Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    171

    Problema sintoamplificatore denon x4000


    Ho dei piccoli diffusori con 6 ohm e subwoofer sunfire hrs8 e un denon avr x4000
    Il problema è questo:visto che per sfruttarli questi diffusori metto i livelli su 6/7 db dal denon, sta succedendo che talvolta anche se non alzo molto il volume dei diffusori il sintoamplificatore si accende e si spegne ad intermittenza.Altre volte invece si spegne solo il segnale dei diffusori e sento solo il sub.
    Potete dirmi voi esperti a cosa e' dovuto questo fenomeno?Ho il sinto da quasi 9 mesi e mai avuto simili problemi.Secondo voi si e' rotto?Può essere dovuto al fatto che va in stand-by?Grazie in anticipo
    Adesso ho messo stand by su manuale spero di risolvere...
    Poi provo a toccarlo quando avviene e non e' caldissimo la temperatura diciamo e' standard quindi penso che non sia protezione.Voi cosa mi dite?

    Ps:avviene random possono passare 4/5 ore come 15 minuti.VI prego aiutatemi non so più cosa fare
    Ultima modifica di Libertas92; 16-02-2015 alle 13:36

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    sicuro che non siano le protezioni dell'ampli?
    Magari quei diffusori hanno impedenza nominale ancora piu bassa .....Prova ad andare per esclusione.
    Intanto metti il guadagno a 0, poi magari ,prova con i diffusori anteriori e basta.
    Mandarlo in assistenza se non si è sicuri di cosa si tratta ,si rischia che lo tengano un botto di tempo ,poi magari alla fine ,non è nemmeno colpa dell'ampli.
    Ci devi perdere un po' di tempo.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    171
    Grazie del consiglio.In effetti lo sto' monitorando da un po'.Da quanto ho tolto stand-by 30 minuti sembra che vada bene.Se vedo che risuccede provo come mi hai detto mettendo a 0 dbi i diffusori. Il problema e' che questi diffusori che ho sono un poco difficili da pilotare se non gli do' un po' di potenza non rendono.
    Io sinceramente non penso che sia un problema di protezione perché ho sentito dire che in protezione il sinto si accende una lucina rossa.Stavo pensando che forse il problema potrebbe essere legato al fatto che uso una presa scart al quale collego sia il sinto, subwoofer e altri 2 apparecchi.Potrebbe essere dovuto anche a questo motivo?
    Per farvi capire ieri era successo quando avevo il volume a 2.Ho provato a fare un rese di fabbrica.

    Mi auguro davvero che ho risolto...
    Comunque altri consigli e opinioni in merito sono ben accette
    Ultima modifica di Libertas92; 16-02-2015 alle 16:32

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Libertas92 Visualizza messaggio
    Grazie del consiglio.In effetti lo sto' monitorando da un po'.Da quanto ho tolto stand-by 30 minuti sembra che vada bene.Se vedo che risuccede provo come mi hai detto mettendo a 0 dbi i diffusori. Il problema e' che questi diffusori che ho sono un poco difficili da pilotare se non gli do' un po' di potenza non rendono.
    Io sinceramente non penso che..........[CUT]
    Scusami ,ma la cosa della presa scart non l'ho capita.
    Puoi spiegarti meglio?
    Intendevi dire una ciabatta per l'alimentazione?
    Ma che diffusori sono i tuoi ?
    Ultima modifica di gabri65; 16-02-2015 alle 16:59

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Scusami ,ma la cosa della presa scart non l'ho capita.
    Puoi spiegarti meglio?
    Intendevi dire una ciabatta per l'alimentazione?
    Ma che diffusori sono i tuoi ?
    si scusa volevo dire una doppia spina
    Come diffusori uso dali ikon 1 mk2 http://www.dali-speakers.com/en-US/L...KON-1-MK2.aspx

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Libertas92 Visualizza messaggio
    si scusa volevo dire una doppia spina
    Come diffusori uso dali ikon 1 mk2 http://www.dali-speakers.com/en-US/L...KON-1-MK2.aspx
    Ecco ora capisco.
    potrebbe starci un malfunzionamento della ciabatta.Prova a prendere qualcosa di piu qualitativo e robusto.L'alimentazione è importante , e connettere tutto in una multipresa ,non è che sia il max.
    Complimenti per i diffusori, anche io sono FAN delle DALI .
    Non conosco quel modello , non l'ho mai ascoltato, io ho le ZENZOR 3 , e non mi sembra che l'ampli fatichi a pilotarle ,anzi rispetto alle precedenti M S AVANT 902, suonano molto piu forte pero' con l'ampli 2 canali MARANTZ.
    Le MORDAUNT SHORT le ho spostate all'impiantino HT pilotate proprio dall'ampli DENON AVR X 2000, in effetti anche nel mio caso manca un po' di sensibiltà e tocca alzare il volume un bel po' per avere una degna pressione.
    Vaglia bene tutte le possibilità per quel mal funzionamento.Io non credo che sia da imputare ai tuoi ottimi diffusori, anzi credevo che con DENON avessero un ottimo connubio sonoro e SPL.
    Ultima modifica di gabri65; 16-02-2015 alle 20:15

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ecco ora capisco.
    potrebbe starci un malfunzionamento della ciabatta.Prova a prendere qualcosa di piu qualitativo e robusto.L'alimentazione è importante , e connettere tutto in una multipresa ,non è che sia il max.
    Complimenti per i diffusori, anche io sono FAN delle DALI .
    Non conosco quel modello , non l'ho mai ascoltato, io ho le ZENZOR 3 , e no..........[CUT]
    Non voglio dire ma mi sembra che il problema si sia risolto.Incrocio le dita.Sembra proprio che il problema fosse lo standby impostato su automatico.
    Infatti e' strano che un sinto con 165 w dichiarati a canale non riesce a pilotare dei diffusorini.
    Percio' escludevo a priori che fosse un problema di protezione.Tempo fa provai un bi-amping con 4 diffusori in quanto l'impendenza scendeva a 4 ohm e li si scaldava un pochino ma nemmeno in quel caso ci andava in protezione.

    Per i diffusori devo dire che la scelta e' stato costretta, in quanto dovevo metterli su una mensola poco capiente e tra tutti quelli disponibili questi mi sembravano davvero non male.Oggi ho sentito i kef ls50 e devo dire che sono fantastici proprio il suono che stavo cercando pero' costano anche un botto.Della Dali ho provato zensor 1 lektor 2 zensor 3 ma questi mi piacciono di piu' ma costano anche un po' di piu'.Se ti piace Dali ti consiglio di provarli.
    Forse nel mio caso non riesco nemmeno a sentirli bene perche' c'e' da riempire un ambiente da 25 mq proprio per questo sono costretto a forzare i livelli dal sinto

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Spero che tu abbia risolto .
    Quando avro' occasione ,vedrò di ascoltare le Dali che hai tu, anche se non amo molto i diffusori con tweeter metallico.
    Le KEF non l'ho mai ascoltate ,sembrano molto interessanti, ma il costo è abbastanza alto.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    171
    E' riccaduto. Non si proprio cosa fare.Non capisco davvero a cosa sia dovuto...
    Secondo voi mi conviene preoccuparmi e chiamare l'assistenza?
    Se qualche anima pia mi da una mano gli sarò davvero grato
    Può essere un calo di tensione?
    Ultima modifica di Libertas92; 19-02-2015 alle 20:43

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282
    Segui il consiglio di gabri: prendi una ciabatta di buona qualità, della APC magari.
    Io per esempio ho appena preso un regolatore di tensione solo per l'ampli, un APC Line-R, che protegge da sovratensioni e sottotensioni.

    Se non risolvi manco così allora vai di assistenza... ma preparati, Audiogamma è scandalosa sotto questo aspetto... addirittura le spese di spedizione sono a carico del cliente! Io per lavoro ho a che fare con l'assistenza di una marea di aziende ed addirittura Asus ha un servizio migliore!!
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    171
    Ragazzi allora la situazione e' la seguente: chiamata assistenza denon di audio gamma a Roma.Ho parlato con sia con il tecnico che con un'altra persona addetta al servizio garanzia e devo dire davvero molto disponibili.Per ora ho effettuato un doppio reset e siamo rimasti che se si verifica nuoVo lo mando da loro.
    Allora per ora non si sta verificando nulla.Ho tolto i valori 8 dbi sui posteriori e mi sono affidato esclusivamente ad audissey.A questo punto penso che sia un bug del denon x4000 che se imposti i posteriori a 8 dbi può succedere quello che è successo a me.Staremo a vedere.

    Comunque seguirò il consiglio di Gabri e prenderò anche una nuova ciabatta.
    Poi segnalo a tutti coloro che hanno dei problemi col denon la procedura da seguire per effettuare il duplice rese col denonrocedura 1 spegnere il sinto tenere premuti informazioni e Back contemporaneamente e accendere, vedrete che il display lampeggiera' dopo che lampeggiera' per 4 volte rilasciare.
    Reset numero 2:anziché info e Back usate i tasti sopra e sotto.
    Spero che queste informazione fornite mi dall'assistenza denon possa esservi utile :-)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Ciao
    Ottima info.
    Spero che tu abbia risolto .
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •