|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Primo Sinto AV 5.1
-
20-07-2015, 15:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
Primo Sinto AV 5.1
Hola gente son nuovo del forum e vi porgo la seguente domanda vorrei acquistare un sinto 5.1 + dei diffusori 4 + il sub. provengo da un vecchissimo aiwa che ai tempi pagai ancora il lire...
dunque utilizzo:
per HT
ma anche per ascoltare sia musica in stream (air play e spotify) e qualche vecchio buon CD (dovrò comprare ul lettore a parte )
per i film attualmente ho un FHD, ma penso nei prossimi 1-2 anni di passare a un 4k. (quindi vorrei qualcosa predisposto per quella risoluzione)
non pretendo la luna, ma qualcosa di più di un entry level
io avevo pensato a questa coppia Yamaha rx v477 o 479 + Yamaha NS-PB150 diciamo che il budget è circa 600 euro vorrei qualcosa che punti più al rapporto qualità/prezzo che a qualità assoluta.
ma poi ho letto che non supporta il Dolby Atmos... mentre altri su quella fascia lo hanno... mi aiutate a capire se è fondamentale per il futuro prossimo oppure no? grazie a tutti in anticipo.
-
20-07-2015, 15:28 #2
considera che i film in bluray che hanno questa codifica non credo siano più di una decina, senza contare che quei rarissimi (quasi unici) casi in cui il Dolby Atmos è presente nel bluray, lo è solo nella versione in lingua originale, quindi non in italiano, considera inoltre che, x usufruire del Dolby Atmos, devi aggiungere come minimo due diffusori ed appenderli al soffitto....quindi secondo quanto hai scritto, seconde me, non te ne fai nulla del Dolby Atmos
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
20-07-2015, 15:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
ok grazie per avermi istruito! quindi dici che come scelta appena sopra all'entry level per quella cifra cado bene o c'è di meglio?
grazie in anticipo.
-
20-07-2015, 16:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
su una scala da 0 a 10 dove 0 è l'entry level e 10 top di gamma con 600 euro sul nuovo compri qualcosa che sta nel mezzo...l'entry level sta circa a 250-300 euro per cui con 600 puoi avere qualcosa di interessante...se poi ti butti nell'usato puoi fare affari con quella cifra...sul noto sito di aste c'è un denon x3100 ricondizionato in garanzia sotto i 600 euro....direi niente male...c'è chi lo vende a più di 1000
Ultima modifica di Stefano129; 20-07-2015 alle 16:05
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
20-07-2015, 16:05 #5
da quello che ho capito io, 600 euro è il budget per il sinto più i diffusori. quindi, se ho capito bene, che 600 euro è il budget x tutto, credo che non ci si possa discostare dalla fascia Entry level, dove io colloco i componenti su menzionati da Bersek82
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
20-07-2015, 16:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
perdonatemi ho letto male...con 600 euro inclusi di diffusori è pieno entry level...
visto che vuoi essere lungimirante investi i 600 nel sinto (quel denon da me indicato è veramente a un prezzaccio) e tra tot tempo prendi dei diffusori all'altezza...
se hai fortuna puoi trovare qualcosa nell'usato ma se vuoi 4k e mettere un pochino in cassaforte il futuro con componenti d'avanguardia anche sull'usato è dura2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
20-07-2015, 16:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
@Berserk82
Secondo me hai due strade possibili da intraprendere: il kit tutto-in-uno o componenti separati presi in diversi momenti.
Se opti per il kit, allora prendine uno che comprenda un vero sintoamplificatore, che possa quindi darti la possibilità di cambiare i satelliti in dotazione quando ne avrai voglia (avresti comunque dei limiti ma almeno il sistema è "aperto" e non "chiuso") con veri diffusori.
Se scegli la via dei componenti separati con acquisto differito, avresti maggiore qualità: comincia con un buon sintoamplificatore (anche usato) a cui aggiungere dei diffusori da scaffale. Il passo successivo potrebbe essere l'acquisto del subwoofer e l'altro step l'acquisto di frontali da pavimento e centrale, con spostamento delle casse acquistate nel primo step da frontali a surround.
600 euro è un budget decente per un kit, sotto quel prezzo ci sono i seguenti due impianti dotati di "vero" sintoamplificatore: Yamaha YHT-2920 a 430 euro e Onkyo HT-S6505 a 470 euro. Non ho controllato oltre, ma penso esistano anche altri kit che abbinano un vero sintoamplificatore rispetto ad un'unità di amplificazione integrata solitamente al sub e che ha connessioni proprietarie.
I kit tutto-in-uno hanno in genere 5 satelliti limitati nel range di frequenza a cui abbinano un sub che spesso deve aiutare i 5 minidiffusori e lavorare quindi a frequenze troppo alte: il tutto si traduce in un suono sbilanciato che sa più di "caciara" che altro. I due kit che ti ho indicato dovrebbero comunque essere di buona qualità.
Se opti per l'acquisto a step, aumenta il budget a 700 euro e prendi un Denon x2100 (ora in offerta a 430 euro), coi restanti 270 euro puoi affiancare addirittura due frontali da pavimento dall'ottimo rapporto qualità/prezzo come le Heco Victa 701 a 280 euro, e ti fermi il tempo necessario a recuperare i soldi per i restanti componenti.
Con 650 euro potresti invece optare per il suddetto Denon e prendere per il momento le Heco Victa 201 da scaffale (120 €) + il centrale Heco Victa Center 101 (100 €).
Occhio anche alle offerte dei pack Jamo, es. il pack 626 (2 frontali da pavimento + centrale + 2 surround) viene venduto in periodi di offerta a soli 400 euro, con 300 euro a quel punto potresti trovare degli ottimo sintoamplificatori usati ex top di gamma e ti mancherebbe soltanto un buon subwoofer per avere un 5.1 di qualità.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-07-2015, 18:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
-
20-07-2015, 18:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
eh in effetti le casse che ho potrebbero andare ancora bene... mi si è proprio rotto il "cervello" quindi dite meglio 600 per l'ampli e poi piano piano il resto? potrei valutare la cosa... ma nel caso mi servirebbe un consiglio per il sub che proprio mi manca anche nel setup attuale.
Ultima modifica di Berserk82; 20-07-2015 alle 19:18
-
20-07-2015, 18:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
grazie per le dritte ma un 7.2 forse è un po troppo .. mi basterebbe un 5.1 con la connetività per air play e spoty ( per la compagna)
quindi riassumendo mi state convincendo a predere solo il sinto devo risparmiare ancora un pochetto... avrei gia i front il central e i due surround vecchi che per ora potrei tirare avanti. mi manca pero il sub consigli senza spedere cifre folli? grazie a tutti
-
20-07-2015, 18:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
-
20-07-2015, 18:21 #12
Lascia stare il numero dei canali che l ampli è in grado di pilotare. Il mio ampli è un 9.2 ma come diffusori ne ho collegati 5.2
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
23-07-2015, 20:37 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
Ho deciso di progredire a step anzichè il kit. Ho visto che oltre al denon x2100 che mi consigliavi vi è (credo ) di pari fascia Yamaha rx 677 a un prezzo simile... che dite per HT il suo uso prevalente... e musica (Hard rock ed anche heavy) uno è meglio decisamente dell'altro o siamo li? la fascia direi che è quella oltre non me la sento per ora, non vorrei fare il passo + lungo della gamba e sul ricondizionato del livello sopra citato in precedenza ho un po' di timore.
grazie per i contributi.
-
23-07-2015, 23:03 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Denon dovrebbe andar meglio con la musica, mentre Yamaha è consigliato con l'HT. Cadi in piedi con entrambi, comunque.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-09-2015, 11:19 #15
Scusa nex77, il pack Jamo S 626 HCS 3 (adesso 500 euro) come lo valuti rispetto alla serie IL NOTA 550N - 250N e 740N?
L'idea iniziale era più o meno quella con YH 477, ma il budget è calato e devo rivedere un pò tutto. Anche se a dire il vero lo sforzo iniziziale lo farei solo per due torri e due surround, oltre all'MCH...per appeezare subito l'avvolgimento del suono (solo HT, no cd audio).
Grazie.TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.