• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo 929 più finale rotel ROTEL RB-1552 MKII oppure Advance Acoustic X-i160

  • Autore discussione Autore discussione thx
  • Data d'inizio Data d'inizio

thx

New member
Allora secondo voi cosa si può sposare meglio con onkyo 929 tra questi 2 finali? Quello che cerco e maggior dettaglio e qualità in generale...vengo già da un Rotel rmb 1075...multicanale. ...ma essendo in classe D il suono come accoppiata. ...non era male...ma non mi dava ciò che cerco...a voi i consigli.
 
Esattamente non so cosa cerchi, però posso dirti cosa farei io se avessi il tuo Onkyo 929: aggiungerei un integrato stereo di qualità con esclusione del pre...
 
Ciao Roby. ....perché meglio andare su un integrato? Il mio scopo è quello di dare più dettaglio e qualità del suono. ...il mio uso è prettamente film.....avevo rotel rmb 1075 e devo dire che essendo in classe D ne usciva un suono troppo freddo e in certi versi anche troppo scuro
 
Nel senso che mi sembra venga sfruttato correttamente, il Rotel non l'ho mai sentito/provato.
Tieni presente che l'X-a160 ha comunque specifiche maggiori oltre a poter funzionare in classe A.

Grazie per il tuo intervento. ...si leggendo le specifiche sembra essere migliore...mi puoi descrivere che tipo di suono ne esce? Se hai anche qualche link...dove prendere a buon prezzo? Magari in Pm grazie.
 
Grazie per il tuo intervento. ...si leggendo le specifiche sembra essere migliore...mi puoi descrivere che tipo di suono ne esce? Se hai anche qualche link...dove prendere a buon prezzo? Magari in Pm grazie.

Il suono Onkyo potenziato, guadagni molto in dinamica, dettagli ecc...come ben sai preferisco la resa sui Marantz perchè più musicale e meno aggressiva ma comunque funziona anche sugli Onkyo e viene sfruttato bene perchè elettricamente le uscite pre-out di Marantz, Onkyo (e advance acoustic ovviamente) sono molto simili come valori elettrici anche se timbricamente sono abbastanza differenti.

Inoltre avendo due timbriche una in classe AB più grezza/calda/potente l'altra più veloce/dettagliata/controllata in classe A offre anche la possibilità di avere due sfumature timbriche per abbinarlo al pre, senza contare che poi il cavo tra pre e finale puo' avere anche lui un ruolo per sfumare la resa secondo i propri gusti. Intanto ti porteresti a casa un pilotaggio sovradimensionato per tutti i diffusori. In una recensione tedesca lo paragonavano con il Rotel RB-1582 MKII per cui credo sia superiore al modello più piccolo.

PS: Non ho link particolari su dove acquistarlo.
 
vengo già da un Rotel rmb 1075...multicanale. ...ma essendo in classe D il suono come accoppiata. ...non era male...ma non mi dava ciò che cerco...a voi i consigli.
non insisto ma il tuo ex finale era in classe AB
Infatti credo proprio che era un classe AB http://www.audiogamma.it/notizia/rivoluzione-nella-serie-15-di-rotel/1/601.html

Io Ti consiglio di guardare anche nell'usato,secondo me con gli stessi soldi puoi ottenere prestazioni maggiori anche se il finale è di qualche anno fa.....
 
Il 1552 MII è leggermente inferiore come potenza all'AA. Quest'ultimo è da paragonare al 1582 MKII (più potente di 20 watt sulla carta). Io con Rotel e Marantz mi trovo da Dio, non so' con anchio. Dovremmo provare il mio da Magnitudo con il suo 5010 e ti saprò dire come va.
Cmq vista la tua esigenza sopraffina in HT prenderei 3 finali monofonici per torri e centrale :D
 
Il 1552 MII è leggermente inferiore come potenza all'AA. Quest'ultimo è da paragonare al 1582 MKII (più potente di 20 watt sulla carta). Io con Rotel e Marantz mi trovo da Dio, non so' con anchio. Dovremmo provare il mio da Magnitudo con il suo 5010 e ti saprò dire come va.
Cmq vista la tua esigenza sopraffina in HT prenderei 3 finali monofonici p..........[CUT]

Magari come già ti avevo chiesto ero il caso di provarlo direttamente da me.....comunque vengo propio da una mattinata passata a fari ascolti...grazie ad un amico...che lavora come fonico...sono riuscito ad ascoltare sia tutti e 2 I finali da me citati oltre ad un marantz 7055...e primare A32....c'è ne erano molti altri ma non aveva senso in quanto mi ero prefissato un badget per non rischiare il divorzio. ...mi sono sembrati ottimi tutti...abbinati al mio onkyo. ...ma alla fino il rotel mi ha lasciato sorpreso come controllo ariosita e soprattutto ottimo dettaglio....a parte chiaramente alla maggior dinamica. ...il AA 160...un vero mostro una potenza inaudita. ..ma non ho voluto sforare il badget. ..quindi ho ordinato il rotel rb 1552 MKII. ..a me serviva nero e lo aveva solo grigio...preso altri cavi per collegamento vedremo se in bi wiring o bi amping.
 
Magari come già ti avevo chiesto ero il caso di provarlo direttamente da me.....comunque vengo propio da una mattinata passata a fari ascolti...grazie ad un amico...che lavora come fonico...sono riuscito ad ascoltare sia tutti e 2 I finali da me citati oltre ad un marantz 7055...e primare A32....c'è ne erano molti altri ma non aveva senso in quant..........[CUT]
MA lo hai provato a casa tua? lo collegherai ai diffusori anteriori? se lo scopo e' solo in HT avrai in mente di prendere altri finali per il surround e centrale? hai notato differenza con il rotel multicanale di prima?
basta con le domande :D
 
MA lo hai provato a casa tua? lo collegherai ai diffusori anteriori? se lo scopo e' solo in HT avrai in mente di prendere altri finali per il surround e centrale? hai notato differenza con il rotel multicanale di prima?
basta con le domande :D

No provato in negozio. ...si andrà chiaramente hai frontali. ..non ho necessità di altri finali. .onkyo sarà già alleggerito dal carico dei frontali....rispetto al multicanale. ..ho trovato maggior corposità e dettaglio..e una maggioranza dinamica. ..appena arriverà da me...ti saprò dire meglio.
 
No provato in negozio. ...si andrà chiaramente hai frontali. ..non ho necessità di altri finali. .onkyo sarà già alleggerito dal carico dei frontali....rispetto al multicanale. ..ho trovato maggior corposità e dettaglio..e una maggioranza dinamica. ..appena arriverà da me...ti saprò dire meglio.
ok sono curioso, sperando che tutto si riporti nel tuo ambiente.. quando pensi di postare le prime impressioni ?
 
Hai fattp un'ottima scelta. Avendolo e sapendo le sue capacità, per il prezzo a cui è venduto oltretutto, non posso che consigliarlo.
Facci sapere!
 
Top