Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4

    AVR Marantz con Kef serie IQ, sono un buon abbinamento?


    Salve a tutti, vorrei porre un quesito: cosa ne pensate dell'abbinamento timbrico tra un sintoampli Marantz sr7008/7009 ad un kit di diffusori ht Kef serie serie IQ?
    I miei diffusori, chi li ha ascoltati lo sà, sono molto trasparenti sul medioalto, sono analitiche e dettagliate. Attualmente le piloto con uno yamaha rxv 3067. Quello che vorrei ottenere è una maggiore corposità sul mediobasso, sulle voci maschili sopratutto (il canale centrale kef iq60c ha un doppio woofer da 13). Il mio utilizzo è 90% films da fonte skyhd e 10 % concerti musicali di musica rock. Grazie
    Ultima modifica di ledzeppelin; 15-06-2015 alle 22:11

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, sicuramente andranno meglio dello yamaha però a prescindere dal modello nn ti aspettare passi da leone. Se vuoi davvero far decollare le kef ci vuole un bel finale alle uscite pre/ out del sinto.meglio ancora tasche permettendo un pre e finale separati
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    a lvello di potenza sono a posto così, ho un piccolo soggiorno, ma mi interessa sapere se suonerebbero pìù morbide e corpose, calde, nessuno ha sentito l'accoppiata?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Per il tuo utilizzo consiglierei Onkyo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    Onkyo ne ho avuto uno in passato con altri diffusori in altra casa e sò che mi darebbe più rotondità, ma peggiorereri sul dettaglio rispetto allo yamaha, Onkyo è abbastanza pastoso e rotondo (e questo mi piace) ma suona lievemente "confuso" a tratti. Ripeto vorrei sapere pareri sull'accoppiata marantz - kef serie uniQ

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4

    proprio nessuno ha ascoltato un sinto ampli marantz con kef e sa darmi un parere? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •