Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18

    Denon avr-x2100, funziona come 3.1?


    Salve ragazzi,
    volevo sottoporvi una domanda, magari stupida, ma alla quale non riesco a trovare una risposta certa.
    Sto per acquistare un amplificatore Denon avr-x2100 e vorrei iniziare ad utilizzarlo come 3.1, per poi incrementare il numerodi casse arrivando ad un 5.1 o 7.1.
    Secondo voi il Denon potrei iniziare ad utilizzarlo come 3.1? Avrei conseguenze sulla qualità dell'audio?
    Ho provato anche a leggere il manuale dell'apparecchio scaricato da internet, ma non ho trovato informazioni in merito!
    Grazi mille,
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Nessuna controindicazione.Puoi aggiungere in un secondo momento le surround.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Se x te non è troppa rinuncia ti consiglio di fermarti al 5.1, con due canali in meno ti ritrovi qualche watt in piu e a questi livelli non guastano.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Grazie delle risposte ragazzi!

    Rispondendo a Maveric77, non avrei problemi a scendere al modello 5.1 (dovrebbe essere l'avx-1100 che garantisce, almeno nominalmente, 120W x 5 canali), ma in questo modello non penso sia implementata l'upscaling 4K, presente nel 2100. Vista la non esagerata differenza di prezzo pensavo di "investire" anche in ottica futura.
    Un'altro modello che avevo valutato sempre nella stessa fascia di prezzo è l'Onkyo TX-NR636 (garantisce l'upscaling ed è aggiornabile al Dolby ATMOS, che penso però non potrei mai sfruttare). Il Denon lo preferirei, anche perchè ha l'Audyssey MultEQ-XT, mentre l'Onkyo ha il suo sistema proprietario che non sembra essere eccezionale.
    Individuato il modello, però, avevo il timore di cui al titolo della discussione....
    Grazie per gli eventuali suggerimenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    Quello che ti consigliava Maverick è di fermarti come configurazione al 5.1. In quanto con un 7.1 il sinto dovrebbe gestire 2 canali in più erogando per ognuno meno w..quindi meglio rimanere sul 5.1 con gli ampli che hai scelto..o magari provare a vedere nell'usato..spesso con gli stessi soldi prendi molto meglio rinunciando a cose magari di secondo piano. Per adesso puoi fermarti al 3.1 non c'è alcun problema semplicemente per adesso non avrai il surround

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Aggiungo una domanda relativa all' X2100. Ho visto che ha le uscite pre-out Zone2. Ma posso usarle per, un domani quando prenderò anche un integrato 2CH dedicato,veicolare il suono delle due frontali (ovviamente il 2CH dovrà avere la possibilità di escludere la sezione pre)? Oppure devo cercare un ampli che abbia le pre-out "vere", quindi non "zone2"? (ammesso che siano diverse..)
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Con il 2100 non puoi veicolare i segnali dei frontali su di un altro amplificatore tramite pre out, per questo devi prendere l'x3000 o x3100
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •