|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
27-07-2015, 10:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
YAMAHA RX-V 773 YPAO: polarita' diffusori invertita e altri dubbi...
salve,
avrei un paio di dubbi da chiarire....
1) l'YPAO mi continua a dire che potrebbe esserci polarita' invertita sui diffusori anteriori (ovviamente non e' cosi'), cosa potrebbe essere? devo indagare o posso ignorare la cosa?
la catena e' composta da ampli HT Yam RX-V 773, ampli 2-ch Yam A-S 2100 (pilota i diffusori ant) ed Infinity SM 155 (diffusori ant)
2) per quanto riguarda la possibilita' di settare l'ampli HT su 6 oppure 8 ohm (ricordo che i diffusori anteriori sono esclusi in quanto pilotati dall'ampli 2-CH), ho optato per 6, considerando che sia il centrale che i posteriori (Wharfedale serie WH-2) riportano impedenza NOMINALE di 6 ohm...
3) il sub (Wharfedale Power Cube 10A) ha la possibilita' di invertire la fase, ma in entrambe le posizioni, l'YPAO non rileva differenze, che faccio? (in ascolto, non sembrerebbe esserci differenza)
grazie
-
27-07-2015, 11:03 #2
se dai una occhiata al manuale di istruzioni c'è ben spiegato che può capitare che con alcuni diffusori venga segnalato erroneamente la polarità invertita, in qst casi, dopo aver verificato, ignora la cosa
Originariamente scritto da kevin
Originariamente scritto da kevin
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
27-07-2015, 14:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
grazie per i preziosi suggerimenti, compresi i links in cui viene spiegata la faccenda , stasera risetto l'ampli su 8 ohm come suggerito...
approfitto della tua disponibilita; per altre 2 domande relative al SW:
1) sul tasto della variazione di fase non e' indentificata la fase a 0 e 180, ma solo "phase ON"" e "phase OFF", immagino che la posizione da te suggerita debbe essere "phase OFF", giusto?
2) per quanto riguarda la frequenza di taglio, l'YPAO suggerisce di posizionare il potenziometro a meta'; considerando che ho dei diffusori frontali abbastanza efficaci nella riproduzione delle basse frequenze (woofer da 38 mm), potrei settarlo sul taglio massimo per affidargli la riproduzione delle sole bassissime frequenze, oppure pensi che tenerlo a meta' sia cmq la scelta piu' efficace?
grazie ancora!
-
27-07-2015, 14:55 #4
1) si metti su OFF
2) penso che tu stia facendo confusione tra il potenziometro del volume del Sub ed il crossover del sub. Il volume tienilo a circa metà, il crossover del sub, tienilo sempre "al massimo", cioè x esempio, se il crossover ha una forbice di taglio tra 40 e 100 hz, tienilo a 100Hz, ci penserà YPAO a tagliarlo correttamenteTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
27-07-2015, 15:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
nessuna confusione, parlavo proprio della frequenza di taglio, che nelle istruzioni dell'ampli suggerisce di tenere a meta', cosa che ho fatto, cmq stasera rifaccio una nuova calibrazione (visto che ho riportato l'impedenza su 8 ohm) ed approfitto per "tagliare" al massimo come da te suggerito.
grazie ancora!
-
27-07-2015, 15:22 #6
Prego di nulla, approfitto x farti i complimenti per il A-S2100 ! Una gran bella macchina, che meriterebbe di essere abbinata ad un sinto di pari livello....
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
27-07-2015, 15:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sono capitato nel thread per caso e questa proprio non la sapevo,
grazie grazie grazie, ho sempre seguito le raccomandazioni delle case costruttrici ma l'argomentazione del video e dell'articolo è solida e mi sa che anche io passerò dall'impostazione 6ohm, che avevo settato in ossequio al manuale, a quella a 8ohm.
UPDATE: Sono scemo, sarà il caldo ma non ricordavo che il mio Onkyo ha solo due impostazioni: 6ohm per casse da 6ohm in su e 4ohm per casse dall'impedenza inferiore a 6. Grazie comunque a petshopboy: è sempre utile imparare qualcosa di nuovo.Ultima modifica di Nex77; 27-07-2015 alle 16:29
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-07-2015, 16:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
-
28-07-2015, 10:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
ieri ho rifatto una nuova calibrazione a punto singolo dopo aver risettato impedenza ad 8 ohm e taglio/volume del sub e ci sono gia' delle discrete differenze.. ora stavo pensando all'ipotesi di fare una nuova misurazione, questa volta multipunto..... ma per l'YPAO non c'e' una discussione dedicata come c'e' per Audissey room correction, dove potersi scambiare consigli/opinioni??
Ultima modifica di kevin#34; 28-07-2015 alle 11:22
-
28-07-2015, 13:45 #10
Fortunatamente YPAO non ha tutti i problemi e le defaillances dell'Audissey, poi considera che YPAO è una esclusiva Yamaha e solo i sinto del diapason utilizzano questa tecnologia proprietaria Yamaha. Audissey invece è una società esterna che produce questi softaware e li vende a quelle aziende che non vogliono e/o che non sono in grado di progettare un sistema di autocalibrazione in proprio: Denon, Marantz, Onkyo.... e quindi è ovviamente molto più diffuso e se ne parla molto di più. ecco secondo me sono questi i motivi che hanno portato ad avere una discussione dedicata solo alla questione Audissey.
p.s. spero che le differenza percepite siano in positivoTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
28-07-2015, 14:02 #11
Mi intrometto in questa discussione. .....ma quanto è affidabile la calibrazione fatta con YPAO? Ho un A730 Come da firma e il sub me lo taglia a 60hz, quando se non erro la vecchia regola era di aggiungere 20hz al componente con valore più basso, che nel mio caso è il centrale che scende fino a 60hz.....dico una fesseria?
grazieTv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
28-07-2015, 15:05 #12
scusami, come fai a vedere il taglio del Sub? nel bass management degli Yamaha non c'è questa informazione. Trovi invece il taglio che viene applicato ai vari diffusori: al centrale, ai frontali, surround etc etc
cmq secondo me, se i diffusori lo permettono i tagli migliori sono 60 hz e 80 hz. THX raccomanda invece il taglio a 80 HzTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
28-07-2015, 16:00 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
grazie delle info, in effetti dell'Audyssey so davvero molto poco, apparte quello che ho letto nel 3ed dedicato...
per quanto riguarda il resto, la seconda calibrazione (fatta abbastanza di fretta e non certo definitiva) ha offerto un livello sonoro assai piu' coinvogente (d'altronde il primo setting l'avevo fatto a punto singolo, con l'impedenza impostata su 6 ohm e il sub con il crossover completamente tagliato...), ma sono sicuro dall'essere ancora ben lontano dalla migliore resa possibile, per questo chiedevo lumi se c'era una discussione specifica sull'YPAO...
al momento, vorrei sfruttare l'esperienza dei piu' esperti per chiarire alcuni aspetti, primi tra tutti questi tre:
1) per la misurazione multi-punto, cosa consigliate per i vari posizionamenti? Yamaha suggerisce di piazzare il micro dove starebbero le orecchie dei vari ascoltatori, ma nel mio caso, essendo il punto d'ascolto un divano da 3 posto davanti al TV, credo avrebbero poco senso, vista l'esigua distanza tra le 3 teste degli "spettatori"... avete consigli in merito? stavo pensando di prendere 3 punti, uno al centro del divano (che corrisponde anche al centro dello schermo nonche' del canale centrale) ed altri 2 ad almeno 1 metro da quello centrale (quindi fuori dal divano e a circa 30/50 cm dagli spettatori laterali)
2) Nell'ipotesi di un ascolto/visione in "solitario", una misurazione a punto singolo in corrispondenza della "testa centrale" potrebbe dare risultati superiori alla multipunto?
3) e' possibile memorizzare varie misurazioni (per es. 1 multi-punto ed una singola) e richiamarle quando desiderato, senza doverla fare daccapo (da una prima lettura del manuale, sembrerebbe di no)
-
28-07-2015, 16:50 #14
1) posizionalo dove starebbero le orecchie del singolo ascoltatore, tra una testa e l'altra come minimo ci sono 60 cm di distanza, e NON è affatto una distanza esigua. se tu ti avvicinio o ti allontani da un diffusore di 60 cm di distanza cosa succede? pensaci e capirai perchè 60 cm in questo ambito non è poco
2) fai delle prove, cmq direi proprio di si
3) no, puoi memorizzare 2 impostazioni differenti ma partendo da una singola calibrazione. almeno così funziona nel mio che ha un YPAO avanzatoUltima modifica di petshopboy; 28-07-2015 alle 16:54
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
16-08-2015, 16:11 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
complici le ferie estive, sono riuscito ad aggiornare i FW all'utia versione disponibile sul sito e a perdere un po' di tempo con l'YPAO in modalità single point,... qui alcune considerazioni:
- i risultati in termini di "distanza" dei diffusori rispetto al punto di ascolto sono discretamente precisi rispetto alla realtà
- il sub (con potenziometro del volume a metà e taglio del cross-over al minimo) viene settato a 80hz e 0 db
- il sub viene sempre "visto" con fase invertita a prescindere dalla posizione del tasto per l'inversione di fase, soltanto che in una posizione l'YPAO rileva una distanza dal punto di ascolto corretta (circa 2m, pari a quella reale), mentre nell'altra lo vede molto piu' lontano, l'ho quindi lasciato nella prima
- peccato non ci sia la possibilità di memorizzare più misurazioni e sceglierle a seconda della situazione di ascolto (per es. single point per ascolto singolo vs multi-point con altri 2 ascoltatori ai lati del punto di ascolto singolo)
per quanto riguarda la resa musicale, per adesso "mi astengo" da giudizi definitivi, non avendo avuto tempo per godermi qualche blu-ray come si deve...Ultima modifica di kevin#34; 16-08-2015 alle 19:07
ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100