|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: YAMAHA RX-V777 / DENON X2100 / DENON X3100
-
12-12-2014, 10:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
YAMAHA RX-V777 / DENON X2100 / DENON X3100
Ciao a tutti
sinceramente brancolo nel buio ma devo prendere una decisione e vorrei il vostro parere.
Devo prendere il sinto ma non ho grosse esigenze da dover gestire.
Stanza di circa 16mq
Casse Dali in firma
Tutto ciò che entrerà nel sinto saranno sorgenti HD in HDMI.
Ho capito che il top tra i tre modelli è il denon x3100 ed è un budget a cui posso arrivare però non vorrei spendere soldi che poi si rivelano inutili nel senso che mi ritrovo poi ad avere si il top possibile per le mie tasche ma che non sfrutto per quello che devo farci.
Se mi soffermo a guardare le connessioni del fratello più piccolo, quest'utlimo appare come un giocattolo, ma forse potrebbe bastarmi.
Quindi si inserisce la Yamaha che leggendo le caratteristiche sembra mettersi a metà strada tra i due denon (ma potrei sbagliarmi).
Non sono riuscito ad ascoltare i sinto con le dali.
La musica sarà gestita da ampli stereo.
Lo yamaha costa poco più del 2100 ma un po meno del 3100.
E' possibile un raffronto tra lo yamaha ed il denon 3100 o il raffronto va fatto con il 2100? ed in questo caso però non è decisamente più equipaggiato?
grazie a tuttiTV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
12-12-2014, 11:25 #2
Confronto impari, il Denon x3100 è una spanna sopra gli altri due. In ogni caso puoi risparmiare qualcosa andando alla ricerca del Denon x3000 che qualitativamente parlando eguaglia l'x3100 ma costa meno...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
12-12-2014, 11:49 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Voglio fare una piccola considerazione visto che ho le due tipoligie di sound.
Un apparecchio tipo denon e marantz qualitivamente sono si migliori di onkyo e yamaha ma richiedano di piu dalla stanza.
Elettroniche piu analitiche possano risultare piu piacevoli in certi ambienti al contrario una elettronica molto musicale quindi parliamo di hi fi mette in evidenza maggiormente le frequenze basse e in certe situazioni potrebbe non essere piacevole.
Nel mio caso per fare un esempio ho provato il denon in sala e ho potuto constatare che l'onkyo si mitiga meglio
Se parliamo oggettivamente i denon in questione sono nettamente superiori a livello di sound rispetto allo yamaha non c'e partita.Ultima modifica di maveric77; 12-12-2014 alle 11:59
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-12-2014, 13:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
Grazie.
Maveric vedo che hai il Denon x2000 come ti trovi e come lo trovi?
Il mio dubbio è di prendere il x3100 e poi di non sfruttarlo... della serie ho la ferrari ma la tiro fino ai 100Km/h... tanto valeva prendersi l'audi... in questo caso il x2100...
Visto quello che devo farci rimarreri deluso dal x2100? sono pur sempre 300 euro euro in piùTV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
12-12-2014, 13:25 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
All'ora x3000 e il 3100 non sono ferrari puoi prenderle senza il dubbio di aver esagetato.
Senza centrale e surround pero non li sfrutti piu di tanto, poi il tuo integrato stereo permette di essere utilizzato come finale puro? Lo sai che se prendi il 2000 o il 2100 dovrai tutte le volte fare attacca e stacca con i cavi? Guarda se trovi un denon x3000 scontato è piu completo ed ha le pre out per gestire l'integrato 2ch senza fare attacca e stacca con i cavi, accertati che il rotel abbia la preamplificazione escludibile quando fai ascolti ht.
Il denon x2000 va molto bene ma x te meglio il 3000 e non avanza nienteFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-12-2014, 14:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
ALT ALT ALT :-)
no il rotel non ha l'esclusione del pre out (pensavo infatti ad uno switch per le casse) ... però non avevo mai pensato alla soluzione inversa... mi stai dicendo che il 3000/x3100 hanno loro le pre out e quindi posso andare a cascata inversa? alle casse ci va il denon ed il rotel si attacca al denon?TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
12-12-2014, 19:39 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
No le casse restan al rotel e dovi collegare le pre in del rotel alle pre out del denon, ma se non puoi escludere la preamplificazione dell'integrato due canali fai un lavoraccio.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
13-12-2014, 08:36 #8
Anch'io conosco i sound delle marche in questione e, per questa ragione, non riesco a capire come si possa fare una valutazione oggettiva tra le varie marche senza considerare specifici modelli; parliamo ad esempio di Yamaha, le differenze tra la serie rx-v e la serie rx-a sono talmente nette da farle sembrare 2 marche diverse, per cui è impossibile valutarle insieme...
Detto questo, pur scegliendo il Denon x3100 tra questo nucleo di 3, se dovessi confrontarlo con il suo diretto avversario Yamaha rx-1040, a mio parere, per un uso ht non ci sarebbe partita a favore di quest'ultimo... Stesso risultato se confrontato con gli onkyo 828/838 e il Pioneer lx57... Ovviamente questo è un giudizio frutto della mia esperienza personale motivata anche dal fatto che per l'ascolto musicale sfrutto la combinazione harman kardon hk990/hd990;. D'accordissimo invece a scegliere un x3100 (o meglio ancora un x4000 che costa poco di più) per un ascolto più versatile ht/musica qualora lo si utilizzasse come amplificatore tutto fare...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-12-2014, 14:34 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Con la tua ultima affermazione si capisce che non hai colto il senso del discorso.
Se mi dici che i denon sono piu versatili perche adatti anche a ascolti 2ch è qui che entra in gioco la qualita oggettiva.
Un sinto che suona piu musicale di un altro è indiscutibilmente piu hi fi e quindi suona meglio non è una questione di gusti.
Per me le distinzioni da fare sono due, la prima cercare un suono piu corretto possibile e denon e maranrz ci provano ma come ho gia detto sollecitano maggiormente i nostri salotti di casa e la loro qualita non puo essere discussa (un suono piu hi fi di un altro èqualita punto non ci sono altre varianti), la seconda cercare un suono piu scorretto tipo onkyo che alla fine per vari motivi viene apprezzato ma non possiamo parlare di qualita oggettivaUltima modifica di maveric77; 17-12-2014 alle 14:36
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
17-12-2014, 16:07 #10
Mi dispiace ma in questo i nostri pareri si dividono; oltretutto trovo che sia un tantino supponente definire oggettivo quello che fino a prova contraria, o meglio fino a che non si riportano prove scientifiche, rimane e rimarrà sempre un tuo parere personale...
Il motivo per cui dopo aver ppsseduto innumerevoli amplificatori multicanali mi sto soffermando maggiormente con un modello Yamaha è perché a mio parere si avvicina più di altre ad un suono cinematografico il più corretto e fedele possibile alla realtà; la stessa cosa non posso dirla in ambito musicale, soprattutto per il genere di musica che ascolto io, per cui ho optato per un integrato stereo dedicato. Non c'è nulla che mi possa togliere dalla testa (anzi dalle mie orecchie) che questa sia la situazione ottimale indipendentemente da qualsiasi confronto si voglia intavolare tra soli sintoamplificatori...
I nostri pareri si allontanano ulteriormente quando parli di "suono più hi fi e meno hi fi", questo è un concetto che nella mia cultura ed esperienza sonora personale proprio non esiste; un amplificatore o ha le condizioni per poter produrre un suono hi fi oppure non le ha, chiaro e semplice.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics