Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    27

    Onkyo TX-NR 1030: potrebbe andar bene per le mie esigenze ?


    Buonasera a tutti gli audiofili presenti, volevo porre a voi per l'appunto la domanda sperando in una o più risposte chiarificatrici.
    In sintesi mi sono affacciato nel mondo dell' Hi-Fi un paio di anni fa abbondanti con un fortunatissimo acquisto di casse usate Chario serie Constellation (Frontali Cygnus, Centrale Phoenix, Surround Piccolo Star Sat, e SW 1, niente male per un primo approccio vero? Beh, solo fortuna la mia...) accostando loro un sintoamplificatore con un discreto rapporto qualità prezzo, del quale posso dire di essere soddisfatto ma che inizia ad avere le prime rughe di espressione, colpa di questa dannata tecnologia che avanza al trotto lasciando indietro anche "features" come Ipod e Iphone, di cui si potrebbe dire tutto, fuorché vetuste.
    Parlo dell' OnkyoTX-NR 609, (quello con ipod dock).
    Ipod dock si, ma non bluetooth e wifi, caratteristiche che vorrei trovare nel prossimo SintoAmpli perchè ritengo siano fondamentali.
    Faccio dell' SintoAmpli un uso prevalente per ascolto musicale (diciamo un 60% dell uso totale, canto inoltre in un gruppo a cappella da più di un decennio ed adoro ascoltarvi Stratos, De Leo e Gualazzi per citarne solo alcuni nostrani e le registrazioni vocali del mio gruppo medesimo," Anonima Armonisti " per i più curiosi) ma non disdegno anche di vedere ed ascoltare Blu-ray di ogni genere e sorta per il restante 40 per cento.
    Quindi,
    ho pensato al modello Onkyo TX-NR1030 come massima spesa sostenibile per presenza delle suddette tecnologie, qualità audio superiore supposta, presenza di tecnologie futuristiche come Dolby Atmos ed altro... ma:
    1) Sulla stessa fascia di prezzo cosa troverei di altrettanto o ancor più definitivo per l'audio senza perdere le connessioni wire less sopra citate ?
    2) I modelli 929 ed ancor più l'838 in quanto si distaccano dal 1030 per qualità audio? Potrei volerli preferire per il loro costo più contenuto. Eventuali altre marche cosa avrebbero da offrire?
    3)Il 1030 ha una potenza di picco eccessiva per i miei diffusori ?

    Insomma subissatemi di insulti per le fandonie che ho scritto ma istruitemi e suggeritemi quella che secondo voi potrebbe essere una soluzione ideale per la mia situazione ed i miei eventuali budget.

    Grazie in anticipo per la pazienza di chiunque voglia "fare bar" con un "digitorroico" in cerca di aiuto come me.
    Saluti
    Fernando

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per gli ascolti musicali lascerei proprio perdere Onkyo, avevo un 818 che ho venduto lo scorso anno proprio per totale insoddisfazione in ambito musicale.
    Dato che per te sembrano fondamentali Airplay e similari guarderei a Denon e Marantz di fascia alta.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    27
    Grazie per l'interessamento LuiAndrea
    Due domande
    Hai dei suggerimenti per dei modelli in particolare delle marche che hai citato?
    Secondo poi, il modello 818 non è considerato di fascia media al "pari" delle serie 600 700 e 900 quindi con componentistica non paragonabile alla fascia alta Onkyo della quale il 1030 fa parte? Convertitori AD e componentistica dovrebbero differire particolarmente giusto?
    Ultima modifica di Fnanto; 10-01-2015 alle 12:58

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In ambito stereo ho ascoltato Onkyo anche di fasce superiori e non mi hanno mai convinto, non sono esperto di componentistiche ma da quello che leggo negli ultimi anni Onkyo ha peggiorato la qualità della componentistica se non ricordo male in quella della sezione finale in particolare.
    Come suggerimento direi un Marantz 7009 se vuoi l'ultimissimo modello, oppure il 7008 top di gamma dello scorso anno ottimo nel rapporto Q/P.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (BS)
    Messaggi
    22
    Sono stato felice Onkysta per 10 anni cambiando diversi modelli e di diverso livello (ultimo il 3009) e ti posso confermare che non faresti un grande salto di qualità con i modelli superiori per degli ascolti musicali, personalmente ritengo che nel bene e nel male Onkyo tenda un poco ad interpretare in qualche maniera la riproduzione (con le dovute differenze in base ai diversi modelli), cosa che per un ascolto solo "cinematografico ed emozionante" può essere anche un valore aggiunto o un punto a favore, almeno per me è stato così in passato ma per un utilizzo come il tuo non ti consiglierei l'upgrade.
    Ottimo secondo me il consiglio Marantz che ti hanno dato: il 7008 ho avuto la fortuna di ascoltarlo in negozio quando si è fatta avanti la necessità di sostituire l'Onkyo, e per quanto possa valere un ascolto fugace in un ambiente non conosciuto mi è parso musicalmente più corretto e coerente del mio solo 3009, sulle tue casse però non mi esprimo perchè non le conosco.
    Però fai un bell'ascolto se riesci con i Marantz perchè è abbastanza diversa l'impostazione rispetto ad Onkyo.
    TV: Panasonic 50VT60 SINTO AV: Marantz AV8801+MM8077 BLURAY: Denon 2012UD CONSOLE: PS4 FRONTALI: Davis Acoustics Matisse HD CENTRALE: D.A. Centrale HD SURROUND: D.A. Dufy HD SUB: SVS SB2000 CUFFIA+AMPLI: Goldnote HP7+Sennheiser HD700 MUSIC PLAYER: Cocktail Audio X10 CD PLAYER: Lector cdp 0.6 DAC: Lector Digitube S192 AMPLI 2CH: Denon 1500AE DIFFUSORI 2CH: Harbeth P3ESR

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    io ho usato poco gli onkio ,ma posso assicurarti che sia marantz che sopratutto denon hanno un qualcosa si speciale sia per l'ascolto musicale che in ambito home cinema.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Continuo a non capire perché si sceglie un sinto....per un uso prettamente musicale. ..un sinto nasce per altro motivo...lo scopo di un sinto e di cercare di emozionare soprattutto è sottolineo in HT....il fatto di ascoltare musica io ho avuto sia il marantz sr7008 e ora ho onkyo 929. ...e la musica se non si ha pretese audiofile ci si può ascoltare tranquillamente. ..ma rimane sempre un compromesso. ..in quanto ripeto nascono per altro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    27
    Ciao Thx e grazie per l'interesse per il thread.
    Data la tua istanza ti chiedo allora: Cosa mi consiglieresti quindi in alternativa ad un sintoampli per un utilizzo 60% musicale e 40% Blu-Ray?
    LuiAndrea sto prendendo in considerazione il modello 7009 del Marantz. Ma è veramente tanto superiore al Onkyo 1030 che resta di quasi pari prezzo?
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Allora come ho detto sopra....se l'uso che ne fai e misto...Come dicevo diventa un compromesso. ...che sta a significare che. ...marantz 7008 ottimo come separazione dei canali Buona riproduzione generale della scena ma in HT a mio parere tende a rendere il tutto troppo lineare. ...onkyo in ht rimane più di impatto con una dinamica dirompente. ...e riesce a farti sentire al centro della scena....rendendo le scene più concitate...molto più realistiche...il mio consiglio comunque è quello di ascoltare con le proprie orecchie.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    27
    Ok Thx, quindi Marantz 7008 buono in HT ma un po' piatto come suono mentre L'Onkyo (non uno specificato modello ma in generale) è mediamente più di impatto. Ok bene, ma come ti dicevo 'ero il mio utilizzo maggiore anche se di poco è per la musica, cosa mi consigliereste per un ascolto lievemente più Music oriented? Ovvio che l'orecchio è il giudice migliore per la scelta di qualsiasi apparato audio, qui sul forum online vorei far"chiacchiera" per iniziare una prima cernita di modelli di sinto in base alle esperienze personali degli appassionati audio che arricchiscono con il loro parere il thread, solo quando deciderò di andare al negozio vi farò sapere le mie impressioni sui modelli provati e magari sceglierò in base a ciò che più mi aggrada "a pelle" o meglio ad orecchio!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Fnanto Visualizza messaggio
    LuiAndrea sto prendendo in considerazione il modello 7009 del Marantz. Ma è veramente tanto superiore al Onkyo 1030 che resta di quasi pari prezzo?
    Grazie
    Per agganciarmi a quello che ha detto thx, in un "mondo perfetto" l'ideale sarebbe poter dividere gli impianti, ma non tutti hanno questa possibilità quindi la miglior cosa per coloro che non possono seguire questa strada è almeno scegliere il miglior compromesso possibile, venendo alla tua domanda, si a mio parere è superiore, poi come hai già detto fai giudicare alle tue orecchie...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Fnanto Visualizza messaggio
    Ok Thx, quindi Marantz 7008 buono in HT ma un po' piatto come suono mentre L'Onkyo (non uno specificato modello ma in generale) è mediamente più di impatto. Ok bene, ma come ti dicevo 'ero il mio utilizzo maggiore anche se di poco è per la musica, cosa mi consigliereste per un ascolto lievemente più Music oriented? Ovvio che l'orecchio è il giudic..........[CUT]
    Non è assolutamente piatto in HT il 7008.....diciamo che con i film....tende ad essere rispetto ad onkyo 1030....meno di impatto.....a questo punto risparmierei sul sinto....inserendo nella catena un buon integrato stereo....o magari un buon finale 2 canali....se invece non hai spazio l'unica cosa come ho già detto e decidere con le tue orecchie. ...possiamo consigliare tutto ciò che vuoi ma non è detto.....che i miei gusti siano uguali hai tuoi.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Fnanto Visualizza messaggio
    Ok bene, ma come ti dicevo 'ero il mio utilizzo maggiore anche se di poco è per la musica, cosa mi consigliereste per un ascolto lievemente più Music oriented?
    nel tuo budget (onkyo 1030) ci starebbe anche il Nad T757 comunque
    Ultima modifica di Ale55andr0; 11-01-2015 alle 10:30
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (BS)
    Messaggi
    22
    Se ti piace il sound Onkyo perchè non valutare l'inserimento di un'integrato stereo con l'esclusione della sezione pre come ti hanno consigliato (alla fine il 609 non è proprio così' vecchio ed obsoleto in fatto di funzioni)...potresti avere capra e cavoli: continueresti ad utilizzare l'Onkyo con l'integrato come finale in HT ma sopratutto guadagneresti nel solo ascolto 2CH utilizzando il solo integrato e probabilmente miglioreresti in tutti e due gli utilizzi.
    Con il mio vecchio 3009 ho fatto proprio così: ho affiancato un Denon 1500 ed il salto qualitativo con la musica è stato evidente oltretutto pescando nell'usato sono riuscito a migliorare con una spesa anche abbastanza irrisoria.
    Immagino ci saranno degli integrati con l'esclusione della sezione pre che abbiano anche le ultime caratteristiche tecniche da te desiderate.
    TV: Panasonic 50VT60 SINTO AV: Marantz AV8801+MM8077 BLURAY: Denon 2012UD CONSOLE: PS4 FRONTALI: Davis Acoustics Matisse HD CENTRALE: D.A. Centrale HD SURROUND: D.A. Dufy HD SUB: SVS SB2000 CUFFIA+AMPLI: Goldnote HP7+Sennheiser HD700 MUSIC PLAYER: Cocktail Audio X10 CD PLAYER: Lector cdp 0.6 DAC: Lector Digitube S192 AMPLI 2CH: Denon 1500AE DIFFUSORI 2CH: Harbeth P3ESR

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Diciamo anche che le Chario sono anche diffusori non facili da pilotare. ..quindi intanto è giusto aggiungere a mio avviso un buon finale 2 canali. ...e a questo punto cambierei anche il sinto per avere una sezione pre migliore del 609...altrimenti rimarrebbe quest'ultimo il collo di bottiglia...se il suono onkyo ti piace potresti trovare un buon 818 oppure 929 e avresti anche una buona calibrazione.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •