|
|
Risultati da 31 a 45 di 65
Discussione: Harman Kardon VS Onkyo
-
01-11-2014, 12:49 #31
Ogni elettronica compreso dalle sorgenti al Sub, sono stati scelti in funzione ai miei requisiti. Ecco perche' suona bene l'impianto in risposta al queisito dell'autore del Treand...... Casse, Sub, Sorgenti e ampli e finale, hanno spiccate doti di finezza sonore.....
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
01-11-2014, 13:56 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non metto in dubbio il tuo impianto in HT ci mancherebbe, posso immaginate la performance, mi viene difficile invece pensare tutta questa qualita 2ch che dici di avere, sono diversi anni che loggo il forum e tu sei stato il primo a esaltare un multicanale in 2ch,apparte gli Anthem e anche li cmq sono scettico.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
01-11-2014, 14:02 #33
Ti metto un copia e incolla di una email di qualche anno fa' , di un aquirente del modello Denon che ho .Ne avevo tre di esemplari. Oggi due......
Ecco la lettera:
Carissimo ernesto oggi terza sessione di ascolto con avr 3300 ......che dire sono davvero contento avevi prorio ragione è una spendida macchina un suono bello morbido caldo mai affaticanta, godibilissimo e suadente doti rare .....piacere d 'ascolto elevatissimo persino più del mio amatissimo 1 sr in configurazione due canali(mi viene pesante ammetterlo ma in stereo ha un suono rilasssato e dolce musicalissimo , 1 sr è piu maestoso ed imponente si morbido ma un pizzico meno suadente.Piu lo ascolto è piu aumenta lo stupore ....una grazia valvolare che fa si che l 'ascolto diventi un piacere .L' accoppiata con le 703 è magica escono voci e medie frequenze in generale bellissime morbide calde sensuali
grazie anche al medio in kevlar delle b&w voci maschili calde e voci femminili belle e mai stridule(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
01-11-2014, 14:07 #34
Questa persona aveva anche un Denon AVC A 1 SR, con cui ha fatto i raffronti.Un top di gamma HT, piu' moderno.....Mentre il modello AVR 3300 e' piu' vecchio; Ha ormai sul groppone i suoi quasi 15 anni.Una enormita' in HT
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
01-11-2014, 14:15 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
All'ora le nuove macchine risentano dei dsp a bordo, macchine vecchie senza autocalibrazione e dsp saranno piu adatte anche per suonare in 2ch.
Non so che dirti, bisognerebbe fare dei confronti diretti ma siamo troppo lontani.
Una cosa è certo le macchine di oggi sono troppo cariche di dsp e di rielaborazioni, infatti se ascoltati in flat (resettati) hanno un comportamento diverso in 2chFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
01-11-2014, 14:15 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ciao, francamente non ho considerato molto la differenza di categoria, ovvio che l'HK 151 ha meno potenza però per pco più di 100 euro non ho immaginato una tale differenza di prestazioni e questo mi ha fatto dubitare sulla reale "ugualità" dei settaggi.
Figurati io sono cresciuto con Harman Kardon, Proton e Macamiki quindi "punti di riferimento" almeno così lo erano ed una resa simile dl HK mi ha sorpreso....se oggi capito in zona ci passo nuovamente tanto per verificare e poi vi dico....
Concordo comunque che un 2.1 titpo Nad 326 è sicuramente la scelta migliore...
-
01-11-2014, 14:18 #37
Copia incolla, da una discussione su avmagazine di qualche anno fa'......del 2012, nel treand "basso B&W CM8"
l'utente scrive riferendosi a un Denon:
Io non prenderei un 4312
Che poi al momento non esiste in commercio un 4312..
ho ascoltato il 4311 su i mie stessi diffusori da pavimento in ht da un parente, i punti di forza del 4311 sono la gamma bassa profonda/tondenggiante (qui và a gusti), voci corpose anche a basso volume, scalda poco, molte funzioni, ma nella resa HT puro non è un granchè, se si cerca spazialità, vividità/nitidezza, spl e dinamica, su tutte le freunze e non solo sulle medio/basse come fà il 4311, gurderei altrove, soprattutto in una configurazione con diffusori large, è opaco un pò moscio il 4311, sentito con le mie stesse casse Jamo 7.7 (4Ohm nominali, 3 vie 4 altoparlanti) quasi ti addormenriti col 4311, timbricamente un pò ricorda il mitico denon AVR-3300, ma quest'ultimo lo ricordo con i mie diffusori più potente ed anche più musicale del 4311, per un'uso ht puro (videogiochi/film multicnale in primis) meglio Pioneer, Yamaha o Onkyo, che hanno un suono più dinamico, maggiore spl, e vividità sugli effetti in gamma medio alta/alta, poi se si hanno diffusori non in large, squillanti e sensibili, l'accopiata col 4311 potrebbe essere azzecata anche in uso ht, l'unica è provar..,
ho avuto la possibilità di levarmi la curiosità di provare il 4311 rispetto al mio Pioneer, perchè il denon lo ha acquistato mio zio, che già aveva l'ottima macchina (musicalmente migliore anche di Denon più costosi) AVR-3300, insieme ai mie stessi diffusori frontali;
l'AVR-3300 rispetto diversi Denon usciti succesivamente ben più costosi (a detta di esperti appassionati di hi-fi), che offrivano si un suono più dettagliato del 3300 ma meno piacevole che dopo un pò stancava, mentre col 3300 potevi ascoltare la musica per ore senza mai stancarti, l'unico limite del denon AVR-3300 è che è un pò chiuso/scuretto (ma più prestante del 4311), morbido sulle alte sepur presenti, quaindi in HT non è mai tagliante, poco spaziale, poco aperto, dire che è quasi l'opposto dei Pioneer ed altri ampli simili recenti che puntano l'accento sull'effetto e non sulla musicalità/morbidezza, il 4311 lo ricorda un pò ma con meno prestante e meno musicale, oltre a costare circa il doppio al alancio di quanto costava l'denon AVR-3300, qualcuno ipotizzava che quello fosse stato l'ultimo ampli Denon costruito interamente in Giappone integralmente, stiamo parlando del 99/2000, siceramnte se il 3300 non avesse l'assenza di HDMI e nuove codifiche, credo che il 4311mio zio lo avrebbe rispedito indetro, rimessi in saccoccia 1800€ rotti, ha dovuto persino alzare i livelli di uscita sopra gli 0db, su tutti i duffusori eccetto il piccolo centrale polk-audio che ha abbasato, perchè faceva un suono più forte dgli altri diffusori di prgio, quasi incastolato nelle voci col 4311, andva meglio col avr3300 così come gli altri 4 diffusori da pavimento.(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
01-11-2014, 14:25 #38
la penso esattamente cosi' come te.Piu' si e' andati avanti negli anni, il settore HT con l'HIFI ha avuto una spaccatura sempre piu' ampia.Oggi si fanno per la maggiore gli ampli HT per le decodifiche. I puristi sono rimasti ai loro ampli a 2 canali e il ricambio attraverso l'HT,che si sperava per le case costruttrici non ha ottenuto per loro un richiamo. Quindi ampli come il mio in firma, e qualche altro hanno tenuto ad occhio buone prestazioni anche nel 2 canali per " attirare" in quei tempi anche gli appassionati di HIFI..... Tanto è vero, negli ingressi analogici Cd , Tape, Aux ecc ecc l'AVR 3300 non fa' nessuna doppia conversione ma resta tutto nel dominio analogico
Ultima modifica di ernesto62; 01-11-2014 alle 14:31
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
01-11-2014, 14:26 #39
Ernesto il Tuo è un caso più unico che raro, sinceramente mi rimane difficile pensare che un sintoamplificatore possa suonare meglio di un qualsiasi integrato o pre e finale stereo che tu abbia provato, a questo punto mi viene da chiederti cosa lo prendi a fare l'anthem? Dico che suona bene in stereo ma non mi sento di dire che suona meglio di tutti.
Il fatto che il Tuo sintoamplificatore suoni così bene vorrà dire che con la Tua catena è inserito perfettamente, non saprei che altro dire.
però non può essere uno "standard" e cioè che questo Denon 3300 si mangi qualsiasi altro apparecchio dedicato appositamente allo stereo.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
01-11-2014, 14:29 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ottima!!!
Aggiungo solamente prima di uscire (sto tornando da MW) che anche lasciarmi una porta aperta per l'HT non mi dispiacerebbe affatto! ovvero funzionate al 95% il 2Cc + Sub ed all'occorrenza a 5.1 e sapere che in 2Ch si difende ebne rispetto ad un "Secco 2Ch" può sicuramente restare in lista......
Concludo con le Casse, ovvero io ho già un 5.1 (Yamaha che si è rotto) quindi non avrei costi aggiuntivi per il Centrale e i 2 posteriori che già mi trovo (Centrale Infinity e laterali Boston),solo il aftto di averlo usato poco in 5.1 mi faceva riflettere sul nuovo acquisto che devo fare.
A dopo, scappo!
-
01-11-2014, 14:30 #41
Assolutamente , ci mancherebbe altro. Non si mangia tutti i prodotti esistenti ci mancherebbe.Pero' e' un dato di fatto che negli anni sono passati parecchi ampli e lui è rimasto.Lo avevo venduto , salvo negli anni rimpiangerlo.Poi nel 2007 lo ripresi e non lo ho piu' mollato..... prender L'anthem sara' un plus. Infatti ho preso pure il Marantz SR 7000 altra bella macchina che alterno con l'AVR 3300. Che cosa lo rende( per me) speciale questo ampli?Non ha nessuna fatica d'ascolto. E non è poco
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
01-11-2014, 14:31 #42
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Neijro tieni presente pero che lui inserisce distanze e luvelli manualmente, i nosti integrati fanno rielaborazioni interne del suono a calibrazione avvenuta, questo in 2ch non e' un bene
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
01-11-2014, 14:35 #43
Maverik..... in che maniera ti riferisci per le distanze non esser un bene per il 2 canali . Manuali o con la calibrazione?
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
01-11-2014, 14:42 #44
A dir la verità in 2ch io non uso nessuna calibrazione e le casse le lascio in full-range.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
01-11-2014, 14:44 #45
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Intendo che un sinto svincolato da tutto è piu incline per suonare meglio in 2ch a una macchina del genere imposti distanze e db manualmente e rendera meglio di un'altro calubrato e con rielaborazioni interne che non ne siamo neanche a conoscensa.
Infatti a macchina resettatta sia il 2000 che il 1009 in 2ch rendano di piuFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o