• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony STR-DN1050, qualche opinione?

Kronk

Sospeso
Qualcuno ha sentito il sinto in oggetto? Se ne legge un gran bene online ma su avmagazine è ignorato.
La fascia di prezzo è quella del denon x3000, 550 euro.
 
Sono interessato a questo pluripremiato sinto...

Qualche esperienza diretta?
Qualche parere consiglio?

Ho letto in giro che è ottimo anche per l'ascolto musicale...
 
provo a riportare su la discussione perchè sarei interessato anche io a opinioni in merito a questo ampli
all'estero se ne legge un gran bene
qualche prova diretta di un connazionale? :)
 
anche io ero interessato poi senza risposte ho optato per l ampli in firma .
cmq qui sul forum qualcuno con 840 c'e' ma non mi ricordo chi è
 
allora credo proprio che sarò l'unico a fare l'alternativo e dargli una possibilità
in casa ho quasi sempre avuto Denon ma questo STR-DN1050 sembra, a opinioni britanniche (dove spesso mi trovo per lavoro), il top 2014 nella sua fascia di prezzo ..e superiore anche ad alcuni ampli che costano di più di brand più "modaioli"
 
Ciao a tutti, vi seguo da tempo ma mi sono appena registrato.

L'STR DN 1050 mi è arrivato ieri pomeriggio. Ho fatto solo l'unboxing e null'altro. Sono in attesa dei cavi di collegamento e delle casse che devo andare a recuperare a casa dei suoceri (Sony SA VE 835). L'ho preso per abbinarlo ad un S7200 bpd, Mysky HD e visione su KDL 46w905A.
Non sono un tecnico dei TV (provo ad andare oltre i settaggi standard ma non mi avventuro molto), ma questo ampli mi ha affascinato, peraltro ad un prezzo concorrenziale sull'amazzone.

Rivengo da un sistema Pioneer DV 990 che ho venduto per passaggio ad HD: ho comprato lettore e ampli e intendo usarlo con le casse che recupero dal vecchio impianto di mio suocero, praticamente nuove.

Conto nelle prossime settimane di passare a montare tutto, vi farò sapere.

Per ora vi dico che esteticamente è mastodontico......

Ciao

Antonio
 
Totonnino benvenuto innanzitutto :)
aspettiamo con ansia le tue impressioni allora.
Io sono soprattutto interessato al come suona in generale con Sky/Videogames, al supporto wifi e allo sfruttamento del multiroom (per accontentare la moglie :D )
 
Allora, ieri sono arrivati i cavi HDMI Sony (non me ne vogliano i puristi) ed ho collegato il tutto (tranne casse che arriveranno alla fine della prossima settimana).
Prime impressioni: tutti i menù sono in inglese e le istruzioni ricercabili solo on line (in cartaceo poco o nulla a differenza del lettore e del TV). Per di più collegato il Mysky Hd versione "on demand" devi per forza procedere alla selezione manuale dell'ingresso prima di spegnere l'ampli: My Sky non ha il controllo HDMI (cercato sul menù, sulle istruzioni, sui forum e sul "help on line") per cui se stai vedendo un bluray, ad esempio, ad ampli spento e poi spegni il lettore ed accendi il decoder la TV resta nera e muta: devi accendere l'ampli, selezionare SAT, e poi puoi rispegnerlo per non avvalerti dell'impianto. Una bella rottura.
Per il resto vi segnalo che, a differenza dei cavi HDMI Sky (forniti da Sky nel decoder), i cavi Sony non si incastrano perfettamente: come se gli spinotti fossero un pò più lunghi....
Ovviamente subito dopo l'accensione ho dovuto aggiornare il software.
Sidewiew configurato, utilizzo perfetto. Songpal devo ancora provarlo, ovviamente.
 
cioè, da quello che dici, il pass-through in realtà non funziona se si passa da una sorgente ad un'altra quando c'è l'ampli spento?
quindi sei costretto ad accendere il sony, cambiare il canale per la sorgente e poi rispegnerlo? ho letto bene?
mica bella questa cosa :eek: eppure una segnalazione dle genere, anche su forum esteri, non ne ho trovato menzione da nessuna parte :confused:
una curiosità poi che non ho ancora dissipato: ma il Sony è HDMI 2.0 o no?
per caso hai provato anche il collegamento wi-fi?
 
cioè, da quello che dici, il pass-through in realtà non funziona se si passa da una sorgente ad un'altra quando c'è l'ampli spento?
quindi sei costretto ad accendere il sony, cambiare il canale per la sorgente e poi rispegnerlo? ho letto bene?
mica bella questa cosa :eek: eppure una segnalazione dle genere, anche su forum esteri, non ne ho trovato..........[CUT]
Il pass-through funziona, solo che se l'apparecchio collegato all'ampli non ha il controllo dell'HDMI, ovviamente non switcha.
Quando ho impostato sul lettore bd il controlllo HDMI funziona perfettamente switchando senza problemi ad ampli spento. Sono che il Mysky non ha la funzione HDMI attivo perchè lo da per scontato forse, ha solo il controllo scart che non serve a nulla (ne acceso ne spento cambia). Quindi se spengo tv e decoder e riaccendo tv e decoder va bene sul decoder il segnale, se invece spengo tv e bluray, quando riaccendo il tv devo accendere l'ampli per cambiare imput e poi posso spegnerlo.
Non è una soluzione efficace, forse collegherò il decoder direttamente al tv e poi all'ampli tramite cavo ottico audio....
Ma non mi piace, perdo l'upscaling...
Per ciò che riguarda il HDMI 2.0 tutti dicono di si, ma non saprei come controllare....
In wifi ho collegato solo il modem per l'aggiornamento software, altro non ho ancora provato....
Sono senza casse, solo il prossimo we andrò a prenderle e potrò provare il tutto....
 
Buongiorno, altra info: anche se spento l'amplificatore va in una sorta di stand by operativo quando si accende la tv, nel senso che si sente il rumore di accensione e si illumina, anche se flebilmente, l'indicatore HDMI sul display che, a terminale acceso, è bello vivo come luminosità.
Quindi anche in stdby funziona (e consuma) un pochino...
Non vedo l'ora di andare a prendere le casse....
 
bene. Ogni informazione che fornirai sarà ben accetta.
Appena rientrato dal Regno Unito, nella categoria "mid" per quel che concerne il prezzo, è considerato un "must-buy" e sinceramente mi sto convincendo sempre di più per l'acquisto :D

mi sa che, tempo un paio di settimane, cederò :D

lo farei lavorare con delle Indiana Line Tesi e collegato a tv, Playstation, lettore BR Denon e con MySkyHD :)
 
bene. Ogni informazione che fornirai sarà ben accetta.
Appena rientrato dal Regno Unito, nella categoria "mid" per quel che concerne il prezzo, è considerato un "must-buy" e sinceramente mi sto convincendo sempre di più per l'acquisto :D

mi sa che, tempo un paio di settimane, cederò :D

lo farei lavorare con delle Indiana Line ..........[CUT]
Se decidi prima c'è sconto 23% sul sito SONY....... 499 è un bel prezzo!!!!
 
Prime prove con bluray e Sky: l'impressione è ottima, grande spazialità di suono, ottima gestione del sub, che dire altro, soddisfattissimo.
Anche su canali tradizionali (Fox) a guardare telefilm in DD è uno spettacolo.
E' inutile dire che con i master HD è un altro coinvolgimento, ma sono comunque contento, stante anche il prezzo di acquisto.
Vi aggiorno man mano che continuo ad usarlo.
 
fantastico! Sempre più convinto che sarà il mio prossimo acquisto del weekend :D
ed è incredibile che su questo forum sia praticamente ignorato o, peggio, assolutamente sconosciuto ai più (anche se ho delle opinioni personali in merito sul perchè)
bene Totonnino: continua a fornirci le tue impressioni che possono essere davvero utili per molti :)
 
Top