Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio finali Rotel

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Consiglio finali Rotel


    Salve
    Ho un HK AVR 65 RDS che vorrei sfruttare, per ora, come pre decoder.
    Ho l' idea di prendere dei finali per il mio sistema, avevo pensato di prendere 2 976 e ed usarli in modalita' x3.
    Ora pero' ho la possibilita' di prendere un 985 THX usato a circa 500 Euro, voi cosa fareste? 2 976 o un 985 + un 976?
    Ho delle casse Dynaudio.
    Grazie
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Possibile....

    Che di tutti i visitatori nessuno e' im grado di darmi un consiglio?

    Grazie

    Fabio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Io posseggo un 993 e un 991 e sono una bomba.
    Il 976 l'ho ascoltato e devo dire che, essendo anche io interessato alla configurazione a ponte e avendolo quindi provato in tal maniera, non mi ha entusiasmato più di tanto.

    Del 985 me ne hanno parlato bene, ma non l'ho ascoltato direttamente.
    Fossi in te, visto il prezzo, mi orienterei su questo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Io ho un Rotel rb985mkII e un rb991, e sono molto soddisfatto.
    Del 985 sfrutto solo 4 canali, per il centrale, e i tre surround, i frontali li piloto con il 991.
    Sono collegati a delle sonus faber, linea concerto, casse abbastanza difficili da far suonare, data la bassa efficenza, 87 bd, e nonostante questo, le pilotano benissimo, e con ottimi risultati.
    E anche quando usavo il 985 per tutti e cinque i diffusori, compresi i frontali, si é sempre comportato benissimo, con una grande dinamica e riserva di energia, e non è mai andato in protezione.
    A quella cifra secondo me è un' affarone, il mio, se non ricordo male l'ho pagato circa £ 2.200.000.
    Del 976, non so nulla, non l'ho mai ascoltato.

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    985

    Ciao,

    dove lo prendi? Ne hanno 2 per caso e sei sicuro della fonte? Fammi sapere perche' potrebbe interessare anche me. Let me know!

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Fine della storia........

    Salve
    spero che interessi a qlc come e' finita la storia.
    Allora ieri pomeriggio sono andato in un famoso ed economico negozio di Roma per decidere cosa fare.
    E come dimostrazione della mia coerenza ho preso un Denon AVC A11SR !!!!!!! Suona veramente bene collegato alle mie Dynaudio per la prima volta ho sentito cose che io umano non potevo neanche immaginare . E il bello e' che l' ho preso ascatola chiuso non l' avevo mai sentito!!!!!!! Stavolta devo dirte di essere stato molto fortunato, dope fregatura a ripetizione ho trovato la mia soluzione finale ( finale? boh!!! ). Ho collegato il tuner che hi preso insieme al pupone e mi sembrava di sentire un CD!!!! E non vi dico il resto.
    Fine del tedio.

    Fabio

    P.S. Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto
    P:S:S: Per Aldo Ha un msg in mail . Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Connessione diffusori........


    vedo con piacere che il prodotto è apprezzato.
    Però ho una domanda da farti. Sul retro dell'ampli, i connettori dei diffusori sono, ovviamente, contrassegnati dalle sigle L ed R dei ch. Ho, ed ancora ovviamente, collegato i diffusori L su L ed R su R (sia front. che surr.). Per tarare il segnale ho utilizzato sia il segnale test dell'ampli sia vari dischi test audio. Il risultato è che il ch L corrisponde al diffusore R e viceversa. Hai provato sul tuo ? Fammi sapere e grazie. Amedeo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •