|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Ampli HT ....E le vecchie glorie?
-
21-11-2014, 20:29 #1
Ampli HT ....E le vecchie glorie?
Chi di voi, ha nel proprio impianto o ha sentito qualche modello di questo genere passato? Nel mio impianto ne ho due tipi che li alterno quando mi va' .Trattasi del Marantz SR 7000, e Denon AVR 3300.Entrambi fantastici dal punto di vista sonoro. Non hanno le ultime decodifiche ,e on board ospitano solo i classici Dodly ProLogic, Dobly Digital e il DTS. Si possono definire se prendiamo il mondo Ht dei prodotti "vintage" , considerando hanno gia' in pratica a breve qualche mese 15 anni. Una considerazione;Mi pare che, una volta questi ampli Ht generalmente, quelli di vecchia data avevano meno" orpelli"DSP ma piu' sostanza , prestazionale. Voi che ne pensate?
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
22-11-2014, 13:25 #2
Penso che hai ragione... La coperta è corta e le case fanno ciò che il mercato richiede... La massa vuole features e siglette sul frontale? Bene. Io glieli metto ma poi, se voglio tenere un prezzo competitivo, devo tagliare da altri parti... Quindi... Ben vengano i finaletti spompi...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
22-11-2014, 14:33 #3
Mi sono fatto anche un'idea: Gli apparecchi che ho in firma, furono immessi nel nercato verso la fine dell'anno 1999 / inzio 2000. A quel tempo il DTS era l'altro standar surround. le prime macchine, che lo incorporarono furono anche quelle cui i costruttori pensarono di dotarle anche da un punto di vista audio con una certa qualita' per portare a se' anche gli audiofili a 2 canali verso l'HT. Ovviamente con le ragioni, di ampliare le vendite, in un settore in espanzione come l'HT(vedi 5 diffusori.. Subwoofer, cavi ecc ecc ). Quindi, a mio modesto avviso, in quei anni qualcosa di buono anche musicalmente usci'...... Certamente anche oggi esistono ottimi prodotti , ma ormai l'integrazione tra stereo e HT , provato nei primi anni si è distaccato , e i due mondi differriscono ancora piu' nettamente . Questo è almeno cio' che mi pare, pur seguendo poco io il nuovo mercato
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
22-11-2014, 18:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- catanzaro
- Messaggi
- 115
concordo in pieno. da qualche mese ho acquistato un marantz sr 8001 ... che dire .... un altra storia .... si musicalmente che dal punto di vista costruttivo rispetto agli ampli a/v di nuova generazione che sono tutta plastica con resa musicale simil-Bose.
TV PIONEER 4280XD, DENON AVP A1hd, DENON DVD A1 UD
DENON POA 4400A x 2, ROTEL RB 1070, DENON POA 2400 x 2, WD HUB
Front B&W CM 9, Center B&W CMC2, Surr. B&W LM1 X 4, Sub VELODYNE CHT-R 10
DAC CA magic 100
-
22-11-2014, 22:43 #5
a parte che non è vero in assoluto che la resa musicale si sia abbassata....è altresì vero che 10 anni fà i sinto più economici costavano in media il doppio di oggi e non davano nulla o quasi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-11-2014, 06:35 #6
Mi trovo d'accordo con Antonio a meta'.E' bero che costavan di piu' se rapportati in proporzione ai prodotti di oggi. Ma il fatto che davan di meno, forse non tutto il male viene per nuocere, se andiamo ad analizzare la cosa sotto la stretta resa audio .Oggi, nella pancia degli ampli HT di nuova generazione ci sono troppi passaggi in piu' di codifiche e controcodifiche DSP su DSP, troppi canali da pilotare, e i miracoli in un solo chassis non si possono fare. . Inoltre, qui' ne sono convinto, riallacciandomi al discorso sopra, una volta, almeno agli inizi( e parlo verso i primissimi anni del 2000) molti audiofili a 2 canali erano curiosi , ponderando l'idea, e la possibilita' al passaggio dal 2 canali al multicanali. E questo era tal motivo le aziende tenevano d'occhio la qualita' audio. Per fare un esempio, il mio Denon AVR 3300 ( l'ampli che ho in firma, uscito nell'anno 2000, e' uno dei pochi il quale , se collegando una sorgente in analogico non effettua come succede di regola la doppia conversione ; tutto il segnale resta diretto nel dominio analogico. Niente doppia conversione analogica. digitale e poi di nuovo analogica.
Come diceva Toto'..... e' la somma che fa' il totale(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
23-11-2014, 08:34 #7
La funzione direct ce l'hanno quasi tutti i sinto quindi non è vero che fanno doppia conversione.....
Nel corso degli anni sono uscite diverse codifiche che i nuovi sinto per forza di cose hanno dovuto implementare e questo ben venga in quanto la differenza tra una traccia audio dts/dolby e una dts-hd/dolby true-hd è netta, quindi per quanto riguarda il multicanale direi decisamente meglio i nuovi....
Riguardo la musica potrebbe anche esserci un abbassamento della qualità(anche se a mio parere la cosa andrebbe valutata più attentamente), stiamo sempre parlando di integrati e lo sono questi di adesso come quelli di allora...come ha detto Antonio i sinto "vintage" non offrivano nulla e costavano tanto quindi volendo fare un paragone tra un Denon 3300 e un sinto di adesso dobbiamo mettercene uno top di gamma e li non credo che la differenza di qualità nel 2ch sia così abissale.....
-
23-11-2014, 09:44 #8
Enrico, a parte qualche caso, come il tuo Anthem, la maggioranza degli amplio HT, anche con modalita' "direct" per modulare il segnale analogico lo fa' passare dai circuiti digitali.
A parte qualche caso .
In un sito straniero si sottolinea questo particolare con questa descrizione fatta con copia e incolla che metto qui';
"A differenza della concorrenza ricevitori A / V che digitalizzano tutti i segnali analogici in entrata anche in modalità stereo, il DDSC-D del Denon AVR 3300 ha un percorso analogico dedicato che mantiene i segnali nel dominio analogico [e] conserva l'uscita analogica di alta qualità da LP, o la decodifica HDCD"
.(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
23-11-2014, 09:49 #9
comunque capisco sono un po' di parte. Io dell'AVR 3300, ne sono innamorato.
E perche', ancora in rete, nei vari forum stranieri, ho preso un intervento che ne descrive sinteticamente il motivo.
Faccio copia e incolla.
"Gawd No. Personalmente ritengo che era un piccola macchina squisita e devono ancora trovare un ricevitore quasi musicale anche all'interno della gamma Denon. Ci sono un paio di avvertimenti, come sempre. Se si sa per certo che si desidera impostare un 7.1 non si dispone di molte opzioni ... in realtà è proprio su di esso che mi viene in mente. Fino a quando non si utilizza che a distanza di merda e tutto funziona ancora mi piacerebbe ignorare tutti i post su l'ultimo e più caratteristiche. Vorrei che avevo ancora la mia, ma un fulmine preso fuori e IMO il 3802 che ho al suo posto è un povero sostituto, la magia è andato. Qualunque cosa tu faccia, non fare l'errore di lusting dopo DPL2, non vale la pena se la musica è affatto importante per voi. Se si dispone di un misuratore SPL gli strumenti di calibrazione non sono così importante e caratteristica della eq stanza è inferiore avvincente data l'efficacia e il prezzo di un distruttore di feedback behring
La vostra situazione potrebbe essere diversaUltima modifica di ernesto62; 23-11-2014 alle 10:03
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
23-11-2014, 10:03 #10
Comunque , credo che la chiave di lettura e' tutta in questa corsa delle decodifiche sempre in cambiamento..... Dobly Digital e DTS( tra l'altro simili se non gemelli) non bastavano? Dopo 1 mese dall'uscita di un Ampli , questo diventa obsoleto. mha! Sara' che sono io indietro, ma sinceramente vedere un Matrix, o un Terminator in Dobly Digital o DTS basta e avanza per godere di un bel surround coinvolgente
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
23-11-2014, 10:35 #11
Stiamo parlando di sintoamplificatori ht....è vero che ci sono codifiche fatte male(per non usare altri termini)dove se switchi tra audio normale e hd non senti quasi differenza ma prendiamo per esempio un DTS-HD fatto bene,un sinto di nuova generazione lo riproduce alla grande,il Tuo 3300 lo riscala a dts normale e qui fidati che la differenza si sente......
Anche qui c'è da fare un discorso.....sono anni che ascolti questo 3300 e il Tuo orecchio si è abituato,questo mi viene in mente....
Come quelli che ancora vanno in giro con la Fiat 127e dicono "macchine così non ne fanno più"....ma non è così secondo me!
-
23-11-2014, 11:10 #12
Quoto Nejiro ed aggiungo, dato che lo citi, che dovresti provare Matrix con la traccia Dolby True HD e penso proprio che i tuoi parametri di valutazione del coinvolgimento cambierebbero radicalmente.
Personalmente quando valuto l'acquisto di un Bluray la prima cosa che verifico è la presenza o meno della traccia in lingua Italiana DTS HD Master Audio oppure la Dolby True HD.
-
23-11-2014, 11:41 #13
Infatti lasciando da parte tutto ciò che può riguardare usb,dlna,spotify ecc...il passaggio da una "vecchia gloria" a uno di nuova generazione con le codifiche hd a mio parere vale assolutamente la pena.....qui la differenza non puoi non notarla!
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-11-2014, 12:05 #14
Facevano schifo allora come oggi.....l' hi fi e il suo approccio è sempre lo stesso.......comunque l'incremento dato dalle nuove risoluzioni fà si che i nuovi suonino comunque meglio e qualche azienda tra tutte ha migliorato e non poco rispetto al passato.
allora le aziende hanno fatto i soldi Ernè.....quale cocchio agli audiofili vai cercando, tranne le royalty da pagare a dolby erano tutti soldini che andavano in tasca puliti puliti.....oggi c'è più royalty che effettivo guadagno.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-11-2014, 12:27 #15
Non e' una questione di esser abituato al suono dell'AVR 3300, ma piuttosto alla qualita' che ne ha. Ho avuto l'AVR 3300 solo dall'anno 2000 venduto al 2001, Per passare a questi ampli Denon AVC A 1 SE, Quad serie 99 pre e finale, Audioresearch LS 22 V70 pre e finale, Leak TL 10 Point One e Varislope pre e finale, Densen DM 10, per poi nel 207 ricomprarlo perche' nessuno mi aveva dato le stesse belle sodisfazziioni sonore. Ho poi comunque preso Denon AVC A1D, Audionalogue Maestro 70 rev 2.0, Mc intosh c 22 e MC 275, ho provato a casa mia il sugden A 21 SE, la coppia Audioanalogue Bellini Donizetti., ho avuto Grundig V 30, e ancora HT Marantz SR 7000(Bello anche questo) e Arcam AVR 300. E per finire iun Classe' DR 6 pre accoppiato al mio Jeff Rowland, e che ho preferito la sez Pre del Denon che in acoppiata diventa fantastico a livello musicale. Direi che un poco di prove staccandomi dall'AVR 3300 li ho fatte. e se ne è sempre uscito a testa alta non si tratta di suono asuefatto...... ma di suono di qualita' che ha
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO