|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: [info] cd test
-
28-01-2005, 14:34 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 35
[info] cd test
Su questo forum, ho sentito parlare di alcuni cd test per effettuare la calibrazione dei diffusori, potreste consiglarmente qualcuno e eventualmente dirmi dove procurarmeli?
Grazie
-
28-01-2005, 23:26 #2
Dipende a cosa ti riferisci, se intendi un CD per misure tecniche audio (con sweeppate da 20 a 20KHz, bande di rumore rosa e bianco, toni vari, burst, ecc.) oppure, più semplicemente un CD che permetta la taratura dei livelli/fase/ritardi/sub in un impianto HT.
Credo ti riferisca al secondo caso (quelli del primo caso costano una cifra e sono per misure prettamente strumentali).
Solitamente si parla del DVD test "Eagle Project" allegato ad un vecchio numero di AFdigitale, ordinabile come arretrato (vai sul loro sito).
Su tale DVD c'è anche un'ottima sezione video per la tarura del vpr/monitor/plasma/LCD).
Completano il quadro alcuni trailers DD e DTS, nonchè spezzoni di film in DD, DTS 5.1 e 6.1, ottimi per un test finale.
In rete puoi trovare altri DVD test, come quelli AVIA, ma credo che quello citato prima possa soddisfare le tue esigenze ed è facile da ottenere.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-01-2005, 06:30 #3
In alternativa sui dvd di Star wars Ep. I e II, trovi dei segnali della thx, che svolgono egregiamente la funzione, Eagle project è però più completo.
Ciao
Antonio
-
29-01-2005, 10:42 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 35
Grazie per le risposte
-
29-01-2005, 14:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
Gentilmente mi potresti dare il numero e l'anno della rivista di AF dove c'e' questo dvd test,visto che sul sito non sono riuscito a trovarla?.Ti ringrazio anticipatamente.
-
06-02-2005, 08:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
interesserebbe anche a me grazie
-
06-02-2005, 08:52 #7
...a proposito del cd audio test con "sweeppate", rumore rosa, rumore bianco, toneburst, sinusoidi, quadre, ecc... io ho un vecchio CD "pubblicato" da Audio Review della Denon dal titolo "Technical CD" nel quale sono contenuti 99 campioni e segnali test (anche musicali) per la taratura, valutazione, verifiche e prove di ascolto...
Se non ricordo male è del 1984 ed è registrato "ad hoc"!!!
Non sono al corrente se è ancora disponibile come arretrato di Audio Review...
Altrimenti esistono parecchi CD "musicali" per la valutazione dell'impianto audio, tipo quelli indicati sui post sopra...
Ciao
FrancescoUltima modifica di frcantat; 06-02-2005 alle 08:58
-
06-02-2005, 11:16 #8frcantat ha scritto:
[I....un vecchio CD "pubblicato" da Audio Review della Denon dal titolo "Technical CD" ...Se non ricordo male è del 1984 ed è registrato "ad hoc"!!!
[/I]
In rete si trovano file in formato wav o mp3 di rumore rosa o bianco, oltre che spot di frequenze con cui si possono realizzare dei CD personalizzati.
Inoltre alcuni dei programmi da me segnalati nel post precedentemente indicato contengono anche un generatore di BF; si possono pertanto utilizzare per creare un simile CD.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-02-2005, 11:34 #9nordata ha scritto:
Il CD suddetto che, ovviamente, non è stato fatto appositamente per AR ma solo venduto da loro per un certo periodo, è stato prodotto dalla Nippon Columbia per conto della Denon ed ha il codice 38c39-7147 e contiene tutto quanto è indispendabile per misure su lettori CD e molte tracce si possono usare anche per misure di acustica ambientale (forse quello di AR aveva un manuale in italiano, il mio è in giapponese ed inglese).
In rete si trovano file in formato wav o mp3 di rumore rosa o bianco, oltre che spot di frequenze con cui si possono realizzare dei CD personalizzati.
Inoltre alcuni dei programmi da me segnalati nel post precedentemente indicato contengono anche un generatore di BF; si possono pertanto utilizzare per creare un simile CD.
Ciao
..infatti, non ho detto che fosse edito da AR, ma solo pubblicato, non sò se sia il termine corretto...
il cd e della Denon/Nippon Columbia come dicevi tu...
io comunque l'ho usato una milionata di volte e oramai lo conosco molto bene...
ti confermo il codice: GES-9092 (C39-7147) con manuale in italiano ma l'audio in giapponese ed inglese...
Bye
Francesco
-
07-02-2005, 10:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
Ma come devo cercare per trovare l'anno della rivista?Non riesco a trovarlo sul sito di af.
-
07-02-2005, 12:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 126
Per l'audio potreste trovare molto utile questo link:
http://www.mariohifi.it/portale/modu...op=getit&lid=2
Bye
-
07-02-2005, 13:24 #12Dario 76 ha scritto:
Ma come devo cercare per trovare l'anno della rivista?Non riesco a trovarlo sul sito di af.
Ciao
Francesco
-
07-02-2005, 21:34 #13Dario 76 ha scritto:
Ma come devo cercare per trovare l'anno della rivista?Non riesco a trovarlo sul sito di af.
Per richiederlo puoi utilizzare il modulo che trovi nell'ultima
pagina di ogni numero di AF.
Ciao,
Simone
-
07-02-2005, 23:06 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
Grazie Simone dell'aiuto.