|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Ampli con gestione dei dialoghi
-
12-10-2014, 07:34 #1
Ampli con gestione dei dialoghi
Un feature interessante degli ampli Yamaha, per quello che mi riguarda, è la possibilità di gestire il volume dei dialoghi (che non è la stessa cosa di gestire il volume del centrale), oltre alla possibilità di alzare virtualmente il punto di provenienza.
Premesso che non ho avuto ancora la possibilità di ascoltare un ampli Yamaha con queste caratteristiche, ci sono altri ampli che permettono di fare lo stesso?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
12-10-2014, 07:46 #2
È una funzione che hanno messo su tutti i modelli o solo sui top di gamma? Sarei curioso di ascoltarlo una volta attivato per vedere se non va ad alterare la traccia originale.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-10-2014, 08:26 #3
Sul sito della Yamaha, è presente sia sulla serie Aventage che sulla V77.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
12-10-2014, 11:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 204
credo sia stato messo già dalla serie v675/77 sul mio 675 c'è:
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
dialoghi.JPG
ciao
-
12-10-2014, 14:07 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ma scusate ci sono le compressioni dinamiche e vanno molto bene.
Non conosco yamaha ma è da un po che attivo le compressioni dinamiche con quei film da 105 db e vivo felice, e devo dire la verita meglio cosi che ostinarsi a non voler comprimere e tenere il volume generale basso.
Con le compressioni si perde un po di dinamica ma se ne guadagna sui suoni quelli piu bassi (quelli di atmosfera, sottofondo), che normalmente vengono attenuati o persi se ascoltati normalmente a volumi troppo bassi.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
14-10-2014, 16:48 #6HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
19-10-2014, 20:58 #7
E' una delle migliori caratteristiche dello Yama (ho il 3020)
Un'altra ottima caratteristica e' l'alta qualita' dell'uscita sulla cuffia, non solo come definizione, ma per l'effetto surround.
Pero' non sono ampli plug and play e devi valutare con molta attenzione i diffusori che ci vai a mettere altrimenti squilla.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
20-10-2014, 06:01 #8
Comunque il problema dei dialoghi bassi a mio avviso lo si ha per una combinazione di elementi che non si sposano al 100% l'un con l'altro. Porto un esempio accadutomi. Precedente mio impianto, amplificatore Pioneer + diffusori infiniti beta 20. A volte ero colpito da questo problema. Ho cambiato amplificatore restando sempre in Pioneer , cambiato diffusori, scegliendo Klipsch ed il problema non mi si e' più presentato. Comunque credo che anche il tipo di materiale che guardiamo abbia la sua influenza, in particolare se e' compresso.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
20-10-2014, 12:46 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non sono daccordo il problema dei dialighi bassi va visto da un'altra prospettiva ovvero non possiamo alzare il volume generale!!! (i dialoghi non sarebbero bassi se si ascoltasse la traccia a volume corretto)
Per non ritrovarci i dialoghi bassi bisogna equalizzare e trattare la stanza.
Come piu volte ho detto nella stanza del denon non ho problemi posso alzare, molto spesso sfioro il volume reference (e non parlo di film tranquilli) i film che in sala li dovevi comprimere nella stanza del denon posso spingerli a manetta.
Per poter ascoltare a volumi consoni x un ht tutto deve filare liscio (eq, e stanza)Ultima modifica di maveric77; 20-10-2014 alle 12:54
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
20-10-2014, 15:27 #10
la funzione era presente anche nella serie x73.. devo dire che il beneficio si trova, soprattutto con registrazioni di bassa qualità.. ovviamente non fanno miracoli, ma non ho mai trovato che degenerassero la traccia originale..
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
21-10-2014, 10:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 204
-
21-10-2014, 10:18 #12
Sei sicuro che non dipenda dalla bontà tracce stesse?
-
22-10-2014, 22:58 #13
E ovvio che dipende dalle tracce. Ce ne sono di buone,(poche) e di meno buone (molte, la maggioranza) ed e' in queste situazioni che si usa. Supermega amplificatori, ottime equalizazioni, ecc ecc bisogna fare i conti con la realta' della scarsa qualita' del software, ed infatti vengono studiati ed inseriti per queste situazioni.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
23-10-2014, 01:45 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ripeto quando si ha una situazione tale da poter alzare il volume non si hanno piu film con dialoghi bassi.
I primi tempi che sperimentavo la stanza del denon mi guardavo i film con il fonpmetro alla mano e rimanevo di sasso come potevo leggere i 100db senza il che minimo disturbo, con alcune tracce ho toccato anche i 120db (tenevo il polk audio qualche db piu alto).
Avendo due impianti e quindi due situazioni completamente differenti l'ho potuto toccare con mano, la sala fa credere appunto che i dialoghi dei film siano bassi a causa delle tracce dei film, ma passando nell'altro ambiente capisco il contrario.
Fidati il problema non è delle tracce ma bensi dell'ambiente.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
23-10-2014, 02:16 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Per il "successio" di un impianto HT e di conseguenza di una ottima godibilita ogni cosa deve filare liscia, prima di tutto l'ambiente (tempi di riverbero, risposta) e un po di correzione attiva che sottolineo non deve fare casini come accade con Audyssey e simili.
Spesso riconosco che nei living è molto difficile far rendere al massimo l'impianto.
Edit:l'unico film che mi ha messo in crisi la stanza del denon è stato il cavaliere oscuro, non ho potuto ascoltarlo a manetta, è risaputo che questo film è bello tosto ma in un'altra situazione migliore della mia sara' godibile a volumi maggiori.Ultima modifica di maveric77; 23-10-2014 alle 03:05
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o