Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290

    Marantz SR7008/6008 + Advance Acoustic X-A160 oppure PM8005


    ciao ragazzi, mi date una mano? sto valutando l'acquisto di nuovo sinto con abbinato un finale o integrato. Diffusori CM9. Mi è molto piaciuto l'abbinamento pm6005 con le CM1 e quindi mi sono avvicinato al marantz.

    Premesse:

    - Budget: 1500/1700 trattabili
    - Ascolto 70% musica 30% HT in soggiorno di condominio.
    - Voglio il controllo WEB - Airplay. voglio accendere tutto con l'ipad o Imac. ho tutto in streaming mediante AppleTV
    - Volumi: Bassi, non mi piace ( manco potrei) il volume alto.
    - Prediligo ascolto morbido e controllato sui bassi ma non sbrodolato e buona separazione ... praticamente tutto :-)


    In Ottica di buona resa in 2CH le alternative che sto vedendo sono:

    1) Solo il 7008 ... e chi si è visto si è visto.
    2) Sr7008 + X-a160 di cui si parla bene nella discussione apposita...sembrerebbe quella giusta. Inconveniente il prezzo. saliamo col budget.
    3) 7008 + 8005 anche come finale visto il tastino magico...saliamo pure col budget. ma vale la pena?
    4) 6008 + 8005 risparmiosa....la sez pre è molto diversa dal 7008? di differenza c'è l'audissey 32XT che il più piccolo non ha, ma tanto sono più per il 2CH.
    5) Varie ed Eventuali
    .

    in particolare vorrei capire:

    1) la sez pre del 6008 è molto diversa dal 7008 .... e dal 8005?
    2) La sezione pre del 7008 è molto diversa dal 8005 ?

    ovviamente dalle mie parti di ascolti non se ne parla.

    Brain Storming mode on
    grazie a chi vorrà aiutarmi.
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Ciao, anche io sto valutando un situazione simile alla tua ed ero orientato sullo stesso target. Mi chiedo perché stai valutando l'8005 invece del MM7025, in abbinamento al 7008, per la parte due canali?
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    La 2) è quella che ti da di più, risposta che puo' sembrare scontata visto il costo maggiore ma è effettivamente così, specie con casse come le CM9 che non sono proprio facili da sfruttare al 100%.

    Se proprio non arrivi al 7008, prendi almeno il 6008 in cui la sezione preamp dovrebbe essere abbastanza simile se non uguale, ma in ogni caso ti raccomdando di metterci un finale e se ti è piaciuto la timbrica Marantz con l'X-a160 ti piacerà ancora di più.

    Il PM8005 non è male come integrato, pero' secondo me non ha la corrente, il dominio e la prontezza in grado di valorizzare al massimo le tue casse.
    Ultima modifica di -Diablo-; 22-03-2015 alle 00:03

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    intanto grazie ragazzi:

    Citazione Originariamente scritto da skel69 Visualizza messaggio
    ........Mi chiedo perché stai valutando l'8005 invece del MM7025, in abbinamento al 7008, per la parte due canali?
    in effetti è una alternativa valida. ho valutato l'8005 per due ragioni. la presenza del DAC che mi consentirebbe di non accendere il 7008 avendo anche il famoso tastino e , ma questo lo volevo approfondire con questo 3D , la sezione pre migliore rispetto al 7008?!?. ma considerando l'MM7025 , che avevo un po snobbato in effetti :-) , la cosa può essere interessante. il dubbio è: ce la fa con le cm9?



    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    La 2) è quella che ti da di più, risposta che puo' sembrare scontata visto il costo maggiore ma è effettivamente così, specie con casse come le CM9 che non sono proprio facili da sfruttare al 100%..........[CUT]
    bhe si...tu sei il responsabile di tutta sta storia :-)) ho praticamente letto tutto quello che hai scritto in tutto il WEB :-) al proposito del tuo 7007 con il x-a160......ma sto cercando di convincere me stesso che non è così...per via del prezzo :-) a parte gli scherzi..


    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    ...Il PM8005 non è male come integrato, pero' secondo me non ha la corrente, il dominio e la prontezza in grado di valorizzare al massimo le tue casse.[CUT]
    su questo ho qualche dubbio. penso che la resa derivi dal progetto in toto e la parte pre dell'8005 dovrebbe fare un buon lavoro nel complesso. hai ragione anche tu pero, quando nell'altro thread tiri in ballo il controllo in parte bassa, fattore di smorzamento etc...la sez finale dell'8005 è sempre quella di un integrato e non può competere con quella di un finale dedicato.

    a sto punto la cosa diventa una battaglia tra finali: l'mm7025 controlla meglio o peggio le cm9 dell' x-a160? a istinto direi di no.....fra l'altro ho avuto il SugdenA21SE ( Sublime) con le cm9 che è un altro livello, 33W in classe A pura, e quindi il x-a160 ha stessa tipologia nei primi 45w....come la vedete sta lotta?

    sui sinto penso che in questa situazione posso prendere anche il 6008 a meno che non salti fuori una differenza abissale della sez pre tra i due. ma non credo. recap:
    1) 6008+x-a160
    2) 6008+mm7025

    tra i due finali non c'è molta differenza di prezzo. 80 euro
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Sui finali mi trovo sullo stesso dilemma . Anche a me Diablo, in altro thread ha consigliato x-a160 invece dei finali Marantz (pure le mie IL dicono sono "difficili" da pilotare). Per questione estetica sono orientato maggiormente sull' MM7025, temo che quei bellissimi Vu Meter dell'AA al buio, in fase di visione di un film siano troppo visibili (tutto il mio impianto è esterno, posizionato di fianco al TV), mentre l'x-a160 mi attira per le sue recensioni particolarmente positive.

    Sulla parte pre preferisco valutare il 7008/7009 perché conto sull'audissey XT32

    Vediamo se su questa battaglia tra questi due finali qualcun altro aggiunge un contributo .
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da minico Visualizza messaggio
    intanto grazie ragazzi:
    bhe si...tu sei il responsabile di tutta sta storia :-)) ho praticamente letto tutto quello che hai scritto in tutto il WEB :-)
    Ahaha, allora mi verrebbe da dire che non hai letto con attenzione
    Le risposte ai tuoi dubbi, come quelle di altri, le ho messe alla prova direttamente e risolte.

    In sintesi:

    - Il PM8005 non ha un DAC integrato , il PM7005 sì (ma non ha le pre-out ne power-in). Dove pecca il PM8005 è nella sezione finale che ha una dinamica e un pilotaggio non proprio eccezionali cosa che limita molto la seppur ottima sezione preamp (comune a quasi tutti i Marantz), sufficiente per casse ad alta efficienza e non molto esose ma per le CM9 no, minimo ti ci vorrebbe il PM14s1 che è già un'altra macchina.

    - L'MM7025 non regge assolutamente il confronto con l'X-a160, ma per essere più esplicito e chiaro la resa è poco maggiore di quella che si puo' ottenere con il solo 7007/7008/7009, questo perchè il finale in questione è pensato per l'abbinamento ad un preamp AV Marantz (cioè senza la sezione per fare andare le casse) con collegamento bilanciato.

    Ciò non toglie che è fuori prezzo, se si trova a 600-700€ un conto, ma al prezzo a cui è proposto io lo sconsiglio: va la metà dell'X-a160. Anche io non ci credevo, il commesso del negozio ai tempi delle prove coi finali me lo aveva detto, ho insistito per provarlo lo stesso, ma aveva ragione.

    - Come mai hai dato via il Sugden che è una macchina eccezionale? Io ho fatto la prova con l'X-a160 e il Sugden per cui se l'hai letta ti sarai fatto un'idea.

    Quindi per tutto ciò che ho detto sopra la scelta che ti consiglio è sicuramente la 1) 6008+x-a160, anche se ovviamente il 7008 sarebbe comunque meglio perchè avrebbe più potenza residua per gli altri canali, oltre al display ampio che secondo me è comodissimo.

    @Skel69 i vmeter dell'X-a160 si possono spegnere con un tasto sul pannello posteriore del finale.
    Ultima modifica di -Diablo-; 22-03-2015 alle 11:21

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Eheh...mi Sa che hai ragione . Dovevo leggere meglio...in effetti ero convinto che l'8005 avesse il dac. Come pilotaggio avevo dubbi anche io .

    Sei stato quasi illuminante comunque :-) la scelta cade sull'x-a160 come doveva essere....l'unico dubbio a sto punto e il 6008 o il 7008 per via della resa Pre+Dac. Se effettivamente si equivalgono basterebbe il 6008 ma ho dei dubbi. Secondo me il 7008 e' migliore ma la differenza di prEzzo non so se vale la differenza di prestazioni.

    In realta sto pure considerando il 7007 che musicalmente e' osannato. Lo trovo a 830 euro in germany (930 il 7008) 200 in piu del 6008...come web control e airRplay dovrebbe essere uguale agli 008, cosa che a me interessa.

    Capitolo Sugden: sto ancora n analisi per la,vendita. :-) Penso sia uma macchina che ogni audiofilo debba possedere. Suadente con le cm9. Ha fatto la storia dell'hifi. Ma non lo stavo piu usando da un anno ed ero in fase "vendo tutto" ... Mi sono fatto bastare il cambridge 751R che comunque in stereo suona benissimo.

    Ho letto la vostra recensione sul sugden. Hai centrato in pieno il,carattere di questa macchina eccezzionale, soprattutto le tue considrazioni sulla parte bassa. Magico sul jazz , blues voci etc.... Su generi come il Fusion o funky perdeva un po di dettaglio in gamma bassa e facevo un po fatica nel seguire gli strUmenti che essendo piu secchi e percussivi ( bassi slappati e ghost note stile jaco pastorius )soffrIvano un po la morbidezza della gamma bassa. Su questi generi ho avuto modo,di apprezzare u incredibile chord cpm 2600. L'ampli piu equilibrato e definito che abbia mai sentito. .... Ma no avevo 3300 euro usato e qundi l'ho salutato. Vabbe...mi sto dilungando..un pochino OT.

    Comunque, risolta sta cosa di qual'e meglio dei pre+ dac del 6008 vs 7007/7008 procedo con uno dei due + x-a160.

    Un grazissime intanto.
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Il DAC del 7007 è leggermente più musicale di quello delle serie 8 e 9, per il resto invece credo ci sia poca differenza tra questi ultimi due in termini di preamplificazione e comunque vanno bene anche loro con l'X-a160.

    Se cabli con sbilanciati tra pre/finale io ti consiglio un cavo VDH se ti piace un suono caldo-musicale o QED/Nordost se ti piace un suono più analitico-dettagliato. In ogni caso usa un cavo di qualità.

    Hai fatto male a darlo via, ormai è fatta...piuttosto, non hai pensato ad usare direttamente il tuo cambridge come preamp per il finale? Potrebbe anche non essere una cattiva idea, io non ho mai provato l'abbinamento ma potrebbe funzionare.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290

    Perfetto. Finale e' andata. Mo cerco un offerta tra 6008/7007/7008 e procedo.
    Cavi ho i ramm audio elite 30. Dovrei essere a. Posto.
    Il cambridge l'ho appena dato via. Avrebbe funzionato. La sez pre e dac era ottima. Anche in stereo e' di livello come sinto. E le pilotava ottimamente le cm9. Ma sto salendo come modernita tecnologica e volevo la gestione airplay etc....ho tutta casa servita da AppleTV per la musica (ne ho 3) che sta su itunes sull'imac. Scelta quasi obbligata quindi.

    Curiosita: sulla seconda hdmi il 7007 manda tutti i segnali audioe video ? Vorrei duplicare cio che vedo in soggiorno portando un secondo cavo hdm in camera da letto. Servirebbe solo un ripetitore di telecomando e sono a posto.

    Grazissime
    Nino
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •