Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310

    consigli sostituzione Rotel Rsp-1066


    Ciao a tutti, come da titolo vorrei sostituire il pur valudo pre-processore della Rotel con qualcosa di più recente, e pensavo ad un sinto A/V dotato di uscite pre out per tutti i canali: in particolare, lo collegherei a dei finali Rotel che ho già, e come diffusori uso i Jamo D6 THX ULTRA. Avete qualche suggerimento in particolare? Non disdegno l'usato, budget 500-600 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    io cercherei un pre rotel + recente usato, per me è migliore di un sinto. ma forse 600 sono pochini , sia per un pre che per un sinto valido recente usato
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    Ci pensavo anch'io, ma ho la sensazione che Rotel sia comunque un po' indietro in un aspetto che ultimamente considero molto: l'autocalibrazione. Penso che sia difficile avere un ambiente acusticamente corretto, pertanto pensavo di indirizzarmi su queste soluzioni (mi piacerebbe a dirla tutta provare un Anthem con il suo rinomatissimo ARC, ma nell'usato sono quasi introvabili...). Per questo guardavo a Yamaha con il suo YPAO, o a uno dei vari Sinto dotati di Audyssey: pensi che andrei molto in peggio rispetto al mio RSP-1066? Purtroppo il mio non decodifica i formati lossless...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Sì ho letto un gran bene di ATHEM, ma anche se lo trovi usato credo che costi sempre più di 600 euro. Se non hai fretta aspetta e prendi un pre onkyo ecc
    Ultima modifica di melo; 18-10-2014 alle 11:37
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Qui sul mercatino vendono un pre onkyo 007
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    Da possessore del Rotel rsp-1572 non posso che confermare la tua sensazione rispetto all'autocalibrazione. Gli manca, devi andare ad orecchio. Io sinceramente nel mio ambiente non ne ho la necessità, forse perche non sono un esperto, non ho un'orecchio allenato, ma la differenza rispetto al mio sinto a/v precedente c'è e parecchio.Sono stra-soddisfatto, l'ho trovato usato ma come nuovo, a prezzo pieno trovi sicuramente di meglio anche perchè non sono pochi. Unica pecca che a volte fatica a trovare il segnale av nel passaggio fra una sorgente e l'altra oppure cambiando canale su sky perde per qualche secondo l'audio, per il resto lo trovo favoloso..
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310

    grazie mille per le risposte. In alternativa, pensavo di tenerlo e sfruttare gli ingressi 7.1 per amplificare i segnali provenienti da un minidsp (incaricato quindi della correzione ambientale), ma ho paura che sia un mondo un po' troppo complicato per me...
    Un'altra domanda: il mio pre decodifica molto bene i classici Dolby Digital ed il DTS, vale la pena cambiare solo per decodificare i formati audio HD, e magari avere l'autocalibrazione? Sentirei tutta questa differenza? Sono contento di come sento attualmente, ma non ho mai sentito i "nuovi" formati lossless...e la curiosità e tanta!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •