|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: diffusori su SMALL?
-
15-03-2005, 09:58 #1
diffusori su SMALL?
OP CIT: DIGITAL VIDEO di MARZO a pagina 41
anche se si possiedono dei diffusori frontali capaci di riprodurre correttamente le frequenze più gravi, può essere vantaggioso in molti casi impostare tutti i diffusori, frontali compresi, come "small", e fare dunque in modo che le frequenze basse di tutti i canali vengano riprodotte dal sub: in questo modo è possibile aumentare la dinamica complessiva dell'impianto (l'ampli farà meno "fatica" scaricando una parte maggiore del lavoro sull'amplificatore finale contenuto nel sub); la ricerca della migliore "sinergia" tra i vari diffusori ed il sub è un argomento molto complesso e dunque in questa sede mi limiterò a riportare la "RACCOMANDAZIONE" targata THX che assicura buoni risultati nella maggior parte dei casi:
IMPOSTARE TUTTI I DIFFUSORI COME SMALL E SCEGLIERE LA FREQUENZA DI TAGLIO AD 80HZ, VALORE STANDARD SPESSO PREIMPOSTATO DI DEFAULT
eheh
-
15-03-2005, 11:20 #2mixersrl Guest
Re: diffusori su SMALL?
pampie ha scritto:
OP CIT: DIGITAL VIDEO di MARZO a pagina 41
anche se si possiedono dei diffusori frontali capaci di riprodurre correttamente le frequenze più gravi, può essere vantaggioso in molti casi impostare tutti i diffusori, frontali compresi, come "small", e fare dunque in modo che le frequenze basse di tutti i canali vengano riprodotte dal sub: in questo modo è possibile aumentare la dinamica complessiva dell'impianto (l'ampli farà meno "fatica" scaricando una parte maggiore del lavoro sull'amplificatore finale contenuto nel sub); la ricerca della migliore "sinergia" tra i vari diffusori ed il sub è un argomento molto complesso e dunque in questa sede mi limiterò a riportare la "RACCOMANDAZIONE" targata THX che assicura buoni risultati nella maggior parte dei casi:
IMPOSTARE TUTTI I DIFFUSORI COME SMALL E SCEGLIERE LA FREQUENZA DI TAGLIO AD 80HZ, VALORE STANDARD SPESSO PREIMPOSTATO DI DEFAULT
eheh
Secondo me dipende dal tipo di sistema e in che ambiente va collocato.
-
15-03-2005, 11:47 #3
Re: diffusori su SMALL?
pampie ha scritto:
OP CIT: DIGITAL VIDEO di MARZO a pagina 41
anche se si possiedono dei diffusori frontali capaci di riprodurre correttamente le frequenze più gravi, può essere vantaggioso in molti casi impostare tutti i diffusori, frontali compresi, come "small", e fare dunque in modo che le frequenze basse di tutti i canali vengano riprodotte dal sub: in questo modo è possibile aumentare la dinamica complessiva dell'impianto (l'ampli farà meno "fatica" scaricando una parte maggiore del lavoro sull'amplificatore finale contenuto nel sub); la ricerca della migliore "sinergia" tra i vari diffusori ed il sub è un argomento molto complesso e dunque in questa sede mi limiterò a riportare la "RACCOMANDAZIONE" targata THX che assicura buoni risultati nella maggior parte dei casi:
IMPOSTARE TUTTI I DIFFUSORI COME SMALL E SCEGLIERE LA FREQUENZA DI TAGLIO AD 80HZ, VALORE STANDARD SPESSO PREIMPOSTATO DI DEFAULT
eheh
Saluti
Marco
-
19-03-2005, 14:55 #4
Re: diffusori su SMALL?
pampie ha scritto:
OP CIT: DIGITAL VIDEO di MARZO a pagina 41
anche se si possiedono dei diffusori frontali capaci di riprodurre correttamente le frequenze più gravi, può essere vantaggioso in molti casi impostare tutti i diffusori, frontali compresi, come "small", e fare dunque in modo che le frequenze basse di tutti i canali vengano riprodotte dal sub: in questo modo è possibile aumentare la dinamica complessiva dell'impianto (l'ampli farà meno "fatica" scaricando una parte maggiore del lavoro sull'amplificatore finale contenuto nel sub); la ricerca della migliore "sinergia" tra i vari diffusori ed il sub è un argomento molto complesso e dunque in questa sede mi limiterò a riportare la "RACCOMANDAZIONE" targata THX che assicura buoni risultati nella maggior parte dei casi:
IMPOSTARE TUTTI I DIFFUSORI COME SMALL E SCEGLIERE LA FREQUENZA DI TAGLIO AD 80HZ, VALORE STANDARD SPESSO PREIMPOSTATO DI DEFAULT
eheh
Ma secondo me ha ragione mixersrl, ...dipende molto dal tipo di sistema e in che ambiente va collocato.. (IHMO)
Cmq proveremo e poi faremo sapere
Grazie
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
19-03-2005, 15:08 #5
Re: Re: diffusori su SMALL?
gian de bit ha scritto:
Provero' anch'io, voglio vedere e son curioso di sentire che benefici eventuali si riescono a "percepire"
Ma secondo me ha ragione mixersrl, ...dipende molto dal tipo di sistema e in che ambiente va collocato.. (IHMO)
Cmq proveremo e poi faremo sapere
Grazie
Gianni
Saluti
Marco
-
19-03-2005, 15:12 #6
Re: Re: Re: diffusori su SMALL?
Microfast ha scritto:
Secondo me, dipende unicamente dal fatto di riuscire a farlo correttamente ..........
Saluti
Marco
GrazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
19-03-2005, 15:20 #7
Re: Re: Re: Re: diffusori su SMALL?
gian de bit ha scritto:
In che senso? Intendi con strumenti?? Ti riferisci al taglio che bisogna dare al SUB, o piuttosto alla posizione nella stanza di quest'ultimo?
Grazie
Se ho impiegato qualche anno per riuscirci ed ho dovuto anche costruirmi parte dell'hardware, puoi immaginare che e' facile sbagliare o quantomeno ottenere un risultato mediocre e poi dire che non funziona.
Del resto large o small, con sub o senza, riuscire in un tipico ambiente domestico a domare completamente le basse frequenze con resa "godibile" non e' un gioco.
Saluti
Marco
-
21-03-2005, 16:28 #8
Re: diffusori su SMALL?
pampie ha scritto:
...IMPOSTARE TUTTI I DIFFUSORI COME SMALL E SCEGLIERE LA FREQUENZA DI TAGLIO AD 80HZ, VALORE STANDARD SPESSO PREIMPOSTATO DI DEFAULT....
«Go, Nishi, go!»
-
22-03-2005, 10:18 #9
Un beneficio innegabile che si ottiene settando tutto su small è che l'emissione delle basse frequenza è demandata al solo subwoofer e, quindi, con un'emissione localizzata si evitano interferenze tra i diversi diffusori
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
24-03-2005, 12:53 #10
small
settare tutto su small quando non si hanno diffusori in grado di scendere in frequenza a circa 80 HZ.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
24-03-2005, 15:14 #11
Re: small
greenhornet ha scritto:
settare tutto su small quando non si hanno diffusori in grado di scendere in frequenza a circa 80 HZ.
Lei ha copiato dal manuale d'istruzioni!
Ciaooo
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
25-03-2005, 09:22 #12
greenhornet.. il mio post era teso a discutere proprio di questo aspetto in quanto, sembrerebbe, che il discorsino non sia poi così semplice.. per la THX si deve cmq impostare su SMALL i diffusori.. ho visto vari kit THX ULTRA 2 e possono scendere bene in frequenza eppure verranno utilizzati come SMALL con l'ausilio di DUE SUBWOOFER AMPLIFICATI.. questo come a dire che solo un SUBWOOFER amplificato potrà dare quella scossa tellurica e quella precisione richiesta alla scena sonora..
io ora le ho su LARGE ma suonano moooooolto peggio con qualsiasi DSP inserito.. suonano meglio su STRAIGHT, ok.. ma se le rimetto su SMALL suonano benissimo con il DSP THX e con altri della YAMAHA stessa.. ehm..