|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio Sinto 'slim'
-
21-09-2014, 14:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 25
Consiglio Sinto 'slim'
Ciao a tutti.
Per motivi di spazio (e di moglie) devo sotituire il mio attuale sinto marantz sr5003 con uno di tipo slim.
Nello specifico per motivi di budget la scelta è ricaduta su questi modelli:
PIONEER VSX-S510
Yamaha RX-S600
Il sinto dovrá pilotare le mie amate rf82 (frontali) e delle monitor audio rx6 (laterali); sò che molti diranno che tra i due per le klipsh è meglio il Pioneer....ma amo il suono aggressivo e dettagliato, quindi anche il marchio yamaha è papabile.
Ascoltando anche saltuariamente un pò di musica, i miei dubbi sono più che altro legati al fatto che il Pioneer è un classe D (non ab come il mio attuale Marantz e lo Yamaha) e sulla non eccessiva potenza di questi sinto di tipologia 'slim'.
Cosa mi consigliate? Grazie.
-
21-09-2014, 17:55 #2
Perché non rimani su Marantz, che ha in catalogo modelli slim dotati anche di uscite per un eventuale finale?
-
21-09-2014, 21:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 25
Ciao Max,
il Marantz NR-1604 sarebbe la scelta ideale ma non riesco a trovarlo a meno di 470€, mentre lo Yamaha riesco ad averlo a 350€ nuovo.
Inoltre, visto che tra qualche anno non è escluso un nuovo cambio casa non vorrei dover buttare i soldi su un sinto troppo costoso che poi andrei a svendere (già vendere il mio sr5003 mi fà stringere il cuore....).
-
21-09-2014, 23:06 #4
Tieni d'occhio l' amazzone tedesca, 6/8 settimane fa' il Marantz era ad una cifra molto simile a quella dello Yamaha (ora è cresciuto nuovamente, misteri!).
Comunque ho letto una recensione del modello Yamaha e ne parlano molto bene
-
22-09-2014, 10:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 25
Grazie del consiglio Max.....terrò d'occhio l'amazzone.
Comunque mi sembra di capire che, tolta l'eventuale opportunità del Marantz, il Pioneer non lo consideri neanche di striscio?
Ma tra NR-1604 e Yamaha rx-s600 la potenza è la stessa? Di seguito le specifiche sintetiche :
Marantz _>
number of poweramps 7
Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati) 50 W
Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2 canali pilotati) 70 W
Power Output (6 ohm, 1 kHz, 1% 1ch Drive) 90 W
Yamaha ->
Channel 5.1
Rated Output Power (1kHz, 1ch driven) 95 W (6ohms, 0.9% THD)
Rated Output Power (20Hz-20kHz, 2ch driven) 60 W (6ohms, 0.09% THD)
Maximum Effective Output Power (1kHz, 1ch driven) (JEITA) 125W (6ohms, 10% THD)
Dynamic Power per Channel (8/6/4/2 ohms) 90 / 110 / 140 / 160 WUltima modifica di voltron; 22-09-2014 alle 10:47
-
22-09-2014, 10:49 #6
Ho poca esperienza, quindi prendi con le molle.
Il Pioneer è stato il mio primo candidato, essendo il più basso, ma dati tecnici dichiarati troppo ottimistici, uniti ad un prezzo troppo allettante (penso ancora che il prezzo possa -non deve ma possa- incidere sulla qualità) mi hanno fatto desistere.
Alla fine ho trovato un occasione per il vecchio modello Marantz ed ho preso quello, ma se avessi trovato occasioni per Yamaha e Pioneer avrei probabilmente scelto quelli
Se il tuo modello avesse veicolato il 3D avrei provato a farti una proposta, ora ho spazio e potrei valutare i modelli tradizionali
-
22-09-2014, 11:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 25
Ok Max, domanda da un milione di dollari.....essendo riuscito ad incastonare l'sr5003 nel mobile tv (immagina il case del sinto incastrato in un parallelepipedo con al max 1mm di aria nella zona superiore dove stanno le feritoie) posso utilizzarlo in questa configurazione con 'zero' aria....oppure rischio di far cuocere il legno laccato del mobile??
Mi è venuta questa malsana idea perchè ho visto alcune foto di persone con sinto tradizionali sui quali appoggiano anche altre elettroniche all'interno di mobili non troppo aerati.Ultima modifica di voltron; 22-09-2014 alle 11:02
-
22-09-2014, 11:04 #8
... Più che del legno io mi preoccuperei dell' sr5003...
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
22-09-2014, 11:07 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2014, 11:15 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 25
Ok, siete stati tutti molto esaustivi sulle conseguenze nefaste della mia malsana idea....
Un amico mi rimedierebbe un Marantz NR1504 a 370€, lo dovrei preferire allo Yamaha RX-S600 a 340€??
(ho letto che qualcuno si lamenta che lo yamaha è lento nella sintonizzazione radio e nello switch delle sorgenti)Ultima modifica di voltron; 22-09-2014 alle 11:16
-
22-09-2014, 11:44 #11
Mi unisco al coro di chi non vuole inserire il tuo Marantz in quella nicchia!
Purtroppo non ho mai sentito lo Yamaha, posso solo parlare bene del mio; considerando che il 1504 è superiore e più recente, non ho motivo per non consigliartelo.
Magari dai comunque (se non lo hai già fatto) una lettura alla recensione dello Yamaha in italiano, magari trovi qualche spunto interessante