|
|
Risultati da 16 a 30 di 64
Discussione: Marantz7007 o pioneer lx 57
-
26-08-2014, 16:26 #16
@roberotcastorina il discorso dei prezzi cha hai sollevato è vero ma solo in italia.
Marantz in italia si svende meno ( il nuovo ) pur essendo all'alba dei nuovi modelli perchè non lo so ma se dai un occhiata nei siti in francia di negozi (mastodontici) che vendono on line lo si trova già a 900 euro pur avendo la base di listino piu' alta che da noi.
Anche i pioneer in Italia si svalutano poco ma solo perchè hanno poco mercato.
Ad esempio lx57 si trova sotto i 900euro e lx77 sotto i 1200 mentre marantz 7008 a 900 euro anche lui forse per enormi giacenze di magazzino, non so.
A conti fatti ogni paese ha i suoi marchi di punta...in Italia Denon e Marantz ( ma anche onkyo) sono strapopolari; in Francia ed inghilterra Yamaha e Pioneer sono inarrestabili.
Magari è questione di marketing.
Considerando i prezzi sopracitati ,senz'altro qualunque scelta sarà sicuramente ottima.
@Ndrew hai ragione io sono un fan di pioneer in ht e credo che abbia da dare di piu' rispetto a tanti altri sinto in commercio di pari fascia di prezzo
-
26-08-2014, 16:39 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Ciao io con le 685 mi trovo bene , il centrale ti consiglio htm61 bello e il sub 610 o jamo 660.ciao
-
26-08-2014, 16:58 #18
io ad esempio ho un sub asw610 ancora nel cellophane e cavi jib neutron tutto pronto all'uso in attesa di fare i dovuti acquisti nel 2015.
Ho il cervello che mi bolle a forza di pensarci.....maledizione
-
26-08-2014, 17:18 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Ciao à chi lo dici pensa che io sono in vacanza è sto a smanettare con il telefonino . Sto a leggere le recensioni dei sinto, la moglie che mi guarda male ,colpa del forum a forza di leggere ti convolgono. Comunque penso che scelgo marantz anche se pioneer mi piace pure, anche se vedo + film che ascoltare musica.ciao
-
26-08-2014, 17:31 #20
Io non ho sollevato nessun discorso di prezzi, anzi ho addirittura scritto che fare un confronto di questo tipo è ancora più insensato... il punto focale è il confronto qualitativo e, in quest'ottica, il vero rivale del Marantz sr7007/sr7008 è il Pioneer lx76/lx77...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-08-2014, 19:01 #21
Fate confronti sul segmento e fascia di appartenenza di un prodotto ma non sulla loro svalutazione del prezzo dovute a politiche di marketing
-
26-08-2014, 20:21 #22
No, squillante non lo reputo il termine giusto. Squillante mi sembra qualcosa di tarato male o proprio nato male, per cui, non mi gusta come termine, inteso come lo si intende qui sul forum.
Ora spiego meglio questo concetto.
Pioneer di stazza, come un LX76 non lo reputo squillante con le Klipsch. Io sono entusiasta di questo suono. Pioneer + Klipsch, spesso è associato ad alti fuori parametro, per cui..
Io ho 2 sub, e due frontali in large, che scendono veramente bene. Detto questo i miei alti, sono ben accompagnati da una buona dose di bassi, direi ottima.
Detto questo vorrei spendere due righe di lodi però a quello che preferisco del mio sistema e cioè gli ''alti''.
Questi, che molti temono, io li adoro, li adoro perché in determinate situazioni sono estremamante realistici. Per essere realistici in qualche contesto devono dar fastidio ! Capito la mia teoria ?
Io non voglio un sinto e dei diffusori che mi controllano il suono, io cerco apparecchi che fanno uscire il suono per quello che è.
Perché in un combattimento tra guerrieri con spade, io devo star seduto e al posto di udire quel fastidiosissimo stridio di lame, devo sentire un tono controllato e addomesticato ? Io voglio che il mio timpano si stringa, come si stringerebbe nella realtà !! E cosi accade. Gli alti a tromba delle Klipsch vanno a nozze con i Pioneer. Ho trovato nel mio sistema quello che cerco.
Ripeto non cerco suono caldo o ovattato, cerco anche il fastidio, purchè sia realistico e ovviamente privo di distorsione.
Perché di andare tanto in alto lo si fa, ma bisogna saperlo fare anche.
Per cui squillante ?
Io lo reputo un complimento. Squillante perché aperto. Perché vero !
E ricordo ancora non so in quale film, la goduria ultima, dopo la quale ho detto che potevo anche morire.., una particolare frequenza ultra alta, causata da due lame a contatto, mi ha fatto stringere il timpano, fino ad udire, io la chiamo la punta ultima dei suoni, oltre i quali si aprono i cancelli elettrici mi sa
e tutto in modo chiaro, trasparente, cristallino, privo di distorsione.
E sono convinto che solo con determinate combinazioni di sinto e di diffusori si può raggiungere una apertura verso l'alto cosi netta, ma soprattutto cristallina.Ultima modifica di Maxt75; 26-08-2014 alle 20:35
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
26-08-2014, 20:53 #23
Quindi se ho capito bene la risposta è sì, suona squillante e mi piace essere trapanato nelle orecchie.
Oh a ciascuno il proprio gusto, ci mancherebbe.
Non è che Marantz sia all'acqua di rose, solo che ha una timbrica che è meno tagliente e più musicale. Parlando di effetti è difficile capire chi enfatizza cosa, ecco perchè io personalmente costruisco il mio sistema con la musica rigorosamente acustica che ha un qualche legame con la realtà musicale. Quello che viene poi riprodotto in HT sarà, quasi sicuramente, altrettanto verosimile.
-
26-08-2014, 22:23 #24TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-08-2014, 22:28 #25
-
27-08-2014, 15:15 #26
Trovo molto interessante questa tua analisi Maxt75 ( per squillante intendevo aperto ) infatti è proprio quel che tutti descrivono come caratteristica dei piooneer.
Ovviamente c'è chi la ama e chi no , fortunatamente è il suono che cercavi.
Anche a me questa cosa non mi dispiace affatto anche se probabilmente cercherei di abbinarla a dei diffusori di caratteristiche diverse inbase ai miei gusti ovvio.
Probabilmente anche con monitor audio questo suono rimarrebbe piuttosto aperto ma non con b&w e/o kef per esempio, l'importante è abbinare i diffusori che piu' si preferiscono.
@Maxt75... tu con dei film tipo kill bill vai a nozze vedo .... :-)
Io il marantz non l'ho mai sentito ma mi piacerebbe e vedo che molti lo abbinano sempre a klipsh ; ha un suono piu' ovattato ??Ultima modifica di Babuzo; 27-08-2014 alle 15:19
-
27-08-2014, 15:24 #27
Veramente Marantz è bello aperto, solo che il sound esce caldo e musicale con un basso molto morbido e avvolgente. Probabilmente Pioneer spara di più sui medio alti facendoli risultare più analitici e meno dolci.
Marantz non ha per nulla un suono ovattato. La sua forza è proprio la definizione a mio parere e la musicalitàTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-08-2014, 20:53 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Mah, io ho un punto di vista diverso da Max. Yamaha e Pioneer magari lo stridere delle spade lo riproducono alla perfezione, ma a me preme di più la musicalità quando ascolto le musiche delle colonne sonore, e a me quel suono li così secco non piace, guardando poi anche molti film d'autore la colonna sonora è per me fondamentale. Sulla musicalità dei Marantz nemmeno concordo, ma mauro lo sa, se ne è discusso ampiamente ma ognuno è rimasto della sua idea ;-)
-
27-08-2014, 23:28 #29
Io ho un modello Yamaha e Max un modello Pioneer, ne parliamo spesso davanti ad una pizza e ripeto per la seconda volta che non intendeva assolutammente dire che il suo lx76 ha un suono secco e squillante, anzi... Ha usato il termine realistico proprio per far capire che è secco quando un suono dev'essere secco (vedi esempio delle spade) e musicale ed avvolgente quando dev'essere tale (ad esempio in occasione guarda caso delle colonne sonore). Ovviamente si potrà non essere d'accordo con questa posizione, ma di certo non ha scritto che Pioneer predilige lo stridere delle spade; stessa discorso vale per il mio Yamaha 1071, si può dire tutto tranne che è squillante...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
28-08-2014, 10:01 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
quoto entrambi......ho avuto sia pioneer lx83 abbinato propio alle klopsch ora possiedo Yamaha RX-A2030....e di suono freddo e analitico non ha propio nulla....lo definirei pulito e cristallino con grande dettaglio capace di riprodurre il suono per come arriva sia con una colonna sonora che con sparatoria ecc...prima di fare affermazioni e fare disinformazione ascoltate prima...e non basarsi su commenti altrui.
Ultima modifica di thx; 28-08-2014 alle 10:06