Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 41 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 613
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123

    da 120 hz sub tagliato a 80hz con front 80 centr 90 post 100, buon risultato.

  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    nonostante le rf 82 reggerebbero senza problemi l'impostazione su large,sto' avendo piu' soddisfazioni tagliando tutto a 100 e il sub a 120 sull'ampli,coi loro crossover tutti aperti..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #198
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    18
    Buongiorno a tutti ho letto con attenzione il post ed ho capito molte cose che non sapevo in relazione alla dimensione delle casse in un impianto HT

    Come da manuale è da sempre che setto i miei impianti su LARGE pensando che fosse meglio.

    Ora mi resta qualche dubbio più che altro sul metodo con cui l'amplificatore Yamaha (3040) calibra l'impianto

    La mia configurazione è

    Frontali JBL 4425 Monitor (woofer 12") pilotate da vecchio finale HK classe AB
    Centrale Genelec amplificato 1030A (woofer 6,5")
    surround Genelec amplficato 1029A (woofer 5")
    presence front delle piccole Castle UK pilotate da yamaha
    Sub James Loudspeaker EMB 1000 10"

    Quando lancio la calibrazione automatica non c'è modo di settore la dimensione degli altoparlanti e da solo li setta tutti su Large.

    Certo poi in un secondo momento posso manualmente riposizionare la dimensione ma a quel punto l'equalizzazione potrebbe essere errata

    Cosa ne pensate ? Temo che si debba procedere con una calibrazione manuale da zero ma a questo punto si debba utilizzare uno strumento esterno per misurare livelli ecc.

    Altra domanda
    se nella calibrazione automatica le distanze degli speaker sono errate conviene correggerle manualmente ?
    Ultima modifica di oettinger44; 07-02-2016 alle 14:49

  4. #199
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Innanzi tutto grazie per la splendida discussione.
    Questo natale, finalmente, ho creato la mia prima stanzetta dedicata all' HT
    Dopo mille peripezie il mio attuale impianto è composto da:

    Sintoamplificatore Yamaha RX-V473
    Frontali Klipsch RF-52 II
    Centrale 2x Klipsch RB-51 II in parallelo
    Surround Klipsch RB-41 II
    Subwoofer Velodyne VX-10

    Ora dopo aver letto questa discussione ho rimesso mano alle impostazioni per vedere se era tutto corretto.
    Ho rifatto la calibrazione con l' YPAO
    Poi sono andato manualmente nelle impostazioni ed ho visto che aveva impostato correttamente tutti i diffusori su SMALL apparte il centrale ( sarà perchè sono due casse in parallelo ? ).
    Ho allora cambiato manualmente l' impostazione.

    Quello che non capisco è che per fare la calibrazione sul manuale mi si consiglia di mettere a metà il volume del sub e di mettere al massimo il crossover del sub ( quindi 200 Hz ).
    Durante la calibrazione tutto ok ma poi quando guardo i film è un macello e quindi riporto manualmente la rotellina intorno ai 120 Hz.
    E' corretta la cosa o la calibrazione con l' YPAO la dovrei fare con la rotellina intorno ai 120 Hz ?

    Comunque a me a quanto pare ha settato in automatico correttamente i diffusori in small ( apparte il "doppio" centrale ).

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    In teoria la rotellina dovrebbe essere messa al massimo e nel menù del sintoampli 120
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Usare due crossover per fare lo stesso lavoro alle stesse frequenze non e' solitamente una buona idea quindi avere un crossover a 120hz nell'ampli e uno identico sul sub e' sconsigliabile quindi ha ragione il manuale, ora nel tuo caso bisognerebbe capire "il bordello" a cosa e' legato, e a un crossover troppo blando sullo Yamaha (mi pare difficile) o a una EQ sbagliata o poco efficace.

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Sul menù del mio ampli trovo una voce Crossover ( penso che sia un valore unico che valga per tutti i diffusori ).

    Posso selezionare il valore 40 - 60 - 80 - 90 - 100 - 110 - 120 - 160 - 200 Hz

    Io l' ho lasciato a 80
    Che dite, può stare qui il problema ?

    Grazie

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non penso sia dovuto a quello: il tuo sintoamplificatore (manuale pdf) ha un'impostazione unica per tutti i diffusori su "small" e 80Hz può andar bene nella maggior parte dei casi. Magari il macello a cui ti riferisci è dovuto all'equalizzazione malfatta (o che nel tuo ambiente è problematica) oppure a rimbombi che non è possibile eliminare col solo YPAO del tuo ampli. A proposito, che dimensioni ha la tua stanza?

    Se hai fatto i collegamenti nel modo corretto e ascolti senza particolari DSP, l'unica è provare a disattivare YPAO, aggiustare i livelli ad orecchio o con un fonometro oppure lasciare quelli preimpostati dalla calibrazione e vedere come va; magari abbassare il volume del subwoofer se non si riesce proprio ad eliminare i rimbombi. Ma hai lasciato a metà il volume del sub dopo la calibrazione oppure l'hai alzato?

    Altri valori da prendere in considerazione sul tuo sintoampli:
    Volume > Dynamic Range > Andrebbe messo su Maximum in modo da non fal alterare la dinamica al sinto e ovviamente evitare di accendere l'Adaptive DRC (lo trovi sotto il menu DSP/Surround).
    Ultima modifica di Nex77; 03-04-2016 alle 14:22

  9. #204
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Non utilizzo nessun DSP.
    Esatto, il problema sono proprio i rimbombi dovuti molto probabilmente alla stanza.
    Purtroppo ho il soffitto basso ( 2,10 m ).

    La stanza è 6,70*3,60m con un lato che si apre per un pezzo fino a 5,10m con un' altezza del soffitto a 2,10m

    Si, il volume del sub l' ho lasciato a metà.
    Ora controllo anche il Dynamic Range e l' Adaptive DRC

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Magari è il subwoofer anche che è un po' sottodimensionato e non riesce a suonare "bene" a quei volumi e con quella calibrazione. Direi che la stanza che hai è decisamente problematica, viste le misure e il soffitto basso.

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Stavo spulciando i vari parametri e mi son accorto che durante le sessioni di calibrazione sul canale del sub veniva sempre applicato un' aumento di volume che varia tra i 3,5 ai 5,5 db.
    Ho impostato manualmente il valore a 0
    Adesso ho lasciato il crossover del sub al massimo e mi sembra che il tutto suoni molto meglio.
    Questa sera proverò a guardare un film "spaccasub" e vediamo come reagisce.

    Un' info per chi è più ferrato in materia.
    Prendendo un sub migliore ( magari anche più potente ) non mi andrebbe a peggiorare la cosa ? Oppure un sub migliore suonerebbe meglio anche in una stanza problematica ?

    Grazie

  12. #207
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Un sub migliore di solito ha due caratteristiche: suona meglio (e questo non aumenterebbe i problemi) e suona piu' forte (e questo puo' aumentare i problemi), con una stanza sicuramente sbagliata come rapporto fra le pareti (per il soffitto troppo basso) credo che nel tuo caso la soluzione migliore sia affiancare allo Yamaha (si sa che Ypao sul sub e' imperfetta) un'eq adeguata per il sub, tipo Antimode se non sei ferrato con le regolazioni manuali.

  13. #208
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Quindi dovrei prima prendere l' antimode, usarlo e poi eventualmente upgradare il sub.
    E' corretto ?

    L' antimode ha bisogno di collegamenti strani oppure va utilizzato il solito cavo a Y sia in entrata che in uscita ?

    Dopodichè sarà meglio che cerchi e mi sposti nel thread dedicato

    Grazie

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Un cavo che esce dal sinto e va all'antimode, ed uno che va dall'antimode al subwoofer. Non serve quello a Y, basta quello mono.

  15. #210
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    .....con una stanza sicuramente sbagliata come rapporto fra le pareti (per il soffitto troppo basso) credo che nel tuo caso la soluzione migliore sia affiancare allo Yamaha (si sa che Ypao sul sub e' imperfetta) un'eq adeguata per il sub, tipo Antimode se non sei ferrato con le regolazioni manuali.
    Bé, ho fatto la pazzia ( spero proprio di no ).
    Appena ordinato l' Antimode ( insieme ad un fonometro ).
    Ora mi sposto nell' altro thread.
    Grazie per l' aiuto.


Pagina 14 di 41 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •