|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: AVR con HDMI 2.0 senza HDCP 2.2?
-
15-04-2015, 13:23 #1
AVR con HDMI 2.0 senza HDCP 2.2?
Ciao Ragazzi,
volevo capire come ragionare.
Allo stato attuale solo onkyo integra per i suoi avr anche il protocollo in oggetto.
Ma gli altri che hanno l'HDMI 2.0 senza quel protocollo?
Secondo articoli vari i BR 4k richiederanno questo protocollo.
Parliamone...
Una delle FONTIUltima modifica di l4sty; 15-04-2015 alle 13:24
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
15-04-2015, 19:28 #2
Per quanto mi riguarda il problema non si porrà mai, ovvero tutta la vita un lettore con 2 uscite hdmi... Il motivo è molto semplice, nella scelta di un ampli a mio parere esiste ed esisterà solo un'unica caratteristica, la qualità sonora!!!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-04-2015, 08:44 #3
Da quello che leggo, posso capire che il tema dell'HDCP riguarda solo la parte "video"? In ogni caso, sei "vincolato" all'acquisto, anche in futuro, di lettori BR o media player sempre e comunque con 2 uscite HDMI.
Mi chiedevo, in ogni caso, perché utilizzare HDMI 2.0 senza protocollo?
Alla fine, lato audio, nessuno può permettersi l'uso di tutti i canali che sarebbero disponibili (posto che esistano tracce audio con così tanti canali...). Rimane il dubbio...Ultima modifica di l4sty; 16-04-2015 alle 08:45
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
16-04-2015, 09:25 #4TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-04-2015, 09:47 #5
Siamo d'accordo che quindi HDCP riguarda solo il "video"?
In questo modo sei obbligato a non utilizzare come "centro-stella" della catena l'AVR. Mi stai facendo riflettere. In sostanza ragioni su due canali distinti: Audio e Video di cui il nuovo "centro-stella" diventerebbe la sorgente (lettore BR, Media Player o eventuale HTPC) con vincolo delle due uscite. Sperando che inizi ad andare di moda, non solo per i prodotti premium come OPPO."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
16-04-2015, 10:11 #6
Esatto! Anche Panasonic garantisce un top di gamma con 2 hdmi...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-04-2015, 12:09 #7
era riferito al discorso "HDCP solo video"?
Per il resto, probabilmente siamo in salto tecnologico e mentre noi riflettiamo sulle possibili evoluzioni, probabilmente i vendor riflettono su come sfruttare questo momento di "dubbio".....Diciamo che tutto quello che si compra da oggi a un paio di anno probabilmente ha una componente di rischio dovuto all'incertezza della standardizzazione...
Tornando in 3d sembrerebbe la soluzione migliore quella di staccare i due canali a partire dalla sorgente per evitare di sottostare all'evoluzioni tecnologiche. Considerando che il video "tira di più" e l'audio "tira di meno". Anche se è contro-tendenza..."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
16-04-2015, 12:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Annosa questione che anche io sto cercando di affrontare in vista dell'HT che installerò nella casa che sto ristrutturando...
La situazione, in realtà è molto più complicata perché nonostante sia vero ciò che dici nel primo post riguardo all'HDCP2.2
sembrerebbe che nemmeno con Onkyo si possano dormire sonni tranquilli in virtù di una limitazione di banda dovuta al chispet di gestione/smistamento ingresso/uscita che, di fatto, è "solo" HDMI 1.4a. Fonte
Gli standard ad oggi ci sono e sono ben definiti se non vado errato.
Si tratta di aspettare e sperare che i vari produttori integrino al più presto le soluzioni atte alla gestione dei vari protocolli...Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
16-04-2015, 13:43 #9
credo tu stia parlando di questo trafiletto
On the flip side, new Onkyo receivers are listed with HDCP 2.2. What they aren't telling you is that the HDMI 2.0 implementation is limited to 10.2Gbps (just like HDMI 1.4). While this allows the Onkyo receiver to pass the HDCP 2.2 handshake, it will limit how much data can be passed, negating many of the benefits of HDMI 2.0.
Credo che la limitazione di banda impatti solo il discorso della "crominanza" (correggetemi se sbaglio, sono ancora in fase di studio..), ed in particolare del sottocampionamento della stessa. Da quello che ho capito con HDMI 2.0 dei ricevitori di onkyo "limitati" in bande, il campionamento dovrebbe essere 4:2:0.
Qui sotto un estratto da avforum
2014 models
Onkyo TX-NR535 - Up to 4K/60p 8-bit 4:2:0 (No mention of being able to upgrade to a higher bit depth or better color sub-sampling at present.) ? Gbps, HDCP 1.3?
Onkyo TX-NR636 - Up to 4K/60p 8-bit 4:2:0 (No mention of being able to upgrade to a higher bit depth or better color sub-sampling at present.) ? Gbps, HDCP 2.2
Onkyo TX-NR737 - Up to 4K/60p 8-bit 4:2:0 (No mention of being able to upgrade to a higher bit depth or better color sub-sampling at present.) ? Gbps, HDCP 2.2
Onkyo TX-NR838 - Up to 4K/60p 8-bit 4:2:0 (No mention of being able to upgrade to a higher bit depth or better color sub-sampling at present.) ? Gbps, HDCP 2.2
Pioneer VSX-824 - Up to 4K/60p 8-bit 4:4:4* or 12-bit 4:2:2 (* Future firmware update required for 4:4:4) 18 Gbps, HDCP 1.3?
Pioneer VSX-1024 - Up to 4K/60p 8-bit 4:4:4* or 12-bit 4:2:2 (* Future firmware update required for 4:4:4) 18 Gbps, HDCP 1.3?
Pioneer VSX-1124 - Up to 4K/60p 8-bit 4:4:4* or 12-bit 4:2:2 (* Future firmware update required for 4:4:4) 18 Gbps, HDCP 1.3?
Pioneer Elite VSX-44 - Up to 4K/60p 8-bit 4:4:4* or 12-bit 4:2:2 (* Future firmware update required for 4:4:4) 18 Gbps, HDCP 1.3?
Pioneer Elite VSX-80 - Up to 4K/60p 8-bit 4:4:4* or 12-bit 4:2:2 (* Future firmware update required for 4:4:4) 18 Gbps, HDCP 1.3?
Sony STR DN550 - Up to 4K/60p 8-bit 4:2:0 (No mention of being able to upgrade to a higher bit depth or better color sub-sampling at present.) ? Gbps, HDCP 1.3?
Sony STR DN750 - Up to 4K/60p 8-bit 4:2:0 (No mention of being able to upgrade to a higher bit depth or better color sub-sampling at present.) ? Gbps, HDCP 1.3?
Sony STR DN850 - Up to 4K/60p 8-bit 4:2:0 (No mention of being able to upgrade to a higher bit depth or better color sub-sampling at present.) ? Gbps, HDCP 1.3?
Sony STR DN1050 - Up to 4K/60p 8-bit 4:2:0 (No mention of being able to upgrade to a higher bit depth or better color sub-sampling at present.) ? Gbps, HDCP 1.3?
Yamaha RX-V677 - Up to 4K/60p 8-bit 4:2:0 (No mention of being able to upgrade to a higher bit depth or better color sub-sampling at present.) ? Gbps, HDCP 1.3?
Yamaha RX-V777BT - Up to 4K/60p 8-bit 4:2:0 (No mention of being able to upgrade to a higher bit depth or better color sub-sampling at present.) ? Gbps, HDCP 1.3?
FONTEUltima modifica di l4sty; 16-04-2015 alle 13:44 Motivo: inserita la FONTE
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
16-04-2015, 17:05 #10
La vera domanda è : Usciranno mai film in blu ray 4k ?? Se si ... : quanto costeranno ??
Molto probabile il 4k in streaming a patto di avere una connessione in fibra con almeno 50mega altrimenti addio .
In Francia lo stan già sperimentandoStreamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
17-04-2015, 08:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Io temo che le limitazioni andrebbero ben al di là della "semplice" crominanza... Credo si avrebbero le stesse limitazioni date dallo standard HDMI 1.4 per cui massimo refresh rate si fermerebbe ai 24p, difficoltà nella gestione di due flussi a 1080p "paralleli" e così via. In pratica temo che ci si troverebbe a dover affrontare un potenziale upgrade anticipato un po' come è successo col passaggio da 1.3 ad 1.4 con la differenza che, in questo caso, la cosa potrebbe essere un po' più "obbligatoria" che in passato dato che oltre alla mera risoluzione in pixel il nuovo formato DOVREBBE portare anche ad aumenti considerevoli di informazioni.
I BD 4k dovrebbero uscire entro l'anno stando alle dichiarazioni rilasciate alla presentazione del primo prototipo funzionante di lettore (Panasonic?). Ipotizzare su prezzi e simili mi sembra un po' prematuro ma credo staremo sulle 30€ a film...
Contenuti 4k, in streaming, in Italia la vedo molto dura. Io sono a 6km da Monza ed il DSLAM di riferimento per la mia zona non supporta ADSL 2+... Sono limitato a 7Mbit dall'infrastruttura. Già solo la visione di un film in HD, dal Play Store di Google, senza avvertire scatti o rallentamenti nelle scene concitate è, per me, praticamente impossibile.Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
17-04-2015, 08:50 #12
Stando a quanto ho letto, si vendono proprio la frequenza a 60p. Credo quindi che dovranno lavorare sul sotto campionamento o su altri fattori per sfruttare la banda "limitata". Ragionando mi trovo d'accordo con RobertoCastorina quando dice che è tempo di splittare la gestione dei canali audio video per permettere upgrade più mirati e quindi più frequenti se necessario. Il centro stella deve diventare la sorgente (nel mio caso HTPC).
Qui a roma, alla presentazione del nuovo Epson, Emidio credo che abbia detto qualcosa in merito a "prima dell'estate" per l'uscita dei primi BR 4k. Non vorrei sbagliarmi. In ogni caso io eviterei di comprare lettori BR quest'anno, non vorrei che "lo standard" si evolvesse un pochino prima di andare a regi
Diciamo che con la diffusione della VDSL "potrebbe" essere possibile. Ovviamente ampiamente codificati/campionati, con diverse perdite qua e là. Io per esempio sono distante dal DSLAM parecchio (mi agganciavo a 8Mb con rumore alto) e con la VDSL ora mi aggancio a 29Mb. Un sogno. Il problema è anche che qui in Italia al posto di Netflix abbiamo i grandi portali Infinity e SkyOnline che sicuramente faranno "cartello". Dobbiamo sottostare alle loro scelte tecnologiche. Che fortuna.
In sostanza se uno volesse stare tranquillo, dovrebbe spendere di più per le caratteristiche future proof che per la qualità del prodotto. E nemmeno così potrebbe stare tranquillo completamente. Da questo punto di vista la pirateria avrà i maggiori benefici. Sarà la via più "semplice"."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
04-06-2015, 17:58 #13
Salve , la presente per un'informazione , dovrei acquistare un sintoamplificatore probabilmente un Marantz , possedendo un TV 4k il futuro sinto dovrà avere un hdmi 2.0.
Il mio quesito è il seguente: in attesa dei lettori bluray 4k , è possibile collegare out video lettore direttamente al TV è out audio al sinto ? , questo permetterebbe di evitare l'acquisto di un sinto con hdmi 2.0 veicolando la spesa su un buon sinto non necessariamente con tali caratteristiche , ovviamente è sotto inteso che il lettore dovrà avere due out hdmi.
È fattibile ?cosa mi perderei eventualmente ? Grazie
Vi ringrazio anticipatamente[B]tv Samsung 65" hu 8500. [B]Sek 3500u Zg ; Sintoamplificatore : Denon avr x2200. Frontali: Indiana line Nota 550; Canale centrale: Nota 740; Surround : Indiana line Zero; Subwoofer: Svsound Pb 1000; cavo antenna : B≷ Cavo hdmi : Audioquest forest. Lettore blu ray: Samsung BDH 5500
-
04-06-2015, 20:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 213
Io penso invece che i sintoamplificatori A/V (appunto audio/video) siano studiati per veicolare i segnali audio e video, e in quanto tali, vista anche la mole di ingressi e uscite hdmi e non solo di cui sono dotati, sono studiati ear essere centro stella della catena audio video..
Vi faccio una domanda, io che nel mio living ho sia una tv che un vpr che me ne faccio delle 2 uscite hdmi dei lettori?
Dovrei usare una miriade di split hdmi, ma saranno compatibili col 4k?
Secondo me il motivo per cui ancora non hanno fatto uscire un sinto completo al 100% (tranne forse solo onkio) è perché così i produttori spingono la gente a cambiare col gioco delle codifiche!!
-
04-06-2015, 21:23 #15
Certo, anche se credo che tu sia Off topic..
cmq ad esempio puoi collegare il pc: alla tv via HDMI e al sinto via cavo ottico.
Ricorda che cavo ottico porta al massimo 5.1 canali (e.g. DTS) mentre HDMI porta segnali sino a 7.1 canali (e.g. DTS-HD) nel caso tu abbia la possibilità di collegare 2 HDMI (1 per video e 1 per audio) saresti apposto.
Io ad esempio faccio proprio così, usco dalla scheda video in HDMI verso la tv direttamente e hdmi dalla scheda madre (per l'audio) verso il sinto."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S