Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    ora siamo d'accordo...
    provare per sapere
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    Concludendo:chi ce l'ha e sta leggendo può sciogliere questo arcano?
    E sto fantomatico 757,quando dovrebbe uscire qui in italia?se aspetto ancora un po mi passa la voglia del nuovo ampli!!
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    10
    allora ho ricevuto proprio ieri sera l'rxv750; in questi giorni approfondisco. a naso l'auto setup rileva distanza , fase e regola pressione sonora e frequenza di taglio del sub. però dopo aver eseguito l'auto setup, smanettando tra i menù ho potuto verificare che i canali erano equalizzati diversamente, ad ogni modo appena posso approfondisco. ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    Grazie!apettiamo una tua recensione!
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    lo Yamaha rx-v750 dispone dell'equalizzatore a 5 bande (100Hz, 300Kz, 1khz, 3khz e 10khz) solo per il canale centrale e lo regola anche con l'Ypao
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    Antonio1969 ha scritto:
    lo Yamaha rx-v750 dispone dell'equalizzatore a 5 bande (100Hz, 300Kz, 1khz, 3khz e 10khz) solo per il canale centrale e lo regola anche con l'Ypao
    E negli altri canali?lo fai tu manualmente?
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    canta80 ha scritto:
    E negli altri canali?lo fai tu manualmente?
    negli altri canali non si può fare neanche manualmente
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    ...............e comunque credetemi...................è molto meglio fare tutto manualmente................e non lasciare tutto al "gusto" di un microfonino....................sono aggeggi creati per allettare il pubblico all'acquisto ...............ma di scarsa reale utilità
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    Antonio1969 ha scritto:
    ...............e comunque credetemi...................è molto meglio fare tutto manualmente................e non lasciare tutto al "gusto" di un microfonino....................sono aggeggi creati per allettare il pubblico all'acquisto ...............ma di scarsa reale utilità
    ma in definitiva con il 750 puoi solo regolare la potenza di uscita su ogni singolo canale?(del tipo da -10 a +10)e per le frequenze solo il canale centrale?neanche il sub?nel senso se voglio che l'impianto mi suoni le frequenze molto basse solo dal sub e non dalle anteriori non posso??
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    10
    canta80 ha scritto:
    ma in definitiva con il 750 puoi solo regolare la potenza di uscita su ogni singolo canale?(del tipo da -10 a +10)e per le frequenze solo il canale centrale?neanche il sub?nel senso se voglio che l'impianto mi suoni le frequenze molto basse solo dal sub e non dalle anteriori non posso??
    allora dopo un pò di smanettamenti: le regolazioni principali sono relative a :

    distanza dei diffusori (ritardo)
    pressione sonora
    large/small/none (a seconda dei diffusori e l'interazione con il sub)
    crossover
    direzione del canale lfe (sub, anteriori o entrambi)

    questo per tutti i canali, in più per il canale centrale è possibile la regolazione dei toni con equalizzatore a 5 bande.

    tutte le regolazioni sopra indicate vengono eseguite manualmente e con l'auto setup. poi vi sono altre regolazione generiche (ad es.dimensione stanza etc..) che vengono eseguite esclusivamente in manuale;

    ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    [QUOTE]pulio ha scritto:
    [I]allora dopo un pò di smanettamenti: le regolazioni principali sono relative a :

    distanza dei diffusori (ritardo)
    pressione sonora
    large/small/none (a seconda dei diffusori e l'interazione con il sub)
    crossover

    Sono nuovo dell'ambiente,mi spiegheresti che cosa si regola nel crossover?
    grazie
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    10

    [QUOTE]canta80 ha scritto:
    [I]
    pulio ha scritto:
    allora dopo un pò di smanettamenti: le regolazioni principali sono relative a :

    distanza dei diffusori (ritardo)
    pressione sonora
    large/small/none (a seconda dei diffusori e l'interazione con il sub)
    crossover

    Sono nuovo dell'ambiente,mi spiegheresti che cosa si regola nel crossover?
    grazie
    rileggendo il mio post ho visto che ho scritto una imprecisione: la frequenza di taglio, (o di crossover) non si imposta per ogni canale : è la frequenza al di sotto della quale i segnali vengono inviati al sub. ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •