Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    38

    Errore DHCP con Denon x3000: aiutoo!


    Ciao a tutti,

    dopo aver scorso per mesi questo mitico forum mi sono finalmente deciso a comprare l'x3000 dall'Inghilterra.

    E' arrivato a casa la settimana e finora era andato tutto bene ma da ieri sera non riesco più a vedere le immagini dei canali televisivi e riesco solo a sentirne l'audio e dopo alcuni secondi mi compare il messaggio: "Errore DHCP".

    C'è qualcuno che ha una pallida idea di cosa può esser successo?

    La cosa strana, e che mi fa pensare ad un problema al sinto, è che se faccio passare le immagini tramite cavo HDMI direttamente dal decoder al videproiettore (bypassando quindi il denon) torno a vedere perfettamente tutto.
    Forse perchè sbaglio l'ingresso del sinto? Io metto il cavo in corrispondenza di CBL/SAT.
    O forse perché mia moglie ha provato a mettere/togliere diverse volte i cavi hdmi per far funzionare lettore dvd e/o decoder con i dispositivi accesi?

    Aiutooo non vorrei proprio esser costretto ad affrontare la spedizione in Inghilterra!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da rauri71 Visualizza messaggio
    O forse perché mia moglie ha provato a mettere/togliere diverse volte i cavi hdmi per far funzionare lettore dvd e/o decoder con i dispositivi accesi?
    Di certo sarebbe meglio evitare....

    Prova a fare un reset del microprocessore del Denon (vedi come fare sul manuale).
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    38

    Grazie per la risposta Eldest!

    Ho staccato tutto e riacceso dopo parecchi minuti ed incredibilmente è tornato tutto a funzionare con immensa gioia di tutti!!!!

    Forse poteva esser perché avevo cercato di visualizzare la copia di un dvd e quindi si è attivato il messaggio di errore tipico delle apparecchiature a protezione dei dati...booohh


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •