• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

yamaha rx v650 o rx v750?quale dei due?

canta80

New member
Salve a tutti...dopo tante ricerche sul forum sono giunto alla conclusione che uno di questi due fa al caso mio...ora però non so quale scegliere!il 750 oltre alla potenza più elevata e alla possibilità della conversione in component dei segnali video cos'ha in più?un utente molto conosciuto mi ha gentilmente consigliato il 750 in quanto monta hardware migliore,potete confermarmi tale dichiarazione?chiaramente di un utente che sa più di me mi fido,ci mancherebbe,ma vorrei una conferma,in quanto non vorrei buttare soldi per niente(studente universitario)...
a presto!
ciao ciao
Stefano
 
EQ o no!?

Antonio1969 ha scritto:
io ho appena preso il 750 e per l'home cinema è veramente ottimo

Ciao, mi sapresti dire , con certezza se la calibrazione YPAO, effettua anche l'equalizazione?
O fa solo la calibrazione dei diffusori?

tnx

Francesco
 
Re: EQ o no!?

artyfra ha scritto:
Ciao, mi sapresti dire , con certezza se la calibrazione YPAO, effettua anche l'equalizazione?
O fa solo la calibrazione dei diffusori?

tnx

Francesco

cosa intendi per equalizzazione?
 
Re: Re: EQ o no!?

canta80 ha scritto:
cosa intendi per equalizzazione?

i sistemi di auto-calibrazione come il MCACC o il YPAO, oltre ad effettuare e riconoscere la distanza , dimensione dei diffusori effettuano anche una equalizazione della stanza...

quest'ultima caratteristica pero' , non ben specificata , pare essere presente solo nei modelli superiore...

unica e' pioneer che specifica ,meglio nelle documentazioni che solo dal modello VSX 1014 in su effettuano anche l'equalizazione ambientale con un EQ a 5 bande ( un po poche ma meglio che nulla :D)

Yamaha, come Denon e Onkyo, sono criptiche.... tralasciando queste ultime due per motivi di prezzo, Yamaha sembra essere la + avvicinabile :)

Ma se andiamo a leggere i pdf online, l'equalizazione ambientale sembra sia disponibile solo dal modello Rx V1500 in su...

Pero' non ho una conferma....

tnx

Francesco
 
si ne avevo sentito parlare...altri utenti hanno detto che sul 750 non è presente.Ma in sostanza l'equalizazione della stanza come funziona?modifica il suono per renderlo adatto alle dimensioni della stanza?
 
YPAO questo sconosciuto

canta80 ha scritto:
si ne avevo sentito parlare...altri utenti hanno detto che sul 750 non è presente.Ma in sostanza l'equalizazione della stanza come funziona?modifica il suono per renderlo adatto alle dimensioni della stanza?

ecco, quindi mi dai conferma che non e' presente, anche perche' non aveva senso l'esistenza di due fasce prodotti simili ,v650,v750 e v1500, v2500...... (anche se l'EQ il 1500 non ce l'ha!! )

In pratica anche se il sistema YPAO (Yamaha Parametric acoustic Optimizer) dovrebbe essere uguale su tutti i prodotti, le versioni + piccole non hanno l'equalizazione, che ho scoperto essere a 5 bande come sui pioneer VSX...

in pratica, cosa avviene;
come saprai, i diffusori cercano di riprodurre , a seconda della loro progettazione, una riproduzione dello spettro sonoro il + piatto possibile... quindi con tutte le frequenze ad uno stesso livello...

Questi valori sono validi fino ad un certo punto perche' come saprai la stanza puo' influenzare , aumentare o diminuire alcune frequenze, quindi potresti avere una risposta non lineare e non avere tutte le frequenze ben bilanciate....

l'Equalizazione corregge là, dove lo spettro cede cercando di dare una risposta il + possibile lineare e trovare il giusto compromesso fra Sub e Diffusori... (Frequenza di taglio, cross)...

Ma sicuramente il tuo v750 suona meglio del mio vecchiarello Kenwood :D

Francesco
 
Gran bella spiegazione,complimenti...quindi tu pensi di prenderti il 2500?
Tranquillo penso suoni meglio il tuo ampli!io devo ancora acquistarlo il 750...anzi sono indeciso con il 650...perchè guardando la tabella delle caratteristiche dei modelli che il servizio clienti mi ha mandato il 750 ha in più il telecomando intelligente,la manopola in alluminio e qualche watt in più...i chip interni sono gli stessi...che faccio?
 
YPAO questo sconosciuto

canta80 ha scritto:
Gran bella spiegazione,complimenti...quindi tu pensi di prenderti il 2500?
Tranquillo penso suoni meglio il tuo ampli!io devo ancora acquistarlo il 750...anzi sono indeciso con il 650...perchè guardando la tabella delle caratteristiche dei modelli che il servizio clienti mi ha mandato il 750 ha in più il telecomando intelligente,la manopola in alluminio e qualche watt in più...i chip interni sono gli stessi...che faccio?

Mhmm.. sto valutando ma se devo spendere 8-900 euro, mi sa che mi fiondo sul Pioneer VSX 2014, mi piace di +....

se puoi assolutamente il 750, solo per il telecomando appunto!!

io ho il Kenwood che puo' pilotare 6 apparecchi e con un telecomando fai tutto... vale veramente quei soldi in +

puoi cmq, pero' fai due conti, prendere il 650 e munirti di un Philips Pronto, quello base non ricordo la sigla, ma non ricordo quanto costi...

Per quanto riguarda il sistema YPAO , ho ritrovato una recensione del modello v2400 dove appunto spiegano in dettaglio il suo funzionamento (del sistema YPAO)...



YPAO.jpg


Francesco
 
confermo che l'YPAO del 750 non effettua alcuna calibrazione equalizzata...................e comunque anhe le varie calibrazioni di distanze, dimensioni ed altro le ho fatte manualmente...........che secondo me è meglio


io l'ho preso da Euronics a 690 euro.........online si trova a 525 euro da videodigit
 
Antonio1969 ha scritto:
confermo che l'YPAO del 750 non effettua alcuna calibrazione equalizzata...................e comunque anhe le varie calibrazioni di distanze, dimensioni ed altro le ho fatte manualmente...........che secondo me è meglio

Dici?la calibrazione automatica è una sola?Come qualità audio è buona?
 
Re: YPAO questo sconosciuto

artyfra ha scritto:
Mhmm.. sto valutando ma se devo spendere 8-900 euro, mi sa che mi fiondo sul Pioneer VSX 2014, mi piace di +....

se puoi assolutamente il 750, solo per il telecomando appunto!!

io ho il Kenwood che puo' pilotare 6 apparecchi e con un telecomando fai tutto... vale veramente quei soldi in +

puoi cmq, pero' fai due conti, prendere il 650 e munirti di un Philips Pronto, quello base non ricordo la sigla, ma non ricordo quanto costi...

Per quanto riguarda il sistema , ho ritrovato una recensione del modello v2400 dove appunto spiegano in dettaglio il suo funzionamento (del sistema YPAO)...



YPAO.jpg


Francesco

Cmq secondo me nel 750 per quanto riguarda la taratura delle casse tramite YPAO è una funzione utile ed interessante...per l'equalizazione ambientale amen...perderemo un pomeriggio a settarlo!
 
tra l'altro ho appena visto sul pdf del 750 (scaricato da yamaha.com) che anche questo ha l'equalizzatore! e sempre a 7 bande...
 
dottorcapone ha scritto:
tra l'altro ho appena visto sul pdf del 750 (scaricato da yamaha.com) che anche questo ha l'equalizzatore! e sempre a 7 bande...

Davvero?sei sicuro?mi daresti il link?ma l'equalizzatore che intendi è quello per l'acustica ambientale o solo quello yapao per i diffusori??
questa cosa se confermata è positiva!
 
vero è vero. eccoti il link

http://www.yamaha.com/yec/products/receivers/RXV750.htm

scaricati il manuale (clicca su manuals) e vai alla pagina 30!
se poi guardi il manual del 650 vedrai le differenze

ciao

Ciao,ho provato ad aprire quello del 1500 e in questo caso c'è nell'autosetup ypao anche l'equalizing...prova a vedere...nel 650 e 750 non sono presenti...quindi mi sa che non c'è l'equalizzazione ambientale nel 750 purtroppo...
cavoli...:(
 
occhio....

dottorcapone ha scritto:
vero è vero. eccoti il link

http://www.yamaha.com/yec/products/receivers/RXV750.htm

scaricati il manuale (clicca su manuals) e vai alla pagina 30!
se poi guardi il manual del 650 vedrai le differenze

ciao

Purtroppo e' , messa male la cosa....

Li, viene descritto quello che il sistema YPAO dovrebbe fare, ossia "Yamaha Parametric Room Acoustic Optimizer" ....

pero se andate oltre, noterete che nei menu' OSD, non e' presente la voce Equalizer , cosa che invece nel manuale e nel menu' del v1500 e' presente...

http://www.yamaha.com/yec/products/receivers/RXV1500.htm

come potrete vedere la "descrizione" del sistema YPAO e' identica per i due modelli che pero' uno ha l'Eq e l'altro no...

Sarebbe stato troppo bello!!! :D

Francesco
 
Top