|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: YAMAHA: VIRTUAL CINEMA FRONT
-
01-02-2015, 13:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Mariano Comense
- Messaggi
- 144
YAMAHA: VIRTUAL CINEMA FRONT
Ciao a tutti,
vi rubo qualche minuto se me lo permettete x raccontarvi la mia situazione. Sono un ex possessore di una barra BOSE CINEMATE 1SR, acquistata per mancanza di spazio e poi venduto perché nell'ascolto della musica proprio non mi piaceva: suono impastato e assenza di dettagli. Adesso sono riuscito a ricavare una piccola mensola sopra il tv e ho deciso di farmi un piccolo impiantino (per cinema e musica). Per il sintoampli mi piacciono il Yamaha RX-V677, Denon AVR-X2100, Maranz SR16005 (ma il prezzo è un po' alto); i diffusori sempre x esigenze di spazio saranno piccoli, ad esempio i B&W M1 oppure i Dome della Focal (esteticamente me ne sono innamorato). Sempre per l'impossibilità di portare cavi posteriori sono rimasto ingolosito dalla funzione nel sito Yamaha chiamata VIRTUAL CINEMA FRONT: posizionando i diffusori surround nella parte frontale il sistema cerca di simulare l'effetto dei diffusori posteriori. In questi giorni sto leggendo i vari manuali dei sintiamplificatori ma una simile funzione non la trovo negli altri AVR, come ad esempio nei Denon; vorrei chiedervi se anche gli altri produttori hanno una funzione simile ma magari chiamata con un altro nome. Scusate il disturbo e grazie a tutti dell'aiuto!Ultima modifica di Mikkhael; 01-02-2015 alle 13:44
-
19-02-2015, 00:57 #2
Credo che una funzione simile la abbiano gli onkyo cmq da ex possessore di yamaha ti posso dire che quella funzione non serve a molto.
I posteriori virtuali li ottieni a seconda dei frontali che possiedi ;cioe quanto essi siano in grado di ricostruire una buona immagine acustica; e la loro posizione in ambiente ; avevo delle klipsch con marantz che a volte mi veniva da girare la testa tanto riuscivano a dare un suono tridimensionale...non fossilizzarti su di una funzione che non puo' fare miracoli...SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
21-02-2015, 17:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Quoto quanto scritto da Giorgio.Fz, per mia esperienza, tutto ciò che porta il nome Virtual non porta benefici, qualcuno percepisce qualche piccolo vantaggio più di suggestione che di reale effetto. Come leggi in firma, io, oltre ad un ottimo Z7, possiedo anche una
Soundbar Yamaha YSP 1000, essa suona bene ma il virtual posteriore per percepirlo ci vuole tanta ma tanta immaginazione.
Alla fine ho deciso di studiare bene il problema e con un po' di ingegno, ho piazzato 9 casse (compresi gli effetti anteriori), senza vedere neppure un cm. filo. Ascoltare un film così è veramente un altro pianeta. Non tornerei più indietro! Anzi sto seguendo l'evoluzione del Dolby Atmos. Amici che lo hanno ascoltato negli Stati Uniti mi hanno riportato che gli oggetti li senti proprio transitare nei vari punti e l'effetto, se l'impianto è ben fatto, è molto suggestivo e realistico. Anche DTS presenterà a breve un sistema simile. Staremo a vedere, anzi a sentire!LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.