| 
 |  | 
				Risultati da 781 a 795 di 796
			
		Discussione: NUOVO PRE YAMAHA AVENTAGE CX-A5100
- 
	25-06-2022, 19:37 #781Perché non gestisce più di undici canali se inserisci il centrale posteriore devi rinunciare ai surround back, premesso che i dialoghi non passano dai canali posteriori Wise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 
- 
	25-06-2022, 22:15 #782 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
 Da quel che hai scritto credo che non hai capito cosa voglio fare io. 
 A me serve sapere se anche da una "comune" traccia multicanale a 5 canali (il sub non lo contemplo visto che è ininfluente alla tematica), il pre riesce a ricreare 11 canali (quelli superiori non a soffitto, ma di presenza), tramite il suo famigerato dsp CINEMA HD3 (prima avevo scritto un nome errato).
 
 Come dicevo in teoria quel dsp dovrebbe servire proprio a quello, ma visto che ho già scoperto una falla tempo fa quando volevo usare il dialogo lift, ovvero che con quello attivato non ricreava una traccia a 7 canali partendo da una originaria a 5 o meno (mentre disattivandolo si), non vorrei ritrovarmi con sorprese pure sta volta.
 
- 
	26-06-2022, 15:38 #783Ho il CXA 5200 con attivo il surround Ai sugli 11 canali anche con DA quando il segnale non è 7.4.2 … il dialogue lift funziona con gli altoparlanti presenza anteriori se utilizzato Wise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 
- 
	26-06-2022, 16:59 #784 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
 Ah, allora si vede che rispetto al 5100 hanno sistemato il bug 
 
- 
	18-08-2022, 09:23 #785 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
 Sono stato possessore del 5100 sino a poche settimane fa e ti posso confermare che: 
 
 1) con il dialog lift il processamento a 7.1 o atmos o dtsX continua a funzionare. Solo se abiliti le casse in modalità VPS (virtual presence) allora avrai delle limitazioni.
 2) con seganli 5.1 ed in presenza di 7 casse fisiche, il segnale audio viene ripartito su tutti i diffusori surround indipendentemente dalla modalità di ascolto usata (tranne stereo o 2 ch). Ad esempio la traccia SL sarà riprodotta anche dal canale SBL
 3) attivando i vari dsp si attivano tutte le casse disponibili. L'effetto dipenderà da come si imposta il dsp.Ultima modifica di Norixone; 18-08-2022 alle 09:24 
 
- 
	04-09-2022, 00:58 #786AVVISO A TUTTI I POSSESSORI DEL CX5100 
 
 
 Nuovo firmware disponibile.
 
 NON SCARICATELO NON INSTALLATELO
 
 Manda in crash la Vs. macchina
 
 evitatelo come la pesteRealSasaDF Theater 2 is back online
 
- 
	07-01-2023, 11:08 #787Cerco aiuto/istruzione. 
 Ho un discreto impianto, ma per motivi personali sono anni che restava usato solo per audio.
 Ora ho aggiornato un po di componenti e vorrei rimetterlo in funzione al 100%……
 
 Ho lettore Panasonic 4k.
 Preso ( ad esempio) il disco 4k THE BATMAN….che ha audio atmos.
 Non capisco come si imposta ATMOS sul 5100.
 
 Scusate la banalità, ma questo yamaha ha 3.000 impostazioni di stadio,hall, arena, ecc. che non servono a nulla e che incasinano il normale utente che vorrebbe ON/OFF
 
 ( dimenticavo: ho 9 casse, 9 canali ampli e 2 sub con 2 ampli ) .
 
- 
	07-01-2023, 13:37 #788Lascia STRAIGHT e fai fare tutto al Blu ray Player. Accertati sempre che il DA sia presente nella traccia Italiana del disco Wise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 
- 
	07-01-2023, 14:21 #789Non c’è STRAIGHT. 
 A parte le varie ambientazioni c’è:
 2ch
 11ch
 SURROUND DECODE
 
 ……
 
- 
	07-01-2023, 14:34 #790 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 792
 In basso a destra del telecomando c'e un tasto straight. Poi se hai fatto la calibrazione il pre riconosce da solo i canali presenti. Hai installato almeno due casse per l'atmos a soffitto o due casse in alto sopra i due frontali oppure due casse per atmos posate sopra ai due frontali? In caso affermativo il pre dovrebbe poi procedere da solo. 
 
- 
	08-01-2023, 00:09 #791Le casse ci sono tutte e col segnale test ho fatto la calibrazione. 
 Ho trovato il tasto STRAIGHT.
 Sul telecomando non ci avevo proprio fatto caso.
 Grazie.
 Fra tutti siete sempre un aiuto ESSENZIALE per appassionati non competenti come me.
 
 Domani faccio girare i disco atmos e vedo se tutto si allinea.
 
- 
	07-05-2023, 13:55 #792Salve a tutti, stavo pensando di "rinnovare" il mio pre Yamaha con uno più moderno e siccome non ne trovo uno a prezzo che sia alla mia portata ho visto qualche integrato con uscite preout, purtroppo per quanto riguarda Yamaha devo andare per forza sull'RX-A6A che è decisamente fuori dal mio budget, quindi cercando in internet ho visto il Marantz Cinema 60 e il Denon AVC-X3800H, secondo Voi farei una cavolata?La sezione pre di un integrato non è all'altezza di un pre dedicato?Andrei a perdere anche le uscite bilanciate in questo caso......Secondo Voi tra Denon e Marantz uno vale l'altro? 
 GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
 
 
- 
	07-05-2023, 15:19 #793 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 792
 A me viene difficile solo pensare che la sezione pre degli integrati citati possa essere superiore a quella di un pre dedicato. Eventualmente potrebbe valere la pena inserire un finale stereo o un integrato stereo per migliorare l’ascolto stereofonico. 
 
- 
	07-05-2023, 19:21 #794 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.311
 Secondo me se andassimo a vedere i rispettivi pari di gamma pre/integrati usano gli stessi circuiti, non credo si mettano a far progetti diversi per dispositivi che vendono qualche migliaio di pezzi ad esagerare. Magari c'è qualche accortezza diversa nell'assemblaggio. Sarebbe interessante cercare se qualcuno li ha confrontati internamente. 
 
 Comunque... il pre Tonewinner l'hai visto? gli manca solo la routine di calibrazione.
 Il nuovo Emotiva da poco annunciato prorpio qui tra le news? costano la metà o meno di uno Yamaha o Marantz.
 
 (ma poi perchè la domanda è nella discussione sul 5100?)LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
 
 
- 
	07-05-2023, 20:13 #795Forse perché vuole cambiare il suo pre AV CXA-5100? 
 i Pre AV nascono con circuitazione separata (alimentazione su tutto) e differente componentistica, il passaggio ad un integrato seppure utilizzato come pre AV è a mio avviso un downgradeWise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da dogma55
 Originariamente scritto da dogma55
					

