|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: da Yamaha RX-V2500 a RX-A2040
-
21-11-2014, 10:08 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 70
da Yamaha RX-V2500 a RX-A2040
Ciao a tutti, sarei intenzionato ad acquistare il RX-A2040, e provengo da un rx-v 2500.
Prima di tutto vorrei avere un vostro pare sul passaggio che sto facendo in quanto potrei valutare anche altre marche.
Come sorgenti userò un TV samsung 55UH8500 per la parte gaming un pc con gtx 970 e un lettore BD 3D.
Come casse ho le JM LAB serie Chorus 5+1 8 ohm.
Avete dei siti online dove poter effettuare l'acquisto? Ho verificato su trova prezzi e purtroppo tale modello non è presente.
Ho guardato anche su Ebay e l'ho trovato solo negli USA e uno in Romania (1660 euro spedito).
Grazie per i consigli.
-
21-11-2014, 16:23 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 70
-
22-11-2014, 00:47 #3
Quei prezzi mi sembrano un po altini...Il primo che ho beccato: http://audioquality.it/rx-a2040-black.html#.VG_dhkfYOrU
Se trova prezzi non aiuta.. Esiste sempre s.Google...Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
22-11-2014, 18:20 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 70
Grazie Skardy! Finalmente qualcuno che mi ha risposto....
Secondo te doveri accorgermene in termini qualitativi acquistando rx-a2040?
-
23-11-2014, 10:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
fossi in te non scenderei sotto il 3030, il tuo 2500 tirava fuori qualcosa come 110w a canale reali x 5, cosa che i nuovi sinto yamaha non si sognano nemmeno per sbaglio di fare... e comunque anche a livello di tipologia di prodotto era/è più coerente con la fascia del 3030 essendo stato il top dei ricevitori di quel periodo (i DSP erano una serie a parte rispetto gli RXV)
Ma visto che siamo ormai agli sgoccioli, magari aspetta la nuova serie X040Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
23-11-2014, 21:18 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 70
Che dire Ale55andr0 era proprio un post che aspettavo da tempo proprio per capire se la scelta che andrò a fare è sensata.
Quindi da quello che mi dici ora come ora meglio tenermi il 2500 piuttosto che prendere il 2040? corretto?
Il 2040 ho visto che si trova sui 1300 euro, il 3030 su amazon unico posto che mi presenta trovaprezzi è di 2180.....euro.
Quello che non ho capito è che oggi come oggi per avere le prestazioni del mio 2500 devo spendere almeno 2180 euro?
Ti faccio queste domande perchè avrai capito benissimo che non sono un audiofilo esperto...
Grazie in anticipo
-
23-11-2014, 21:21 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 70
-
23-11-2014, 22:01 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 70
-
23-11-2014, 22:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
no beh, il 2040 è sicuramente più aggiornato e probabilmente in certe sotto sezioni migliore (dac, dsp ecc), quello che intendevo era un certa "coerenza" di categoria, mi spiego: sarebbe come passare da una vecchia auto top di gamma, a un modello nuovo ma di fascia media che sicuramente ha visto apportare negli anni di evoluzione dell'auto migliorie che in senso assoluto ne migliorano le qualità ma, che sotto certi versi resta un prodotto mid-range (diciamo con meno cavalli ma con migliore dotazione di serie e comfort, rendo l'idea?). Stando a questo (mio) ragionamento meglio sostituire un ex top con un altro top e finita li
La nuova serie è già presente nel sito ufficiale yamaha ita http://it.yamaha.com/it/products/aud...eceivers-amps/ quando disponibile effettivamente nei negozi esattamente non saprei, ma non credo si tratti di aspettare chissà quanto essendo già sul sitoUltima modifica di Ale55andr0; 23-11-2014 alle 22:46
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
24-11-2014, 08:11 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 70
...L'esempio è più che calzante....
-
24-11-2014, 11:26 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 70
-
24-11-2014, 11:34 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
sono tutti modelli nuovi quelli nel sito...comunque la nuova serie è quella la cui sigla finisce per 40 anzichè 30, semplice
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
24-11-2014, 13:40 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 70
quindi mi consiglieresti il 3030 oppure il suo successore 3040 che vendono su Amazon a 1990?...scartando il 2040 per questioni di potenza in uscita?
-
25-11-2014, 02:13 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
se non ti interessa atmos puoi andare piuttosto in scioltezza sul 3030.
Se puoi confrontarlo col tuo cmq è meglioMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
26-11-2014, 10:35 #15
Anch'io preferirei RX-A3030 o RX-A3040 al posto di RX-A2040, non potendo mettere le casse a controsoffitto. Ma perché vorresti per forza comprare un sintoamplificatore online? In Italia ci sono tanti specialisti con dei belli showroom che ti fanno comunque il prezzo giusto. Puoi anche cercare un 3030 usato che costa di meno, tanto solitamente hanno ancora 2 anni di garanzia.