse (se acquisti dagli usa)

x la garanzia ovviamente sarebbe europea, quindi x ogni problema torna in germania
yamaha non saprei cosa dirti onestamente, la serie 50 sembra introvabile apparte videosell e audioquality

su amazon.de spesso ci sono buone offerte, qualche tempo fa ti portavi a casa un X4000 per 350 euro...
io valuterei sempre anche l'usato cmq
 
La serie RZ ha davvero un elevato tasso di guasti....basta digitare "AMP Diag Mode" su google e si posso trovare diversi utenti con questo problema.

In effetti stavo osservando anch'io questa serie che sembra davvero interessante, ma avere un sinto che va costantemente in protezione e si spegne non è il massimo della vita...
 
Già esatto,la serie rz e pioneer hanno una barca di problemi,non mi va di rischiare. Poi con Onkyo l ho già preso intersum una volta, la seconda non glie la concedo
 
Ultima modifica:
Sul sito denon per x5200 non parla di hdr. Essendo un modello del 2014 deduco non abbia hdmi 2.0a quindi niente passthrought hdr ...
 
Top