|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Collegamento corretto?
-
06-03-2005, 16:28 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 68
Collegamento corretto?
Ciao a tutti.
Avrei un quesito da provi sul nuovo impiantino home theatre che ho acquistato da pochissimo.
Ho preso un impiantino ad uso quasi esclusivamente home cinema senza pretese però n quanto non volevo spendere molto.
Ho preso un sintoampli con kit casse il tutto yamaha.
Il sintoampli penso sia l'entri level della serie htr, in nome modello non lo ricordo in quanto non c'è l'ho sotto mano ora.
Io possedevo già un lettore dvd, esso per il collegamento al sintoampli prevedeva l'utilizzo di un coassiale per il 5.1 (quello arancione) oppure i due rosso e bianco per lo stereo.
Il sintoampli ha diverse sezioni di scelta: dvd, vrc,aux,tv ecc....ogni ingresso con i suoi attacchi, io guardando gli ingressi e il manuale ho visto che per il dvd l'ampli prevedeva la fibra ottica, mentre per il lettore cd il coassiale arancione.
Ora io mi domando, possedendo io un lettore dvd panasonic che come uscita audio per il 5.1 avava solo il coassiale arancione, io l'ho collegato ell'ingresso nel sintoampli in arancione, quello del CD per intenderci;non è che non è corretto?Secondo voi ho sbagliato?
Io ho fatto una prova di ascolto con un dvd e pare sia ok i canali sono separati, anche con il test audio dell'ampli sento i canali separati quindi penso che il fatto della fibra ottica serva solo per separare fisicamente i segnali dedicata ad un dvd o a un lettore cd, mi date conferma?
In pratica io avendolo collegato all'ingresso cd non perdo nulla se non una corrispondenza di nome sul programma selezionato sull'ampli no?!?Io tanto il lettore dvd lo uso anche per ascoltare i cd quindi teoricamente sarei aposto....
Spero di non aver incasinato la spiegazione, se volete chiarimenti per potermi aiutare a sciogliere il mio dubbio...non esitate.
Grazie a tutti.
-
06-03-2005, 16:58 #2
Ma da quante parti hai scritto?
Comunque per darti una risposta ti faccio due domande:
-quando selezioni il CD (a cui ora è collegato il dvd) l'ampli riconosce il flusso di segnali Dolby Digital o DTS codificando tali per cui appare sul display la dicitura Dolby Digital o DTS?
-sul manuale non c'è una sezione dove ti spiega se, e come è possibile assegnare gli ingressi digitali? Di solito è possibile dire all'ampli quale ingresso digitale utilizzare pre ogni sorgente, per cui per il dvd si può decidere per l'ingresso ottico 1, 2, etc oppure coassiale 1,2, etc.Sono tornato bambino.
-
06-03-2005, 18:24 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 68
Mi appare il mesaggio in automatico matrix DD digital
Ho visto che c'è anche la possibilità di avere il DTS ma se imposto in manuale l'ingresso cd come dts esso non riproduce suoni.
Che differenza c'è tra i due?
Io sono aposto avendo DDdigital oppure perdo qualità?
-
06-03-2005, 19:17 #4skotty ha scritto:
Mi appare il mesaggio in automatico matrix DD digital
skotty ha scritto:
Ho visto che c'è anche la possibilità di avere il DTS ma se imposto in manuale l'ingresso cd come dts esso non riproduce suoni.
Che differenza c'è tra i due?
Io sono aposto avendo DDdigital oppure perdo qualità?
La differenza tra il DD ed il DTS è che quest'ultimo è registrato sul dvd con un bitrate doppio rispetto al DD per cui la qualità delle informazioni contenute in questa traccia è maggiore rispetto a quella del DD.Sono tornato bambino.
-
06-03-2005, 21:19 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 68
quindi io sono aposto allora, il mio collegamento è corretto anche se devo impostare la modalità cd.
Sennò in alternativa potrei usare i cavetti rca rosso e bianco, però penso che vadano solo in stereo.
Dipende solo dal dvd, io ho provato con "La maledizione della prima luna" e nella sezione audio davano dts e dd digital, però non ci sono menu per le opzioni nel dvd